Sportiello: 6 I brividi li fa correre coi piedi per eccesso di confidenza, ma toglie anche dall’angolo un tir
Laurini: 6 Da esterno di contenimento si trasforma man mano che passa la partita in incursore, terminando da esterno a tutto fascia. Rispetto a Bruno Gaspar è sicuramente più regolare nella sua prestazione.
Pezzella: 6 Molto attento, molto brillante, tranne che sulla rete dell’Udinese. Una macchia che condiziona il suo voto finale.
Astori: 6 Non certo impeccabile sull’azione del gol di Samir (al pari di Pezzella), il resto della gara non soffre molto. Realizza anche un gol molto bello che però gli viene annullato giustamente per fuorigioco.
Biraghi: 6,5 Primo tempo di spessore, con una spinta continua e anche con delle belle palle messe in mezzo. Nel secondo tempo, più cauto, si fa notare per dei cambi di gioco di 40-50 metri che non gli avevamo visto fare finora. Ha tentato con tutte le forze di reagire a tutte le critiche che gli erano arrivate (giustamente) per la prestazione contro il Chievo Verona.
Benassi: 6 Intendiamoci subito, non ha fatto cose da lustrarsi gli occhi è stato solo un po’ più presente ed ordinato del solito. Vitor Hugo: SV.
Badelj: 7 Lui dice che non si vede molto quello che fa in campo di solito. In realtà si vede, eccome, soprattutto di vede la differenza quando lui c’è o non c’è.
Verotout: 7 Una domenica da interno di sinistra gli è bastata per far vedere che può spingere con continuità e recuperare palloni. Guarda caso il gol del 2-0 nasce da una sua iniziativa, una galoppata di una trentina di metri e una sua conclusione dal limite. Il resto l’hanno fatto Bizzarri (errore) e Thereau (opportunista), ma tutto nasce dal centrocampista francese.
Chiesa: 6 Poteva fare di più. alla fine davanti è quello che ha brillato meno. Di palloni ne ha toccati, ma quello che stupisce è che il primo tiro della sua gara arriva al 75′. Eysseric: SV.
Thereau: 7,5 Se segno esulto aveva detto alla vigilia della partita il francese e c’è da dire che è stato di parola. E il bello è che gli è ‘toccato’ farlo per due volte. Senza contare il palo colpito nella prima frazione. La gara l’ha decisa proprio l’ex di turno. Sanchez: SV.
Simeone: 6 Gli basta essere più vicino alla zona che conta per essere un giocatore molto più efficace. E’ nel primo tempo che fa meglio con un colpo di testa di poco fuori, un palo con il portiere già battuto e anche il suo intervento di testa (rimpallato da un avversario) dal quale è nato il primo gol. Il secondo tempo però è anonimo.

Simeone troppo assente nel secondo tempo. Chiesa poteva fare meglio. Su Biraghi sono d’accordo, bella e giusta reazione. Il gol preso era evitabile, i centrali devono stare più attenti. Il modulo iniziale meglio, si deve crescere ancora. Anche sull’aspetto della gestione del risultato bisogna crescere subito.
Si e’ vinto anche oggi. Questa è’ l’unica cosa che fa la differenza. Un ultimo sforzo adesso… Via i Mocassinati da Firenze. Via subito.
Collettivamente una buona partita, sono contento. Pioli ha cambiato qualche cosina e la squadra ha girato meglio
Simeone che da del tu al pallone è da sganasciarsi.
Francescobellino ma come fai a dare 4 a Simeone? Per me sei prevenuto perché sono già diversi i post nei quali lo critichi a prescindere. Io credo invece che abbia fatto un ottimo primo tempo ed e’ anche uno che da del tu al pallone, contrariamente a Baba che tu invece sostieni. Vatti a rivedere l’occasione sanguinosa che ha sciupato al 90′ di Fio-Ata, poi se ne discute.
Tutto sommato per 70 minuti da 7 ..poi gli ultimi 20 da poca personalità quindi 5..COMUNQUE BELLA E MERITATA VITTORIA..FV
Simeone 4?
Cambia sport.
Benassi ha fatto 3 assist uno meglio dell’altro nel primo tempo, proprio da stropicciarsi gli occhi, ma che partita avete visto?
Simeone 4. Il colpo di testa per l’1-0 di Therau, non e’ stato un passaggio, ma un tiro in porta. E 2 goal sprecati.
Simeone 6,5 per me.