Dragowski: 6 Dice di no ad una punizione insidiosa di Calhanoglu. Prende tre gol sui quali non gli si può dare responsabilità. Fa correre a tutti un brivido con un rinvio sbagliato, ma considerato quanti palloni tocca adesso non ci possiamo lamentare più di tanto.
Benassi: 6 Lui schierato come terzino destro titolare è la vera sorpresa della serata. Quel quarto d’ora giocato a Genova in quel ruolo è stato evidentemente convincente per Italiano per lanciarlo in una serata come questa. Si adatta alle circostanze anche se ogni tanto, inevitabilmente, qualche limite esce fuori. Odriozola: 6 Entra in un momento delicato del match nel quale non è facile giocare. Costretto a spingere e rincorrere gli avversari senza sosta.
Milenkovic: 6 Fino a quando la Fiorentina è piazzata bene in campo, lavora al meglio contenendo i temibili avversari. Nel finale saltano tutti gli schemi ed è obbiettivamente difficile difendere senza filtro a centrocampo.
Nastasic: 6 Esordio anche per il capitano della Serbia in questo campionato. Spedisce il pallone nella propria porta nel primo tempo nel tentativo disperato di bloccare una pericolosa occasione per l’Inter. Fortunatamente Perisic era in fuorigioco al momento dell’imbucata in area, per cui è come se non fosse successo nulla. Per lui vale lo stesso discorso fatto per Milenkovic.
Biraghi: 5,5 Raddoppia al centro in occasione del pareggio, ma non ce n’era bisogno perché Milenkovic era piazzato. Solo che facendo così, lascia Darmian tutto solo. Dzeko lo sovrasta di testa su azione d’angolo ed è il raddoppio interista. Prima frazione di altra fattura anche per lui, ma nel secondo tempo purtroppo…
Bonaventura: 6,5 Altra prova in cui ci fa vedere un ampio repertorio, sia in fase di possesso palla che di non possesso. Un elemento che, se resta su questo tipo di prestazioni, è indispensabile per la squadra. Callejon: SV.
Torreira: 6,5 Piccoletto, con le idee chiare e un senso della posizione pressoché perfetto. Per 45 minuti, i primi, sembra di rivedere Pizarro, pari, pari. Il secondo tempo, almeno fino a quando resta in campo non lo gioca al livello del primo. Amrabat: 5,5 Meno qualità e meno filtro a centrocampo rispetto a Torreira.
Duncan: 6,5 Un’ora straordinaria per l’ex Sassuolo che sembra indiavolato che pressa anche la sua stessa ombra e che va anche al tiro pericolosamente, sfiorando la traversa da 25 metri. Coinvolto anche lui nel calo generale della squadra nella seconda parte della gara. Kokorin: SV.
Sottil: 6 Si fa trovare pronto all’appuntamento con il gol. Poi però vanifica un’ottima opportunità, cercando un passaggio insensato, invece di calciare direttamente a rete da dentro l’area. Con lui ritorna il tema della gestione rivedibile di alcuni palloni. Saponara: SV.
Vlahovic: 6 Per oltre un’ora vince tutti i duelli fisici, tenendo bene ogni pallone. Impegna Handanovic severamente e serve una palla a Gonzalez che è leggermente fuori misura (ma forse avrebbe fatto meglio a tirare).
Gonzalez: 5 Come vanificare un’altra serata da protagonista (assist per il gol di Sottil tra l’altro) con un gesto e un’espulsione di rara ingenuità, per non utilizzare termini peggiori. Con tutte le conseguenze che un rosso del genere ha portato per questa partita e per la prossima. Sperando ovviamente che l’argentino non abbia esagerato con le parole.
Italiano: 6,5 La squadra ormai ha una sua fisionomia e il lavoro fatto da lui e i suoi collaboratori è mirabile. Ancora non è a livello di formazioni come l’Inter e alla lunga le ingenuità che ancora vengono commesse in campo finiscono per essere pagate a caro prezzo.
