Boruc: 6 – Spettacolare uscita di testa fuori dall’area. Ma è un preludio a quello che è successo per gran parte della gara con un Chievo bravo a penetrare, soprattutto al centro. Talvolta sfruttando i grossolani errori della retroguardia viola: è chiaro che quando Pellissier ti presenta uno contro uno davanti a te, il gol è una logica consequenza.Lo stesso lo possiamo dire sul raddoppio.
Cassani: 5 – Con Marchionni si inserisce spesso coi giusti tempi, solo che non è affatto preciso palla al piede e l’incertezza è sempre dietro l’angolo. E all’ultimo si fa anche beffare da Rigoni.
Gamberini: 5,5 – Con questo Chievo che gioca in velocità non è affatto semplice inseguire gli avversari. E difatti la difesa balla.
Natali: 4 – La Gazzetta potrebbe anche dargli più uno per l’assist perfetto fatto a Pellissier. Peccato che i due non giochino insieme e quello del centrale viola sia un errore talmente grande da non poter spiegare. Ma che fosse in giornata no lo aveva già mostrato nelle prime battute di gara
Pasqual: 4 – Un sinistro fuori misura per tutta la gara e un errore che potrebbe costare l’intera stagione e che consegna la vittoria al Chievo.
Marchionni: 5,5 – Dura solo un tempo, poi il sole e la stanchezza lo mettono KO. Del resto quando non giochi da un anno è possibile che succeda. Lazzari: 5 – Ma un pallone l’ha toccato?
Montolivo: 6 – Qualcuno potrà dire pure che ha giocato male, sinceramente stavolta è stato l’unico a provare a fare qualcosa e questo dal primo all’ultimo minuto. Poi può anche sbagliare qualcosa, ma tanto avrà fatto sempre qualcosa di più rispetto a quei morti dei suoi compagni.
Behrami: 5,5 – Nel calcio ci sono due fasi, a lui ne riesce benissimo una, ma in questo momento manca totalmente quando è chiamato a giocare palla al piede.
Vargas: 5 – Anche lui dura la bellezza di 45 minuti prima di uscire dalla gara e cominciare a lanciare in area campanili (non cross) del tutto inutili.
Jovetic: 5 – Riesce a conquistare qualche buona punizione al limite dell’area ed è l’unico contributo alla causa che riesce a dare. Ci vorrebbe un pallone solo per lui, ma dribbling zero, tiri in porta zero, assist zero.
Amauri: 4 – Non ne becca una, di testa o di piede poco importa, non tiene un pallone e ovviamente, di conclusioni non c’è la minima traccia. E poi ci meravigliamo per il fatto che ancora non abbia segnato. Ljajic: 6 – Pennella una punizione al sette ed è l’unico gesto tecnico apprezzabile di una giornata drammatica.
Foto: LF/Fiorentinanews.com
io di pasqual non ne posso piu’,e sette anni che e’ a firenze e quante partite valide ha fatto?ha rifirmato x altri due,ma e’ possibile che in tutti questi anni non si sia trovato qualcosa di meglio?e’ un mediocre e non mi importa se ci mette impegno???!!!e su montolivo sono d’accordo fa lanci di 30-40 metri e nessuno apre bocca,sbaglia una palla e giu’ fischi mentre altri non ne fanno piu’ di due a gara di passaggi giusti!tanto qui non e’ stato mai visto bene(classiche antipatie nate chissa’ come da noi fiorentini,potrei portare tanti esempi).
Lazzari: 5 – Ma un pallone l’ha toccato? …. Si, ha fatto un bel lancio per il raccattapalle dietro la linea di fondo
NON SONO CERTEZZE – ma viene da pensare che Behrami e anche Jovetic, anche dialetticamente, siano piu’ a disagio di tempo fa; cosa che potrebbe dipendere dal manico….o no?
Oramai la lista degli errori incredibili che ci stanno mandando in B comprende pressocchè tutti.
Cesarone, ci mancava solo quella cappellata. Oggi assolvo solo Boruc, da cui si chiedono miracoli dimenticando che oggi lo hanno massacrato di retropassaggi agghiaccianti, il bambino,
che secondo me è forte ed ovviamente verrà regalato a giugno in stile Osvaldo, e Lazzari, che per fortuna ha giocato solo pochi minuti e non ha avuto tempo di fare danni.
Montolivo giochicchia, ultimamente, e si distingue tecnicamente dal grigiore generale. E’ evidente che l’europeo si avvicina.
Ridatemi Santiago!!!!
MONTOLIVO C’è MA NON SI VEDE…L’è QUANDO UN C’è CHE VU VE N’ACCORGERETE QUANTO SERVE…
AMAURI NEMMENO CON LE MANI!!!
Brava fiorellina, si continua a infamare l’unico che ci mette il cuore, e si sponsorizza chi non glieme importa niente della maglia, ma pensa a vincere il pallone d’oro. Ecco a cosa ci hanno portato i giochetti di Corvino.
Ecco, quando parlavo di fortuna, alludevo al 1° gollonzo della Rube contro il Napoli.
sono viola da una vita nato a firenze,ma x motivi di lavoro residente vicino cesena,avevo scritto su un commento che il cesena non perdeva a lecce e questo e successo.altro pronostico quardando il calendario arriveremo allo scontro con il lecce con 4 punti in + e li basta una x.uguale salvezza.però dico a voi tifosi che andate allo stadio basta indifferenza bisogna aiutare questa viola facendo il tifo.io le vedo tutte su sky e ho già rotto due telecomandi dalla rabbia.grazie Redazione di tenerci sempre informati a chi è lontano.FV.
Grazie a te e all’affetto di tutti quelli che ci seguono quotidianamente. Un saluto e forza viola. Redazione
grande fiorellina. hai ragione.