Boruc: 5,5 – Dopo una gara attenta, si inventa un’incomprensibile uscita su Rigoni che costa il gol alla Fiorentina. Tra l’altro sembrava anche essere in vantaggio rispetto all’avversario.
Cassani: SV. De Silvestri: 5 – Appena entrato ha una buona opportunità e non si capisce se tiri in porta (svirgolando il pallone) o provi a mettere la palla in mezzo, soluzione che non avrebbe senso vista la circostanza favorevole. Commette anche un fallo da rigore, ingenuo, su Pellissier, menomale che l’arbitro non lo rileva.
Pasqual: 6,5 – Interessanti le sue puntate sulla sinistra, forse l’unico schema a cui la Fiorentina può ricorrere con continuità, solo che gli attaccanti non capitalizzano il bel lavoro svolto dal terzino e i suoi cross molto invitanti.
Gamberini: 6 – Solo Moscardelli riesce a saltarlo in una circostanza. Sfiora il gol di testa nella ripresa.
Natali: 6 – Di quanto sia importante per la retroguardia ce ne accorgiamo non appena lascia il campo. Dieci minuti di confusione totale della Fiorentina, in cui il Chievo segna anche. Nastasic: 5,5 – Non fa a tempo ad entrare che si ritrova in un giro di schiaffi mica male. Moscardelli lo manda al bar e sfiora il gol. Ci mette un po’ per assestarsi.
Behrami: SV. Munari: 5,5 – In fase di contenimento non è certo lo svizzero. Da apprezzare c’è un colpo di testa che viene respinto da Sorrentino. Un po’ poco però…
Montolivo: 4,5 – L’uomo dei tanti lanci, inutili e sbagliati. A tratti veramente irritante.
Lazzari: 5,5 – Non abbiamo fatto a tempo a fargli i complimenti per il suo primo gol viola che ci ritroviamo alle prese con una prova non soddisfacente. Un grave errore nel primo tempo (manda verso la porta Pellissier con un retropassaggio sbagliato).
Romulo: 6 – L’uomo che va a momenti. In quelli in cui decide di giocare qualcosa di buono lo combina.
Jovetic:5,5 – L’unico tiro degno di questo nome del primo tempo è suo, una punizione che finisce fuori di un soffio. Nella ripresa un’altra conclusione a lato, più un tentativo velleitario sbagliato quando due giocatori viola erano pronti a ricevere un suo passaggio a pochi passi dalla porta.
Gilardino: 5,5 – Una di quelle giornate in cui fai fatica a capire se il centravanti ci sia,o se è colpa dei compagni che non lo servono a dovere. Il sussulto è il suo assist per Montolivo, messo davanti al portiere. Passaggio ovviamente non sfruttato da un Montolo totalmente spaesato.
Foto: LF/Fiorentinanews.com
ma lo avete visto montolivo ridere durante il minuto di raccoglimento,E’ UNA COSA VERGOGNOSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Dentro Romizi e Salifu e via questo morto vivente e giocatori da serie b come munari e Karjia. Chi ci salva dalla dirigenza assente e dall’allenatore inetto? A nome di tutti i tifosi della Fiorentina chiedo ufficialmente aiutoooooooooooooooooooooooo.
Certo non è stata una grande partita di Montolivo, ma mi sembra si esageri. l’unica azione degna di nota è sua con Gila. Se non ci sono schemi, a chi la passa questa benedetta palla. allora lanci lunghi…..poi l’uscita di Behrami…..
Beh, su Montolivo è inutile insistere, il suo livelLLoo è questo! Ma ci sono altri, se non tutti, che dovrebbero starsene fuori! E’ una sofferenza immane vedere la tua squadra in queste condizioni! Non riesci neanche più a tifare! Quando finirà? Le colpe sono tutte
di Sinisa? Comunque….forza Viola!
A prescindere da tutto questa Fiorentina è un disastro. Poche emozioni e senza gioco. Essere seduto sul divano a guardarla mi fa sentire uno stupido. L’unica cosa che si può provare quest’anno è cambiare l’allenatore , altrimenti l’anno prossimo epurazione generale. Comunque sempre forza fiorentina.
Dopo la prestazione di oggi sono sempre più convinto che sono gli stessi giocatori che, a di la delle dichiarazioni ufficiali che lasciano il tempo che trovano (mica possono dire in pubblico che sono contro il proprio allenatore), vogliono far fuori l’ allenatore. Altrimenti non si spiega il comportamento certi loro comportamenti in campo. Gila che da solo pressa alto e che deve solleccitare ai suoi compagni di salire, De Silvestri, con la squadra sotto di uno, che invece di aprire il gioco in velocità passa la palla al portiere, Lo stesso Jo JO sembra che giochi solo per se stesso, Stendiamo un velo pietoso su Monto, ecc. Oggi si è vista una partita peggiore di quella giocata a Udine.
Purtroppo, quando l’ allenatore non va più bene ai giocatori, alla società non resta altro che cambiare.