Dragowski: 5,5 La prima parata della sua partita, al 22′, è di quelle che si fanno per i fotografi, con un tuffo spettacolare, ma anche teatrale. Sul primo rigore concesso al Sassuolo resta il dubbio: prende prima palla o piede? Il gruppo arbitrale è concorde sul piede e forse la sua uscita è troppo avventata. I rigori sono imparabili, così come crediamo che nessun portiere sarebbe potuto arrivare a prendere la conclusione di Lopez.
Milenkovic: 5,5 Pezzella manda in confusione la retroguardia coi suoi errori. Gli spazi poi con lo svantaggio aumentano e allora anche lui comincia ad arrancare.
Pezzella: 3 Tra il 58′ e il 61′ commette due errori gravi, uno dietro l’altro. Il primo è di posizionamento e tiene in gioco Berardi sul filtrante dentro l’area. Il secondo non sappiamo neanche come definirlo, se non un’inutile sciocchezza, intervenendo sul piede di Raspadori, che non era in grado di creare pericoli alla Fiorentina e secondo rigore in tre minuti concesso al Sassuolo. Un uno-due che affossa la squadra viola e purtroppo siamo davanti ad una recidività preoccupante.
Caceres: 5,5 Il discorso fatto per Milenkovic può essere fatto pari pari per l’uruguaiano.
Venuti: 5 Come spesso succede, che ci sia o che non ci sia fa lo stesso. Malcuit: SV.
Bonaventura: 6,5 Che sinistro, che sassata, che gol! Recupera un prezioso pallone e va a sparare una bordata sotto la traversa per portare in vantaggio la Fiorentina. Inspiegabile la sua sostituzione e quella di Castrovilli a meno che non ci siano stati problemi fisici dei quali non ci siamo accorti. Callejon: 4,5 Spaesato, fuori ruolo e fuori match. Ringrazi se stesso, ma anche chi per lui per le figure ai quali viene esposto.
Pulgar: 5 Col passare del tempo, sembra un pugile che si ritrova in mezzo ad un ciclone di pugni in mezzo al ring.
Castrovilli: 7 Al 5′ fa tutto bene, tranne il tiro, perché riesce a centrare in pieno Consigli da pochi passi, dopo un perfetto triangolo chiuso con Ribery. Sulla sinistra si inserisce bene e mette spesso in difficoltà la retroguardia del Sassuolo. Altro giro, altro slalom e altra conclusione pericolosa al 43′: stavolta è il palo a negargli la gioia del gol. Anche in apertura di ripresa spaventa la retroguardia avversaria. Di sicuro il migliore dei viola per tutti, tranne che per Iachini lo toglie dal campo. Eysseric: 4,5 Come Callejon, però dall’altra parte.
Biraghi: 5 Inserimento e conclusione iniziale e 45 minuti giocati in maniera sufficiente. Il secondo tempo è però costellato di giocate insensate, fuori misura e poco apporto nelle due fasi.
Vlahovic: 5,5 Innesta benissimo Biraghi al 15′, dopo aver recuperato un pallone addirittura nella trequarti difensiva viola. L’esterno sinistro però, non angola sufficientemente la propria conclusione. Stavolta non incide, anche perché è rimasto a lungo in attesa di qualcuno che gli passasse un pallone decente.
Ribery: 5,5 Triangolo fatto bene con Castrovilli, messo in condizione di calciare da pochi passi. Conclusione poi da dimenticare al 15′, dopo una respinta centrale di Consigli: un gesto tecnico non propriamente da Ribery. Partecipa all’azione dell’1-0 viola, gestisce bene il pallone che si ritrova al limite dell’area e lo mette centralmente per Bonaventura: scelta giusta vista poi la conclusione del compagno di squadra. Fino all’intervallo dunque abbastanza bene. Poi inizia un’altra partita per lui e francamente i secondi 45 minuti sono semplicemente agghiaccianti. Fate la media e otterrete più o meno quel voto lì.
Iachini: 3 Pezzella ci ha messo tanto del suo per affossare la Fiorentina. Il resto lo ha fatto l’allenatore. La squadra ha fatto un discreto primo tempo, ma dopo i cambi fatti durante l’intervallo dal Sassuolo, il tecnico non ha saputo prendere contromisure. Ma il ‘capolavoro’ l’ha fatto dopo il 2-1 per i neroverdi togliendo i migliori e mettendo due giocatori ‘insensati’ a centrocampo, con il risultato che hai finito totalmente di giocare e hai preso pure il 3-1. Che questa squadra abbia dei grandi problemi e sia stata costruita male non ci sono dubbi, ma c’è anche chi ci mette del suo per amplificare tutti i punti deboli.
Il calvario continua e speriamo ci porti presto in B così la squadra sarà completamente rifatta! Che pena !
Partita incommentabile, per me il primo rigore non c era comunque il disastro è servito. Non credo ci salveremo. Su iachini lascio i commenti a voi.
Fino a quando vedrò Biraghi non vedrò luce
Non abbiamo una partita “facile” in casa fino a fine campionato, le squadre fattibili le abbiamo tutte fuori casa . Al Franchi vengono soltanto BiG ….penso che Prandelloni si era fatto i suoi conti. Speriamo bene, ma co sti muli sarà durissima
Pezzella e milenkovic devono stare in panchina…difesa a 3 con Quarta igor e cacares
Pezzella vuole vendicarsi per non essere stato ceduto e volutamente commette errori che in ogni occasione ci fanno perdere…facile il silenzio stampa , Prade’ mettici la faccia!!!!!
Il portiere poteva temporeggiare sul primo rigore o allungarsi spingendo meglio per intervenire invece non ce la fa come non spinge sul terzo gol lo dico da due anni quei palloni non ci arriva mai andatevi a vedere i gol presi nel passato poi un altra cosa a iachini avete dato tre e posso essere d’accordo ma così meritava anche gli altri e pure il portiere
Le mie pagelle:
Commisso 0— può fare tutto tranne il proprietario di una squadra di calcio, Pradè 0 non ci sono parole per definirlo dopo Kokorin e Malcuit,
Prandelli 6 ci ha provato,
Iachini 10 è tutto tranne che un allenatore, ma è sempre sulla panchina viola.
Dragowski 3, voleva andarsene è rimasto
Venuti 3, chissà quale santo lo aiuta
Pezzella 1, vuole andarsene
Milenkovic 2, vuole andarsene
Caceres 3,
Biraghi 1, anticalcio
Castrovilli 5, troppa fiha.
Amrabat 3, ??????
Bonaventura 5, viale del tramonto
Ribery 1, si chiede dove è capitato
Vlahovic 10, ha rifiutato la Roma per rimanere a fare il titolare a Firenze e dopo essere esploso può strappare un contratto più ricco facendosi cedere sotto ricatto senza rinnovo.
Se, come credo, si scende un B la pagella va aggjornata dando 0 a tutti.
qualcuno mi sa dire a che ore arrivano alla stazione campo di marte?
2 allenatori e tutti e 2 con pezzella inamovibile come è possibile far giocare un giocatore scarso così??? Complimenti a iachini per le sostituzioni esseric callejon malcuit per recuperare 2 gol’. Speriamo nn vincano dietro perché per noi sarebbe dura nn si fa più di 3 punti