Sottil 5,5. Ha segnato il gol, ma non ha mai puntato l’uomo, ed in due occasione poteva andare al tiro ed invece ha messo un pallone innocuo in area……..Biraghi è da 4,5 in pagella. Ha retto 55 minuti, poi è stato asfaltato, l’Inter dalla sua parte ha trovato praterie….
sono abbastanza daccordo con del corona sui voti delle sue pagelle,,posso soltanto aggingere un paio di mie annotazioni,,io non amo schierare gli adattati in campo, in un ruolo appunto dove non sono a loro completo agio.,non avrei schierato benassi in quel ruolo li ma odriozola.,certo sto parlando con senno del poi,me ne rendo conto!!!!!,ma non ero convinto di tale scelta quando ho letto le formazioni uffficiali.,detto questo,nico fa una grande partita,una grande partita!!!!!!!!!!!è stato un ottimo acquisto sul mercato operato dalla fiorentina,,peccato per quella sciocchezza che ha commesso,anche se bastoni andava ammonito!!!!!!!!!!!. sul goal di dzeko però io oltre a biraghi penso che anche milenkoivc potesse fare di meglio sul quel calcio d’angolo li.,e torreira per oltre un’ora realmente ha giocato una grande partita,,una partita da grande centrocampista quale lucas è nella realtà dei fatti.,grande acquisto operato dal ds pradè sul mercato.,poi come non dire che italiano ha rivitalizzato duncan, alfred è un giocatore ritrovato completamente!!!!!,su bonaventura,,jack è un calciatore forte,,ora ha in più la condizione atletica che non aveva lo scorso anno,,merito per il sottoscritto dello staff di mr italiano e la loro preparazione atletica!!!!!!,su riccardo sottil invece dico,che quando riccardo diventerà più lucido nel leggere le ultime letture,,a mio avviso diventerà un ottimo attaccante esterno,,le potenzialità non gli mancano di certo.,vlahovic mi è piaciuto si è dannato l’anima come sempre, e non è facile con quei due li skriniar e bastoni,,e inoltre handanovic gli ha fatto una parata appunto da handanovic da grande portiere!!!!!,semmai come ho detto mille volte nei miei messaggi,,e non è una critica la mia, ma un’annotazione oggettiva dei fatti,manca all’appello nel mercato della fiorentina un vero vice vlahovic credibile.,siamo troppo dusan dipendenti davanti,e in conclusione del mio messaggio,bravo da parte mia a mr italiano.,per 40 minuti di gioco nel primo tempo ha messo sotto di brutto nel gioco e nelle occasioni da goal i campioni d’italia dell’inter!!!!!!!!! poi è chiaro ci sono gli errori,ci sono gli aspetti da migliorare,soprattutto nell’attenzione e nel posizionamento, in fase di non possesso della sfera,,ma siamo agli inizi dell’avventura con mr italiano,ma le basi ci sono tutte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! anche perchè è impensabile pressare e tenere quei ritmi di gioco li per 90 minuti,dovevamo raddopiare nel primo tempo. questa è stata la nostra mancanza nella gara contro l’inter,
Abbiamo fatto una bella prestazione contro L’Inter, perché giocare contro una squadra del genere non è facile per nessuno. Però continuare a insistere con Amrabat specie nelle condizioni che si trova in questo periodo, e come giocare con un uomo in meno. Sempre forza viola
GONZALEZ SI MERITA IL 7,5 COME il migliore della Fiore e si merita il 3,5 per la cassata.
ODRIOZOLA NELLE 2 partite precedenti è stato il migliore insieme al portiere, In questa andava schierato fin dall’inizio: Sa difendere, spinge fino all’angolo, non sbaglia i passaggi quasi mai e sa quasi sempre cosa fare in qualsiasi momento che è cosa molto rara.
VLAHOVIC: RESTA SEMPRE UNA GRANDE PROMESSA, ma appunto solo una promessa. Lo avete gonfiato troppo, come ho sempre detto, e si è notevolmente ridimensionato. Tornerà certamente a far bene, ma solo perchè Italiano sta facendo girare tutta la squadra e Gonzalez può servirgli palloni d’oro, ma non è quella punta decisiva che risolve le partite e che i goal se li inventa anche da solo.
BONAVENTURA : MOLTO BENE, ANCHE DA 7
SOTTIL: DISPIACE, MA NONOSTANTE IL GOAL corre spesso senza meta e vicino alla porta non sa mai cosa fare.
DUNCAN è stato bravo e migliora continuamente.
