Viviano: 5,5 Niente straordinari per l’ennesima volta, un paio di parate d’istinto su tiri ravvicinati. Sulla prima rete presa, però, ci si poteva aspettare una sua uscita, perché Motta ha colpito dal limite dell’area piccola.
Tomovic: 6 Pochi sbandamenti, ma anche poco lavoro. Da sinistra il Bologna non prova quasi mai l’affondo.
Gonzalo: 6 Si prende molti rischi in fase di impostazione, ma sbanda meno rispetto ai compagni di reparto.
Savic: 5 Un errore nel primo tempo, un movimento totalmente sbagliato che permette a Gilardino di ritrovarsi da solo su un cross di Morleo. Fortuna vuole che la palla dell’esterno rossoblu sia leggermente lunga. Fa peggio nella ripresa perché in pratica regala un assist a Christodoulopoulos per il gol-vittoria del Bologna.
Pasqual: 5,5 Forse ci aveva abituato troppo bene. Sta di fatto che le sue incursioni a questo giro sono venute a mancare. Rivedibile anche il colpo di testa in mezzo all’area che poi genera l’erroraccio di Savic. Larrondo: SV.
Aquilani: 5,5 Di buono c’è l’assist per il gol di Ljajic. Di sbagliato c’è invece il fatto che lascia colpire indisturbato Motta nell’occasione dell’1-1. Poco Aquilani, davvero troppo poco, nel secondo tempo.
Migliaccio: 5 Esordisce con errore elementare al limite dell’area della Fiorentina, che poteva costare carissimo. Al di là di questo, davvero poco costrutto e diversi sbagli in impostazione. Il solo merito è quello di iniziare l’azione del gol del vantaggio viola. Toni: 5 Ha sulla testa l’occasionissima per il pareggio, ma lui che è alto quasi due metri, riesce a mandare la palla altissima da non più di cinque metri.
Borja Valero: 6 Primo tempo positivo, dove non fa cose trascendentali o appariscenti, ma è tremendamente efficace. Il calo è evidente nella ripresa. Un calo di reparto, sia beninteso, più che personale. Lo spagnolo finisce sotto ritmo, ma riesce lo stesso a regalare un gran pallone a Toni, sprecato in maniera inopinata dall’attaccante.
Cuadrado: 5,5 Fallisce un gol al 5′ che più facile non si può. A dimostrazione ulteriore che non lucido, commette anche un fallo inutile (con tanto di ammonizione e futura squalifica) da dove nasce il pareggio del Bologna.
Jovetic: 6 L’impatto sulla partita è quello giusto. Benché parta da più lontano rispetto al match con l’Inter, tocca molti palloni, crea superiorità numerica e dialoga coi compagni. Poi non gli arriva più un pallone dall’inizio del secondo tempo fino quasi alla fine, quando impegna Curci dalla distanza.
Ljajic: 6,5 Un altro gol e adesso la sua regolarità in fase offensiva comincia a diventare una notizia. E altri 60 minuti di discreto livello tanto per suggellare il buon momento. Peccato che sia uno dei pochi ad essere ispirato. Sissoko: SV.
Mi dispiace per Viola a bestia, ma sei rimasto uno dei pochi che ancora lo difendono.
Va bene, ho capito, noi di portieri non ne capiamo un tubo. Ti sta bene cosi’?
Distratti e poco motivati , determinati , grintosi , pero’ e’ anche vero che subiamo troppi falli( 4 nel primo minuto!!!) e non solo oggi!!
Frey non c’ e’ più…e caro Torquemada io lo difendo perché c’ e’ gente come te che lo ritiene scarso e Non aspetta altro per infamarlo..Viviano non è scarso e chi pensa il contrario non ci capisce di portieri!!..sul palo di. Gabbiadini l’ ha toccata lui è quello è un grande intervento.Quelli che hanno la maglia viola vanno sostenuti!!!..specialmente se sono di Firenze!!!
Secondo me la questione è malposta, che Viviano non sia un gran portiere è fuori discussione credo che oggettivamente su questo siamo tutti d’accordo… io credo piuttosto che Viviano ora come ora farebbe fatica a giocare in qualsiasi squadra di A. Ve lo dimostro prendendo le ultime 4 squadre in classifica: il Palermo ha Sorrentino che è imparagonabile a Viviano quanto ad affidabilità, tempismo ecc; il Siena ha Pegolo che sta facendo un campionato strepitoso e al momento è superiore al Vivio; il Pescara ha Perin che è un potenziale campioncino; il Genoa a Frey che secondo me è ancora superiore a Viviano…quindi ditemi voi dove giocherebbe con certezza Viviano..? Forse proprio al Bologna perchè Curci e Agliardi son veramente scarsi peccato nn si sia mai tirato in porta..
Le pagelle, a mio giudizio, vanno bene con l’eccezione di Tomovic 5, Jovric 5,5 ,Aquilani 5.
Montella : 5–
Altre due considerazioni: mi sembra che Sissoko non sia in condizione accettabile e per il prossimo anno mi picerebbe un difensore un po’ piu’ forte di Tomovic e Roncaglia oltre ovviamente all’olandese, giovane sostituto e scolaro di Pizarro, il portiere (riprenderei anche Frey) e la punta(Borini o esagerando Torres).
posso dire solo che non abbismo abbastanza maturità ad alti livelli. E molti giocatori sotto tono. Quadrado oggi solo danni. Jovetic, nel II tempo, troppo a centrocampo e non attaccava gli spazi. E comunque nella ripresa abbiamo giocato veramente male. oggi l’unico all’altezza è stato Lijaic.
Si forse se c’ era in porta Flash la prendeva in uscita..
……..comunque voi la mettiate, Viviano non vale Boruk. Poi il resto si puo’ discutere, tipo che siamo a volte belli all’occhio ma molto fragili, leziosi e narcisi; forse stasera lo e’ stato anche Montella mettendo Momo………………………poi il credo – input di Pioli e’ stato ”partiamo duri, tanto non fischiano i falli” e cosi’ e’ stato.
Viola a bestia, ma cosa vuoi che ti dica? Se sei convinto che Viviano sia un gran portiere, questo e’ un problema tuo, ma non asserire che, a quelli che non piace questo bell’addormentato, non capiscano niente di portieri. Ven via, fammi il piacere.
Intervieni solo quando c’e’ da difendere il tuo amico a spada tratta.
Quattro tiri: due gol, un palo e una paratina. Bel rendimento!!!!
Quanto mi manca il buon Frey.
son daccordo quasi su tutto, tranne:
Tomovic si merita 5, il secondo gol nasce da un suo non rinvio, a volte si deve spazzare la palla.
cuadrado invece merita un 6 abbondante, il gol sbagliato non toglie 60 minuti giocati da vero top player sulla fascia.