Viviano: 5,5 Niente straordinari per l’ennesima volta, un paio di parate d’istinto su tiri ravvicinati. Sulla prima rete presa, però, ci si poteva aspettare una sua uscita, perché Motta ha colpito dal limite dell’area piccola.
Tomovic: 6 Pochi sbandamenti, ma anche poco lavoro. Da sinistra il Bologna non prova quasi mai l’affondo.
Gonzalo: 6 Si prende molti rischi in fase di impostazione, ma sbanda meno rispetto ai compagni di reparto.
Savic: 5 Un errore nel primo tempo, un movimento totalmente sbagliato che permette a Gilardino di ritrovarsi da solo su un cross di Morleo. Fortuna vuole che la palla dell’esterno rossoblu sia leggermente lunga. Fa peggio nella ripresa perché in pratica regala un assist a Christodoulopoulos per il gol-vittoria del Bologna.
Pasqual: 5,5 Forse ci aveva abituato troppo bene. Sta di fatto che le sue incursioni a questo giro sono venute a mancare. Rivedibile anche il colpo di testa in mezzo all’area che poi genera l’erroraccio di Savic. Larrondo: SV.
Aquilani: 5,5 Di buono c’è l’assist per il gol di Ljajic. Di sbagliato c’è invece il fatto che lascia colpire indisturbato Motta nell’occasione dell’1-1. Poco Aquilani, davvero troppo poco, nel secondo tempo.
Migliaccio: 5 Esordisce con errore elementare al limite dell’area della Fiorentina, che poteva costare carissimo. Al di là di questo, davvero poco costrutto e diversi sbagli in impostazione. Il solo merito è quello di iniziare l’azione del gol del vantaggio viola. Toni: 5 Ha sulla testa l’occasionissima per il pareggio, ma lui che è alto quasi due metri, riesce a mandare la palla altissima da non più di cinque metri.
Borja Valero: 6 Primo tempo positivo, dove non fa cose trascendentali o appariscenti, ma è tremendamente efficace. Il calo è evidente nella ripresa. Un calo di reparto, sia beninteso, più che personale. Lo spagnolo finisce sotto ritmo, ma riesce lo stesso a regalare un gran pallone a Toni, sprecato in maniera inopinata dall’attaccante.
Cuadrado: 5,5 Fallisce un gol al 5′ che più facile non si può. A dimostrazione ulteriore che non lucido, commette anche un fallo inutile (con tanto di ammonizione e futura squalifica) da dove nasce il pareggio del Bologna.
Jovetic: 6 L’impatto sulla partita è quello giusto. Benché parta da più lontano rispetto al match con l’Inter, tocca molti palloni, crea superiorità numerica e dialoga coi compagni. Poi non gli arriva più un pallone dall’inizio del secondo tempo fino quasi alla fine, quando impegna Curci dalla distanza.
Ljajic: 6,5 Un altro gol e adesso la sua regolarità in fase offensiva comincia a diventare una notizia. E altri 60 minuti di discreto livello tanto per suggellare il buon momento. Peccato che sia uno dei pochi ad essere ispirato. Sissoko: SV.
Nel secondo tempo mi è sembrato di rivedere la squadra dell’anno scorso….giocatori che giacano con la paura di sbagliare. Troppe insicurezze per arrivare a traguardi prestigiosi! Poi non capisco perchè il tecnico non consideri i giocatori tutti sullo stesso piano….se cuadrado non va’ si cambia con un attaccante….dentro Larrondo o el Hamdaoui….se jovetic non è in serata si inserisce un Wolski che così inizia ad ambientarsi…se dietro sono in serataccia si mette dentro un bel nocciolo come Comper….se Migliaccio o Aquilani fanno pena si levano e si mette dentro un Sissoko…dai ci vuole coraggio ad affrontare le partite….Pioli lo ha dimostrato ed ha vinto
viviano ha colpe sul primo gol doveva uscire
partita come questa contro il Bologna bisognava vincerle.. e non si può andare in trasferta con giocatori molli in questa maniera: Montella.. ma gli occhi dove li hai messi??? non te ne accorgi???
Per me la partita l’ha persa Montella e si merita un bel 4.Sarebbe bastato cambiare Cuadrado e mettere una punta per dare profondita’ e avremmo vinto tranquillamente.E smettiamola di lamentarci per gli arbitraggi. Catania 42 punti e Fiorentina 42. E il Catania
non mi sembra sia stato aiutato dagli arbitri.Vi ricordate il gol regolare annullato contro la Juve?
Frey a Firenze tornerebbe di corsa. Per il prossimo anno sarebbe bene che la società ci facesse un pensierino.
Valutazioni in parte condivisibili in parte no. Cuadrado per il gol fallito da quella posizione e per l’inutile fallo commesso sul giocatore del Bologna accanto alla linea di fondo, da cui è stato determinato il calcio di punizione che ha messo in crisi Viviano che si è fatto infilare come un pollo (quando la palla viene crossata di solito il portiere ci deve andare incontro e non restare impalati sulla linea, ndr) meriterebbe un quattro e una multa perchè, facendosi ammonire, non potrà giocare contro il Chievo. E a Toni darei un tre perchè non si sbaglia, lui che è alto quasi due metri, un gol facile facile come quello che si è mangiato lui. Tranne Rodriguez, darei un quattro a tutti i difensori, Pasqual compreso, questa sera disastroso. Su Aquilani non mi pronunzio perchè è stato a tratti ottimo e altre volte, come Jovetic, inguardabile.
Ma quanto vi divertite quando perdiamo? Scrivete scrivete….. Che sono tutti da buttare, che Montella e’ un incapace, e via dicendo. E poi, alla prima partita tipo quella con l’Inter tutti ad osannare la squadra, la società’, l’allenatore, etc etc Se preferivate la squadra dello scorso anno, ditelo. Mi ricordo bene le umiliazioni, il rischio di retrocessione, e tutto il resto. Quest’anno e’ il paradiso in confronto. E comunque, se vincendo una partita (Inter) siamo tornati in corsa, non e’ che perdendo stasera siamo fuori da tutto. Non mi sembra il momento di criticare la squadra, semmai di sostenerla da qui alla fine del campionato.
non ci siamo! Preparazione e condizione fisica inadeguate! Mentalmente non pronti alla lotta! Gente fuori di testa con interventi al limite del rosso! zero voglia di vincere! Non si può non segnare gol come quelli sbagliati da cuadrado e toni e neppure commettere errori nei gol subìti! Montella ma le sostituzioni e i nuovi? Non è perso nulla ma basta errori da menefreghisti! Battere il chievo!
E’inutile pensare ed illudersi con la Champion…ogni volta che se ne parla si perde…l ‘obiettivo deve essere l’Europa League…punto e basta.
Viviano …….incominciasse a perdere chili cosi magari diveta un po più reattivo,ogni volta che para non capisco se è la tv al rallenty o cosa……….con Frey in porta eravamo terzi.