ITALIANO FA ANCHE TROPPO ed ha dato gioco e personalità, ma gli uomini che ha sono questi e forse col suo giro di giocatori sta un po’ esagerando. A centrocampo per esempio vedrei bene, quando sei sotto di goal, Maleh anche se è giovane: attacca come una furia con ottime capacità e raramente passa la palla indietro.
CORAGGIO FIORENTINA e cerca di giocare meglio nei secondi tempi che nei primi
Abbiamo perso e si sapeva che poteva andare così
Però abbiamo fatto una grande partita che non vedevamo da anni
Forse se avevamo la capacità e fortuna di raddoppiare nel primo tempo durante la costante pressione che abbiamo messo, forse si sarebbe messa diversamente e magari potevamo portare a casa qualche punto
Comunque BRAVI TUTTI
abbiamo dato una bella dimostrazione di forza e qualità
Da capitano, Biraghi deve intervenire in situazioni come l’espulsione di Gonzales, anticipando le reazioni eccessive e protestando con l’arbitro. Ieri lo ha fatto Milenkovic ma troppo tardi … esser capitano non e’ un riconoscimento, e’ una responsabilità addizionale
Grande prestazione sul piano del gioco forse un po troppo tardi e non proprio precisi i cambi effettuati ma la vera differenza è che la loro tecnica si è vista fino al due a uno loro 3/4 occasioni due gol noi 5/6 occasioni 1 gol se noi avessimo il loro spessore tecnico nel primo tempo facevamo 3/4 reti ed era chiusa la partita, ci manca ancora cinismo e cattiveria al momento giusto, senza contare gli innumerevoli contropiedi sbagliati loro su 3 gol 2 su azione di contropiede veloce,
Dai alla prossima ma vista la partita nel corso del campionato possiamo solo migliorare.
SFV
In toria sono d’accordo sulle pagella tolto forese il 6 a Drago gli avrei dato un 5,5 perchè il gol di Dezko lui non è uscito sul corner e fatto si che Dezko non si può far controllare da Biraghi è anche vero che Drago doveva uscire sul corner , ma purtroppo questo è un difetto di Drago che se lo porta da sempre..
Nel complesso complimenti a tutti. Si vede una squadra che oltre a essere nettamente diversa nel gioco e nel rendimento di quella dello scorso anno , merita di essere rinforzata adeguatamente fino da gennaio prossimo. Per far ciò bisogna organizzarsi fin d’ora chiarendosi le idee e puntando decisamente , senza remore , su quei 2/3 elementi necessari e nel contempo preparare le condizioni per alleggerire la rosa di almeno 4 elementi.
A mio giudizio si possono vendere con certezza Dragowski, Amrabat e Callejon. In porta con Terracciano Rosati e Cerofolini che a gennaio sarà fuori dall’infortunio siamo più che a posto. Solo a giugno si potrà sostituire per limiti di età Rosati. Dragowski porta soldi inglesi.
Amrabat rappresenta una fonte di sicuro e sostanzioso incasso. Se resta tarpa le ali a Maleh che invece potrebbe essere un punto di forza il prossimo anno accanto a Torreira alternandosi con Bonaventura che avrà un anno di più.
Callejon può tornare in Spagna perché Berardi deve essere preso in ogni modo (con i soldi di Dragowski e Amrabat) e con alle ali lui e Gonzalez ed alternative valide Sottil (che deve crescere ancora ) e Saponara , saremmo più che a posto.
All’estero cerchiamo una alternativa a Vlahovic utilizzando il signor nessuno Kokorin per ora indegno di scendere in campo.
In entrata un terzino ambidestro valido e degno di tale nome , Berardi indispensabile e un giovane di prospettiva e dalla riuscita certa fra le tante promesse in circolazione.
Un annotazione per Gori che sembra aver iniziato un campionato alla grande e che in futuro potrebbe far comodo visti i continui sali scendi con Vlahovic.
Una annotazione negativa per Biraghi : dove era quando Gonzalez si è indiavolato ed ha perso il senno della ragione? Il capitano degno di tale nome deve essergli accanto per allontanarlo con le buone o le cattive dalle disputa con l’arbitro e le successive offese che gli costeranno almeno tre giornate di squalifica. Sono lussi che una Fiorentina che sta per rinascere non si può permettere.
Portiere non perfettissimo. Qualcosina in più poteva fare.