Dragowski: 6 C’è mancato poco che prendesse gol con un gocciolone da 40 metri senza alcuna pretesa (salvato dal palo). Per fortuna però ci mette la punta delle dita per deviare lo scavetto (inutile) di Valoti che gli si presenta da solo davanti alla porta, altrimenti erano guai.
Milenkovic: 6 Petagna e Di Francesco, poi Floccari non possono impensierirlo più di tanto.
Pezzella: 7 La Fiorentina può mettere un bel cero ed accenderlo per San Germano. Senza il suo gol sarebbero stati stradolori per tutti.
Caceres: 6 Contro il nulla rappresentato dall’attacco Spal, va via liscio.
Lirola: 5 Timido interprete della fascia laterale, non prova niente se non inserimento e balla bassa nel mezzo. Leggermente meglio, ma giusto leggermente, nella ripresa rispetto al primo tempo.
Benassi: 5 Il jolly ce lo siamo giocato a Bologna. Oggi non pesca niente dal suo mazzo e oltretutto cala vistosamente alla distanza.
Pulgar: 4,5 Non è un regista, perché non imposta, non recupera palloni…non si sa che cosa sia. L’unico merito? Batte l’angolo dal quale nasce il gol vittoria.
Castrovilli: 6 Calcia addosso a Berisha nel primo tempo da buonissima posizione ed è vero, ma francamente è l’unico che corre, recupera palloni e prova qualche giocata. In un momento del genere sembra un elemento di extralusso in mezzo al niente.
Dalbert: 4,5 Specialità del primo tempo il cross verso il niente, tanto non c’è mezzo attaccante in area di rigore della Spal. Lui non lo capisce e continua a fare la stessa scelta in maniera pervicace e sbagliata. Nella ripresa le cose non migliorano.
Chiesa: 4,5 Quando Iachini capirà che non può giocare punta se non partendo dall’esterno saremo già a buon punto. Per il momento ci dobbiamo sorbire un giocatore senza né capo, né coda, senza un guizzo, senza un tiro in porta se non una conclusione alta da cinque metri dalla porta. Cutrone: 6 Nell’unica vera palla toccata prova il gol capolavoro di tacco fallendolo di poco. Poi il resto è sostegno per un ragazzo che è appena arrivato.
Boateng: 4 Un punto rispetto al suo reale apporto per il guizzo di vita dimostrato nel deviare in rete una conclusione, sbagliata, di Chiesa. Che poi fosse in fuorigioco è un optional. Comunque chi lo aspetta a casa stia tranquillo: dopo la doccia si è rianimato. Vlahovic: 5,5 Dopo due minuti dal suo ingresso in campo ha comunque fatto più di Boateng. Serve un ottimo pallone vanificato da Chiesa che mette alto da due passi. Ha bisogno di più rifornimenti in area di rigore, ma questa Fiorentina costruisce poco o nulla e lui ci rimette.
Commentatori fate ridere. Tornate pure all’ultima gestione della valle. Loro sono i colpevoli di aver preso Montella. Questi, arrivati a giugno si sono fidati. Ora non più. Prossima uscita prade’. Iachini è arrivato troppo tardi. Anche lui ha bisogno di un pochino di tempo. Forse avete dimenticato che l’anno scorso salvi all’ultima giornata e abbiamo fregato l’Empoli. Prade’ ha ereditato un mucchio di porcai dalla corvinite e ci ha poi messo del suo. Prima di scrivere scuotete la testa per vedere se c’è qualcosa dentro.
E’ veramente incredibile il persistente giustificazionismo di certuni nei confronti di Chiesa. Cosa diavolo c’entra la posizione di Chiesa col gol sbagliato su passaggio di Vlahovic e col tiro sbilenco ribattuto in rete da Boateng? Posizione o non posizione un PRESUNTO top-player non dico da 80 ma anche da 60 milioni quel gol lo deve fare e la porta la deve centrare.
Basta con Chiesa, Pulgar, Boateng, Dalbert, Lirola, Benassi. Già siamo a sei giocatori da spedire il più lontano possibile da Firenze. Ma se ne vuole rendere conto il presidente Commisso che Pradè e Barone hanno sperperato un sacco di milioni di euro? Come hanno potuto portare alla Fiorentina tutti questi giocatori scarsi. Nemmeno ai tempi di Corvino abbiamo visto degli zombi come quelli comprati dalla coppia Pradè-Barone. Ci riuscirà Commisso a prendere in pugno la situazione e fare arrivare dei giocatori degni di questo nome per far salvare la Fiorentina? E, infine, invito il signor Iachini a non scherzare col fuoco. Come ha potuto far giocare Boateng al posto di Vlahovic e di Cutrone? Sarebbe da esonerare immediatamente. Per questo il presidente Commisso è sceso negli spogliatoi per dire al mister di togliere Boateng e far giocare Vlahovic e Cutrone.
Il problema continuerà ad essere il centrocampo finché faremo giocare Pulgar ! Non ha tempi né visione per fare il regista, non ha inserimenti e dinamismo per fare la mezzala. Rimettiamo al suo posto nonnino badelj ed inseriamo in bel pezzo nel mezzo….meglio due!
La base dei problemi sono i due terzini sciagurati, specie Dalbert. Siamo costretti a giocare con questo modulo perché loro due non sanno difendere e così tocca mettere Chiesa fuori ruolo.
Poi Badelj è molto meglio di Pulgar.
Benassi almeno ci prova,anche il corner del goal nasce da un suo tiro.
Fuori Boateng Dalbert e Pulgar
Carissimo Stefano, vedo che con la gestione Commisso hai arricchito la tua prosa con una discreta “ironia”. Ma niente di chè. In compenso la “Fiorentina squadra” è molto peggio di quella della gestione, tanto vituperata, dei Della Valle. Sulla nuova Proprietà ancora non mi pronuncio. Aspetto l’esito del problema Stadio (fast fast fast, ricordi?). Ti devo comunque ancora una “fiorentina” in quel di Fiesole. Promessa non dimenticata di qualche anno fa, che va comunque onorata non appena passerò da Firenze (bellissima Città).
Bene, allora quando passi fatti sentire (senza “ironia”). Un saluto S.D.C.
Dalbert indegno, peggio di Milic, Boateng impresentabile, Pulgar più cadaverico di Badelj, Lirola timido e confusionario, Benassi ha qualche inserimento ma per il resto è un fantasma, Chiesa deve giocare esterno alto, non può essere un centravanti, il modulo migliore sarebbe un 4-3-3, ma andrebbe cacciato Prade’ e rifatto il mercato ex novo.
Lirola ma perché non tiri in porta quando hai l’occasione? Svegliarsi.
Non illudiamoci per la vittoria. La squadra è veramente scarsa. Con l’ultima in classifica ci siamo fatti mettere sotto per tutta la partita. Servirebbero due buoni centrocampisti o meglio un regista arretrato forte e un rifinitore alla De Paul, ma non arriveranno, perché sforeremmo i limiti del Far play finanziario. Ma andate a cagare. Siamo più scarsi dell’anno scorso. Qui si sta sottovalutando la situazione.
Basta con questo 3-5-2 😒 4-3-3 o 4-2-3-1 e chiesa sulla fascia!!!