Dragowski: 6,5 Chiude bene su Orsolini in uscita al 24′. Ancora meglio fa su Barrow dopo l’1-1 del Bologna. Prende tre gol, ma francamente dargli delle responsabilità sarebbe un discorso profondamente capzioso.
Milenkovic: 4,5 Con i viola in vantaggio per 3-2, decide di addormentarsi in area, tenendo in gioco Palacio per il 3-3 dei rossoblu. Un errore che francamente non ci sta e che costa caro. E purtroppo anche in questo caso siamo alla recidività
Pezzella: 4,5 Che la Fiorentina abbia problemi al centro nella propria retroguardia, è una cosa risaputa. Per tutta la partita i rossoblu entrano facilmente nel mezzo. Senza contare che anche stavolta una rete arriva per colpa diretta del difensore argentino, battuto in anticipo da Palacio. Buona occasione offensiva di testa non sfruttata dall’ex Betis su azione d’angolo.
Caceres: 5,5 Dei tre centrali è quello che va meglio e che soffre meno. Ma non è certo perfetto nemmeno lui. E’ un po’ come se fosse un orbo in un mondo di ciechi.
Venuti: 6 Parte in ritardo sul taglio di Palacio, credendo forse di lasciarlo in fuorigioco e non accorgendosi che Pulgar invece si era addormentato dietro, dentro l’area di rigore gigliata. Si rifà dell’errore nella ripresa quando pennella un cross dalla destra per l’inserimento di Bonaventura che va a segno.
Amrabat: 6 Senza Bonaventura, si ritrova per un bel pezzo di gara ad essere l’unico raccordo tra centrocampo e attacco. E si fa chilometri come se non ci fosse un domani. Quando si è allungati in 60 metri non è facile essere nella sua posizione.
Pulgar: 5,5 Ha dei problemi in fase difensiva. E’ lui a tenere in gioco Palacio sull’1-1. Poco dopo si lascia sfilare da Barrow che si presenta pericolosamente a tu per tu con Dragowski. Si risistema solo nella ripresa.
Bonaventura: 7,5 Per l’ennesima volta si merita tanti applausi per la prestazione. Si diverte e diverte tutti con un elastico su Danilo sulla linea di fondo. Scheggia la traversa con un destro al volo in conclusione di primo tempo. Poi fa tutto bene al 64′: inserimento e intervento in spaccata con la palla che rotola dentro. L’unico, vero acquisto azzeccato da Pradè. Castrovilli: SV.
Biraghi: 5 Scivoloni, imperfezioni, cross sbagliati, un repertorio di errori di cui avremmo fatto volentieri a meno. Igor: 5,5 Ha delle difficoltà su Orsolini e non copre a sufficienza la squadra.
Vlahovic: 7 La doppietta c’è, il ragazzo c’è e conferma di essere in un momento fantastico. Però mezzo punto in meno se lo prende per la gestione dell’ultimo, buon pallone che gli è capitato. Un due contro uno per la Fiorentina vanificato per il suo egoismo.
Ribery: 5 Di buono c’è che guadagna l’angolo del 3-2. Per tutta la partita però fatica non poco a compicciare qualcosa di positivo. Per lungo tempo non tocca letteralmente palla. Di sicuro il colpo preso nel primo tempo al ginocchio lo ha accusato, ma questo non basta per giustificare una prestazione molto al di sotto delle sue possibilità. Kouame: SV.
Iachini: 5 La Fiorentina si è trovata ad avere un’occasione colossale per vincere questa partita e mettere praticamente al sicuro la pratica salvezza. Ma questa squadra continua ad avere problemi, specialmente in fase difensiva. Il tecnico dice di lavorare molto su questo aspetto, ma i risultati non si vedono, perché oggi la squadra ha preso tre gol in fotocopia. Qualcuno sarebbe da lasciare fuori e in maniera definitiva.
