Viviano: 6 – Bello il diagonale di Thereau, comunque non sembra reattivissimo sulla conclusione del francese. Più utile in qualche uscita, come quando rimedia ad un errore di Borja Valero.
Roncaglia: 6,5 – Un paio di interventi alla Facundo, cioè quegli anticipi imperiali ai quali ci ha abituato, ma soprattutto è protagonista dell’episodio più controverso della partita: salta Jokic e viene messo giù nettamente in area di rigore. In ben tre persone (arbitro, guardalinee e giudice di area) riescono a non vedere quello che tutti, ma proprio tutti, hanno visto. A macchiare la sua prestazione arriva un giallo nel finale che lo porterà ad essere squalificato.
Rodriguez: 7 – Pronto a chiudere da tutte le parti, pronto all’anticipo…e questa volta pronto anche a mettere in porta un pallone importantissimo che permette alla Fiorentina di pareggiare subito dopo la rete del Chievo.
Tomovic: 5 – Una diagonale errata su Thereau al quale il serbo concede quello spazio necessario per poter battere a rete e superare Viviano. Ma con Luciano va spesso in difficoltà (e con lui Pasqual).
Cuadrado: 6,5 – Gioca all’incirca un milione di palloni e dà vita ad un bel duello con Dramè. Diverse volte batte l’avversario diretto, ne provoca l’ammonizione, ne provocherebbe anche l’espulsione, se solo Guida non graziasse il senegalese nel secondo tempo. In più sfiora la rete con un destro finito fuori di pochi centimetri. Ljajic: SV.
Romulo: 6,5 – Nell’attesa di sapere perché sia uscito all’intervallo, segnaliamo la sua grande utilità nell’interrompere diverse azioni importanti del Chievo che nella prima frazione si ritrova spesso in contropiede e in superiorità numerica. Migliaccio: 6 – Fa quello che sa far meglio, lotta e prova a rendersi utile alla squadra.
Pizarro: 6,5 – Per una volta la Fiorentina non ha un possesso palla schiacciante rispetto agli avversari. La premessa è importante per capire che questa volta è riuscito ad essere utile anche in fase di contenimento, spezzando le azioni ad alta velocità del Chievo. Oltre ad avere un destro di grande qualità sa anche correre come un ragazzino.
Borja Valero: 5,5 – Poco ispirato come a San Siro e, quasi come a San Siro, perde anche qualche pallone di troppo. Buon per lui che il Chievo non ne sappia approfittare…ma può dare molto di più di così.
Pasqual: 5,5 – Fallisce una bella occasione in apertura e soffre a lungo con Luciano che spesso lo salta. Inoltre bisognerebbe controllare questa sua smania di cross che ha in qualsiasi circostanza. Oltre a mettere la palla in area a volte si può puntare l’avversario, si può fare un passaggio filtrante, insomma variare è bene anche per non essere prevedibili.
Jovetic: 5 – Delizia tutti con un tacco che mette Pasqual in condizione di battere Sorrentino, ma il portiere compie una bella parata nella circostanza. Rimane una delle poche giocate in una giornata in cui o perde palla o prova tiri molto pretenziosi, che alla lunga diventano irritanti.
Toni: 6 – Il punto di riferimento offensivo riesce a farlo abbastanza bene, anche a 35 anni. Ancora sfortuna sotto forma di un palo preso in pieno di testa. El Hamdaoui: 5,5 – Poco più di 20 minuti per cercare di mettere scompiglio in campo, in realtà non riesce ad entrare pienamente in partita, anche se non è facile farlo quando si parte dalla panchina.
Foto: LF/Fiorentinanews.com
Ce n’erano due di rigori per noi, anche il primo grosso come una casa con un difensore clivense, forse Andreolli, che controlla male e rimedia con il braccio. Non m’è piaciuta la partita dei viola, lenti e presuntuosi. Avrei messo prima Lijacic e tenuto Romulo perchè, in un centrocampo di passisti, è l’unico che accelera. Migliaccio non m’è piaciuto, Jovetic e Tomovic nemmeno. Se vuoi far goal devi andar sul fondo e crossare all’indietro quindi ci vuole gente che salti l’uomo. Con la Lazio bisognerà svegliarsi.
Montella non può fare sempre il diplomatico. Deve dare soddisfazione a noi tifosi della Viola. Lo dica apertamente che oggi abbiamo giocato male con un Chievo che non è squadra irresistibile. La scusa del campo regge poco, lì hanno giocato altre squadre prima di noi e hanno vinto alla grande. Pensi invece ai suoi errori. Quel Pasqual è inguardabile e continua a giocare, idem Jovetic che oggi andava sostituito dopo cinque minuti. Non possiamo giocare sempre in nove o addirittura in 8 se inseriamo, nella lista dei peggiori col Chievo, Tomovic, che è stato ridicolizzato da Luciano, e lo spagnolo Valero. Abbiamo una vasta rosa, spetta al mister saper scegliere quelli giusti per ogni partita. Certo se si gioca così contro la Lazio, che è micidiale in avanti, sarà dura portare a casa punti. Ci vuole più coraggio e anche i cosiddetti intoccabili devono essere mandati in panchina.
