Dragowski: 6,5 Suso sterza nel mezzo e spara il suo sinistro. Drago segue tutta l’azione con attenzione e riesce a smanacciare in angolo. Poi è bravo in almeno un paio di uscite.
Milenkovic: 6,5 Prezioso dietro e non è una novità, ma stavolta è bravo anche in uscita e impostazione. Il secondo gol della Fiorentina arriva proprio grazie da un suo break e ripartenza. Saltato netto da Leao nel finale nel gol subito dai viola.
Pezzella: 6,5 Per larghi tratti della gara è dominante a centro difesa. Anche lui però si fa saltare un po’ troppo agevolmente da Leao (stessa occasione, con slalom, del gol rossonero).
Caceres: 6,5 Su tenuta della posizione e tenuta anche difensiva c’è poco da dire. Rischia però tanto e anche inutilmente su Piatek in area con palla già persa dal Milan. Contatto che viene lasciato correre.
Lirola: 6,5 Preciso, puntuale, attento anche quando resta l’ultimo baluardo difensivo della squadra.
Pulgar: 7 Tre rigori battuti e tre gol. Dal dischetto più che un giocatore è finora una sentenza. Poi lavora e bene in interdizione.
Badelj: 7,5 Praticamente perfetto, un vero signore del centrocampo. Alla Scala del calcio si ritrova pienamente bloccando tutto e tutti, pressando e facendo girare la palla a dovere. Stavolta anche lui si merita tanti applausi.
Castrovilli: 7,5 Il fuorigioco di Chiesa cancella quello che sarebbe stato il suo primo gol in Serie A. Nel secondo tempo però la magia si compie definitivamente, quando il buon Gaetano raccoglie una respinta in mezzo all’area di Donnarumma e infila la palla in fondo al sacco. Non contento va a guadagnarsi anche un altro rigore (poi sbagliato da Chiesa). Benassi: SV.
Dalbert: 6 Forse l’aria di San Siro lo blocca un po’. Non che sfiguri, ci mancherebbe altro c’è da dire che si prende meno iniziative rispetto alle ultime gare che ha giocato.
Chiesa: 7 Parte a mille all’ora, si guadagna una punizione dal limite, impegna Donnarumma e si fa stendere per il penalty del vantaggio. Il tutto in meno di 15 minuti. Ci mette il piede nell’azione del secondo gol e poi serve l’assist del 3-0. Al netto del rigore sbagliato e di qualche giocata forzatissima, un’ottima serata anche per lui. Boateng: SV.
Ribery: 8 sua fantasia e la sua immaginazione e la sua tecnica non conoscono limiti e non hanno pause. Con un tocco morbido mette in area di rigore, pronto a concludere Chiesa al 10′. Dopo decide di fare tutto da solo e dribbla due giocatori in un millisecondo presentandosi davanti a Donnarumma. Gli calcia addosso, ma la Fiorentina poi guadagna rigore e la giocata precedente vale tranquillamente il prezzo del biglietto. La prima, vera, sbavatura del suo campionato arriva al 48′: un retropassaggio intercettato da Piatek sul quale Pezzella è costretto ad intervenire con vigore. Musacchio compie un attentato da assassino alla tibia del francese: tanto spavento per la Fiorentina e un rosso, meritato, per il milanista. Non contento di aver fatto tutto questo si inventa la perla del 3-0 che mette la parola fine ad una grande partita, una grande serata e un’altra, grande, prestazione. Ghezzal: SV.

Ribery immenso, subito dopo Chiesa.
Per me Ribery 9 e Chiesa 7,5. Sbagliare un rigore a San Siro davanti a 50.000 persone, per un ragazzo ci sta. Teniamocelo stretto Chiesa perché se dovesse saltare una gara, sentiremmo la sua mancanza. Eccome
Hai Ragione Re Leone : tutti bravi con segnalazione speciale ( questa volta se la merita ) a Montella . Non ha sbagliato nulla. SFV .
Milan schiantato, peppe di Stefano ****
Manca il voto a Montella e io gli attribuirei sin qui il merito maggiore di questo bel inizio di campionato nonostante un calendario molto crudele… un bel 8 perché anche se il 352 non è il suo modulo ha capito con l inserimento di Caceres che era quello che dava più equilibrio… E soprattutto ha il grande merito di aver dato fiducia a Castrovilli e non so quanti allenatori avrebbero lasciato. in panchina Benassi o Boateng per far debuttare lui in serie A fin dall inizio del campionato..
/
I migliori in campo per reparto oggi sono stati i più esperti, vedi caceres che non ha quasi fatto errori tenendo fermo il loro uomo più pericoloso (suso, apparte il rischio rigore ovviamente) ed ha dato più sicurezza a tutta la difesa.
Badelj oggi si è ripreso il centrocampo dimostrando come sia stato molto intelligente affidare il centrocampo ad un giocatore esperto come lui.
E ribery che esce con una standing ovation da parte di tutto il pubblico quindi non penso che ci sia bisogno di soffermarsi sulla sua partita.
Ovviamente anche gli altri hanno giocato molto bene e sicuramente è stato meglio che chiesa sbagliasse oggi il rigore che in circostanze più difficili.
Contentissimo per il primo gol di castrovilli che ogni partita cresce sempre di più e che essendosi sbloccato sarà ancora più decisivo anche in fase realizzativa.
Unica pecca è aver ancora una volta preso gol a partita quasi chiusa ma sicuramente servirà per aumentare la concentrazione nei finali di partita.
Mi sono divertito, erano tanti mesi fa che avevamo vinto a san siro ci voleva per appassionarsi di nuovo alla viola. evviva!!
FRANCO È UN VERO FENOMENO …. cioè , UN ATLETA DI QUALUNQUE SPORT CHE GIOCA AL TRENTA % PER NON ANDARE IN APNEA E POI È SEMPRE IL PIÙ FORTE E DECISIVO DI TUTTI 🤔🤔🤔 ….vuol dire un “FENOMENO”… complimenti franchino …… sempre forza fiorentina..
Grazie della splendida vittoria !! Chapeau monsieur Ribery 💜💜
Tutti ampiamente autori di una prova maiuscola…BADELJ..RIBERY…CACERES IMPRESSIONANTI…TUTTI BRAVI GLI ALTRI…MANCA IL VOTO A MONTELLA…10…FORZA FIORENTINA E GRAZIE COMMISSO