C’era una volta una delle migliori difese del campionato. Oggi gli stessi interpreti sono l’ombra di ciò che fu, neanche tanto tempo fa.
E questo pesa come una montagna sul risultato di ogni domenica. C’è un problema generale, strutturale, ma la triade Pezz Minki Bhira è catastrofica, è una storia finita. Anzi. Finita.
Il Sommo Dante metterebbe questa squadra tra gli Scialacquatori
La difesa è da rifare ex novo. Venuti e Biraghi in media serie A possono fare le riserve, con tutta la buona volontà. I centrali se ne vanno. A centrocampo Pulgar e Amrabat danno troppo poca qualità per le giocate in ripartenza. Franck riesce ad incidere in poche partite. Non c’è da meravigliarsi se Gattuso e De Zerbi hanno chiesto garanzie di rinnovamento della rosa. Il lavoro del DS è stato disastroso. A giugno si ripartirà con pochissime certezze
Vlahovic ha fatto benissimo a tirare in porta nell’ultima occasione, ed è stato sfortunato perché se non avesse incontrato la faccia di un difensore il pallone sarebbe entrato in rete a fil di palo. Quanto a Kouamé, dalla posizione in cui si trovava avrebbe tirato il pallone in fallo laterale.
La chiosa finale sul voto a Iachini dice tutto e la condivido, la difesa fa schifo, Pezzella e Milenkovic da dare via a fine stagione, a qualsiasi cifra, sono loro che ci stanno facendo penare, e biraghi, il cataclisma della fascia!!
Vendereeeeeeee!!
Tutti e 3!!
Tutti a parlare dell’egoismo di Vlaho in quell’occasione con Kouame, me la vorrei rivedere bene, perché non sono così sicuro che potesse dargliela bene, secondo me Kouame era abbastanza coperto, e comunque con quei ferri da stiro che ha ai piedi lo avrebbe comunque sbagliato.
: i giocatori sono questi e Beppe Iachini sta facendo i mieacoli, con punti domenica su domenica. un altro allenatore avrebbe fatto peggio. un punto a Bologna avrei messo la firma prima della partita, preso cosi dopo essere passati in vantaggio tre volte, mi resta il nodo in gola. anche sculo. comunque con Cesare Prandelli era un altra sconfitta :
Però Dragowsky non piace mai. In ogni caso. Ok l uscita su barrow, ma ogmi volta ad ogni tiro gli segnano. Via via….Dortmund ti aspetta. Che barba drago…
Jack buon campionato. Con lui e Castro avremmo 2 mezzali più che buone in supporto di Vlaho, ma continuiamo a puntare sul gioco degli esterni che sono così mediocri che togliendo forza sia alla difesa che all’attacco c’hanno condizionato in tante partite rendendoci dei mediocri
Vlahovic non mi può sprecare il contropiede nel finale solo perché voleva fare tripletta. Certi errori non ce li possiamo permettere.
Me ne frega il giusto, se c’è l hai con il barbuto ecc ecc. Un po’ nervosetto? Si esprimono pareri e nn giudizi, io vedo la partita e dico come la penso. Tutto qui. Se poi siete “innamorati” del barbuto, come dell altra rovina, ad esempio boruc, ed un qualunque altro giocatore tutto ciò che fa e sbagliato a prescindere. Ci sono decine e decine di calciatori, che a Firenze nn sapevano neanche calciare e poi fuori sono diventati forti o indispensabili alle loro squadre. Un motivo, ci sarà….
P. S quando parlavo dei voti degli altri siti, giornali, TV era a ‘mo d’ esempio. Delle pagelle, me n’è sempre importato il giusto, o niente, neanche a scuola. L importante era che comprendevo e conoscevo le cose o materie, figuriamoci nel baraccone calcio.
Si fa x chiacchiere da bar, che bello.., per niente altro 😏
L’unica cosa che mi innervosisce è non vincere partite come questa. Un saluto S.D.C.