Dragowski: 6 C’è mancato poco che prendesse gol con un gocciolone da 40 metri senza alcuna pretesa (salvato dal palo). Per fortuna però ci mette la punta delle dita per deviare lo scavetto (inutile) di Valoti che gli si presenta da solo davanti alla porta, altrimenti erano guai.
Milenkovic: 6 Petagna e Di Francesco, poi Floccari non possono impensierirlo più di tanto.
Pezzella: 7 La Fiorentina può mettere un bel cero ed accenderlo per San Germano. Senza il suo gol sarebbero stati stradolori per tutti.
Caceres: 6 Contro il nulla rappresentato dall’attacco Spal, va via liscio.
Lirola: 5 Timido interprete della fascia laterale, non prova niente se non inserimento e balla bassa nel mezzo. Leggermente meglio, ma giusto leggermente, nella ripresa rispetto al primo tempo.
Benassi: 5 Il jolly ce lo siamo giocato a Bologna. Oggi non pesca niente dal suo mazzo e oltretutto cala vistosamente alla distanza.
Pulgar: 4,5 Non è un regista, perché non imposta, non recupera palloni…non si sa che cosa sia. L’unico merito? Batte l’angolo dal quale nasce il gol vittoria.
Castrovilli: 6 Calcia addosso a Berisha nel primo tempo da buonissima posizione ed è vero, ma francamente è l’unico che corre, recupera palloni e prova qualche giocata. In un momento del genere sembra un elemento di extralusso in mezzo al niente.
Dalbert: 4,5 Specialità del primo tempo il cross verso il niente, tanto non c’è mezzo attaccante in area di rigore della Spal. Lui non lo capisce e continua a fare la stessa scelta in maniera pervicace e sbagliata. Nella ripresa le cose non migliorano.
Chiesa: 4,5 Quando Iachini capirà che non può giocare punta se non partendo dall’esterno saremo già a buon punto. Per il momento ci dobbiamo sorbire un giocatore senza né capo, né coda, senza un guizzo, senza un tiro in porta se non una conclusione alta da cinque metri dalla porta. Cutrone: 6 Nell’unica vera palla toccata prova il gol capolavoro di tacco fallendolo di poco. Poi il resto è sostegno per un ragazzo che è appena arrivato.
Boateng: 4 Un punto rispetto al suo reale apporto per il guizzo di vita dimostrato nel deviare in rete una conclusione, sbagliata, di Chiesa. Che poi fosse in fuorigioco è un optional. Comunque chi lo aspetta a casa stia tranquillo: dopo la doccia si è rianimato. Vlahovic: 5,5 Dopo due minuti dal suo ingresso in campo ha comunque fatto più di Boateng. Serve un ottimo pallone vanificato da Chiesa che mette alto da due passi. Ha bisogno di più rifornimenti in area di rigore, ma questa Fiorentina costruisce poco o nulla e lui ci rimette.
Alcuni voti come sempre sono discutibili ( p-e Benassi meritava di piu’) ma soprattutto non si capisce perchè FN. continua a non voler valutare l’operato dell’allenatore. Se aveste sentito il commento della partita di SKY Iachini oggi avrebbe meritato la medaglia di peggiore in campo: “giocatori fuori ruolo ( in particolare Chiesa) , niente pressing, poche idee ma confuse, calcio da allenamento, inconcludente .etc. Si pensa ai rinforzi, ma si trascura l’apporto dell’allenatore nella costruzione del gioco. Oggi non si è vista neanche quella aggressività che si ritiene abbia portato in dote Iachini
Partita vinta per sbaglio.
Partita orribile.
Oggi qualche angelo del creato vestiva in maglia viola, e ci è andata di lusso grazie a San Episodio.
Una squadra che avrebbe potuto giocare tre giorni e non segnare mai.
Tre punti come oro colato.
Se non ci mettono le mani, tecnicamente non se ne cava le gambe.
Forza Beppe, in bocca al lupo!
L’anno orribilis dell’ultimo disastro dellavalliano non facevo altro che dire: tifosi viola, incrociamo le dita!
Anche se confidiamo in Rocco, non è ancora giunto il tempo di liberare le dita dalle croci.
Montella, Iachini….per salvarsi credo sia meglio Iachini
Ma
In…crociamo le dita..affinché questa squadra, quella di oggi lascia perplessi, basiti, scioccati, possa salvarsi.
Forza Beppe
Forza Rocco…in nome del cielo….azzecate un tre quattro giocatori giusti, chiunque, per fare in modo di salvarsi
Perché questi tre punti sono arrivati dalla grazie di San Episodio….e se vi fosse una squadra che poteva sfruttare un episodio quella era la Spal.
Incrociamo le dita, che sarà lunga e tortuosa.
Castrovilli contro tutti, questa è la Fiorentina attuale
3 boateng
4 dalbert
4,5 Pulgar e chiesa
6 lirola (non so perché ma siete troppo critici con lui, è uno dei pochissimi a provarci e a saltare l’uomo)
Soffrire il centrocampo della Spal ultima in classifica denota che se non aggiungiamo noi benzina a centrocampo saranno cavoli amari. Gli attaccanti patiscono a tirare in porta perchè la costruzione del gioco è lenta e insoddisfacente, questi tre punti sono oro colato!!!
Sergio Cinotti, è vero, Commisso ha ereditato le ciofeche di Corvino e l’allenatore di Della Valle, ma i vari Boateng,Pulgar, Badelj, Lirola,Dalbert e la ciliegina Pedro chi gli ha portati?e di conseguenza chi ha avvallato questi se si possono chiamare colpi e soprattutto il non riscatto di Muriel?La mia è solo una domanda a cui non riesco a trovare risposte e non una polemica nei tuoi confronti, ci mancherebbe, ma se puoi dammi questa risposta
Buona serata
Onestamente io avrei dato tutti 5 l’unico che merita la sufficienza è Castrovilli ici metto anche Pezzella ma solo per il gol . Qui ci vuole in primis fosforo a centrocampo un regista e un interruttore poi un terzino sx perché Dalbert non si può vedere , ci vorrebbe anche un portiere se vogliamo dirla tutta Ma non i nomi che circolano sui giornali Ducan Bonifaci ecc non ti spostano di un millimetro il miglioramento della squadra.
Per fortuna è tornato Maxi Olivera. può fare comodo
Servono urgentemente giocatori in grado di alzare il livello tecnico della squadra in almeno tre ruoli. Non si pos sono acquistare senza sforare il vituperato FairPlay finanziario anche se Rocco è miliardario, regola del caxxo Bisogna vendere un pezzo pregiato. Non faccio il nome tanto lo avete capito tutti. Ma da come sta giocando è inutile averlo in squadra. Chi lo vuole ci dia i tre pezzi che occorrono o il cash per permettere a Prade di acquistarli. SFV
In estate sono stato più volte offeso quando difendevo Biraghi e avvertivo che Dalbert è una scartina neanche da serie B. Ma il tempo è galantuomo anche se credo che nessuno si preoccuperà di scusarsi. Gli ottusi non prendono atto che Biraghi è ormai titolare fisso nell’ Inter capolista e attribuiscono il fatto forse alle congiunzioni astrali ma non alla loro incompetenza. E comincia a farsi strada il concetto che il problema non è certo Badelj ma il fatto che non gli sono stati affiancati due “guardaspalle” che lo coprano e gli permettano di dirigere il gioco. Non spero che si provveda visto che il Sassuolo è stato risucchiato nella bagarre e certo non ci darà Duncan: butteremo i soldi sul similDalbert Meitè? O su qualche altro scarsone simile?