E’ vero che l’arbitraggio di (anche)oggi non è di sicuro stato favorevole ma le lacune che si sono evidenziate sono la fotocopia di quelle viste con l’Inter. Due attaccanti lasciati soli in mezzo ad un nugolo di avversari, senza un centrocampista che li accompagni e che si inserisca da dietro, continui cross dalle fasce spesso anche sbagliati ( vero Pasqual ?), errori di posizione dei centrali sulle ripartenze avversarie ( Tomovic ) e spazi enormi liberi in mezzo al campo. E meno male che il Chievo non ha gli attaccanti dell’Inter altrimenti si portavano a casa anche stasera tre o quattro pappine. Non parliamo, poi, delle nostre ripartenze, lente, prevedibili, che hanno sempre permesso al Chievo di rischierarsi. E quando Pizarro e Borja-Valero vengono bloccati oppure non sono in forma non c’è verso di fare gioco ed infatti oggi, per la prima volta, ho rivisto i lanci lunghi a superare il centrocampo di Mihailovicciana memoria. E’ inutile dire che manca una punta : nemmeno con Van Persie o Drogba dei tempi migliori si portava a casa la partita in modo decente, oggi. E se è così ora dopo 8 partite mi immagino cosa sarà a metà del girone di ritorno quando la stanchezza per i vari Pizarro, Migliaccio, Toni e Pasqual comincierà davvero a farsi sentire. Lo dico con tranquillità ma Montella deve rivedere l’impostazione della squadra : ci voleva oggi e ci vorrà in futuro qualcuno che stia dietro agli attaccanti, qualcuno che sappia puntare e saltare l’uomo, Matias Fernandez deve essere inamovibile ed il modulo deve essere il 4-3-1-2; nel centrocampo va sacrificato uno tra Pizarro e Borja-Valero a favore di due incontristi. Sono, comunque, d’accordo che nonostante tutto questa squadra possa puntare al quinto-sesto posto ma non montiamoci la testa : questo è il massimo che si… Leggi il resto »
il contratto di jovetic prevede che non si possa sostituire? delizia tutti con un tacco…….
BASTA COL PREMIO CARTELLINO VIOLA, BASTA COL FAIR PLAY, IL PALAZZO CI CHIEDE CATTIVERIA!! BASTA CON L’ESSERE SEMPRE PRESI PER I FONDELLI TUTTE LE PARTITE, FACCIAMOCI RISPETTARE IN CAMPO E FUORI!!! ABBIAMO GIOCATO SOTTO RITMO, GIOCATO MALE, PRESO DIVERSI CONTROPIEDE, BASTA CON PROVE COSI’!!! GIOCATORI CON QUESTE QUALITA’ CHE GIOCANO COSI’MALE, LA RITENGO UN’OFFESA!! MONTELLA MA DEVONO GIOCARE PER FORZA GLI STESSI? NO A SCUSE DI ASSENZE CON LA LAZIO!!
Pizarro: 6,5 ??????? Se l’arbitro non fischia non ci si ferma. Per questo voto 4.
Una giornata storta ci può stare.
La Viola ha giocato male.
Il rigore a favore della Viola?
Si era rigore. Ma gli albitri sono uomini e possono sbagliare…… anche sui cartellini gialli e le mancate espulsioni clivensi ???????????
Occhio gatta ci cova.
mezzo punto in piu’ a Pizarro e a Quadrado…………..Gonzalo cia’ risolto ma se l’arbitro fosse stato al 40% per noi e al 60% per loro il Chievo finiva in 9…..sono talmente svuotato che di piu’ non so’ dire, ecco…..mi verrebbe la voglia di dagli un tonfo nel muso senza dì niente e poi anda’ via.
L’italia e’ questa ragazzi, dove ci si volta e dove c’e’ gente che ruba e non viene punito, che ammazza e va fuori in 2 anni….MA CHE SI VOLE RAGIONARE
JOVETIC purtroppo deve partire da centrocampo e per questo fa fatica. ARBITRAGGIO SCANDALOSOOOO!!!!!!!!! COME MAI I FALLI DI MANO VENGONO SANZIONATI SOLO CONTRO? DRAME’ doveva essere buttato fuori già nel primo tempo 6 minuto. Siamo vicini a far tedici arbitraggi contro? BASTA FAIR PLAY VERGOGNAAAAA!!!!!!!!!!!!!!
Questi giorni di sosta x la nazionale hanno aiutato piu’ il Chievo che la viola, pero’ mi sembra troppo puerile come scusa, una squadra come la nostra con una differenza di giocatori di classe cosi’ netta non puo’ fare una cosi’ brutta figura al cospetto di una squadra che lottera’ senz’ altro x non retrocedere, e poi cosa aspettiamo a sostituire giocatori come Pasqual, Borca Valero e Tomovic che hanno veramente fatto pena, con la Lazio ci vuole ben altro che questa squadra se la vuoi battere.