Sportiello: 6 Più ordinaria di amministrazione di così non si può.
Milenkovic: 6,5 E’ la grande novità della serata anche perché, a differenza di Vitor Hugo, non avrebbe mai giocato senza il forfait dell’ultimo minuto di Pezzella. E dobbiamo dire che il suo esordio in A è stato discreto. Ovviamente ora servirebbe una riprova contro avversari di un valore superiore per capire quanto vale veramente. Sanchez: SV.
Vitor Hugo: 7 Da San Siro alla Sardegna Arena, quattro mesi dopo il brasiliano ritrova un posto da titolare dopo la bellezza di quattro mesi. E il suo rendimento in campo da quella partita a quella di Cagliari è stato molto, molto diverso. E’ tanto sicuro da sembrare veramente il fratello di quello che sbandato paurosamente contro l’Inter.
Astori: 6,5 Dietro la Fiorentina non sbanda proprio per nulla…tranne forse al 52′ e lì l’ex Cagliari e Roma ci mette veramente una buona pezza.
Biraghi: 6 Crossa in maniera discreta, almeno questa sera, ma dimostra anche alcuni limiti tecnici.
Benassi: 6 Mobile, ma poco premiato dai compagni (specie Chiesa) per i movimenti che ha fatto
Badelj: 6 Sbaglia l’occasione più clamorosa di tutto l’incontro (gol di Babacar a parte). Qualcuno obietterà: ma quello mica è il suo mestiere. E’ vero, ma da cinque metri della porta non si può fallire quello che ha fallito lui. Andando oltre a questo episodio, alterna cose buone ad errori di misura nei passaggi che non sono da lui. Laurini: SV.
Veretout: 6,5 L’uomo del break e delle ripartenze, avere uno come lui in mezzo al campo è un valore aggiunto per la Fiorentina.
Chiesa: 6,5 Nel primo tempo ci vuole un pallone solo per lui, nel senso che per troppa voglia di essere protagonista si intestardisce a tirare da ogni posizione anche quando non dovrebbe. Molto più concreto ed efficace nel secondo tempo ed è suo il cross dal quale nasce la rete di Babacar.
Thereau: 5 Semplicemente non è in partita ed è anche la seconda volta consecutiva che gli succede. Un po’ di movimento, ma non un passaggio, non un tiro e pericolosità dunque ridotta vicina allo zero. Babacar: 7 I numeri continuano ad essere incredibilmente dalla sua parte. E anche a Cagliari arriva un gol che è decisivo, alla primissima palla toccata.
Simeone: 5,5 La differenza tra lui e Babacar è abbastanza evidente. Simeone è bellino, rincorre gli avversari, dà una mano alla squadra, ma non riesce a buttarla dentro ed è un limite non da poco per colui il quale sarebbe il centravanti titolare di questa squadra.

Pagelle giustissime, manca il voto a pioli ed non è sufficiente perché baba è entrato tardi e gli altri cambi ritardati e sbagliati, ci siamo chiusi in maniera illogica. Credere di più nelle nostre qualità.
Ci vuole equilibrio, quando si perde fanno tutti schifo, quando si vince sono tutti campioni. Milenkovic e Hugo vanno rivisti davanti ad avversari piu’ probanti. Hugo ha salvato un mezzo goal. Chiesa e’ difficile da criticare: nel primo tempo e’ stato l’unico veramente pericoloso, nel secondo ha fatto l’assist. Baba titolare
…beh,il valore superiore degli avversari dipende anche da quello che gli si concede noi. io francamente con giocatori tipo pavoletti non ero mica così tranquilla,se hanno fatto poco magari è merito nostro!
Quando etichettavate Hugo cone oggetto misterioso ed io dicevo che dovevamo aspettare perche veniva da un altro calcio piu spontaneo e meno tattico, evidentemente era davvero così. Elucubrate troppo sulle situazioni e create tensioni e polemiche inutili
Concordo con queste pagelle. La squadra ha giocato bene e non sono affatto d’accordo con qualche Solone giornalista del dopo partita TV che ha affermato con la solita sufficienza che la squadra ha giocato male.Solo nel primo tempo, se Chiesa fosse stato meno egoista(che disastro intellettuale ieri sera) la partita sarebbe stata già in carniere..
Fa ridere è che Pioli faccia sempre cazziatoni a Babacar , il solo bomber in squadra, mentre è indulgente con Simeone incapace di buttarla dentro anche a porta vuota, è evidente che l’argentino gioca perché è costato 16 milioni e Babacar prima o poi partirà, ma un allenatore(anche se da lodare per il resto) non deve fare questi calcoli, ma far giocare i migliori; Thereau poi è da far riposare, insomma in attacco c’è un grosso problema.
Direi pagelle perfette, forse la sufficienza a Simeone la darei solo per il gran impegno e movimento che fa, Hugo mi ha veramente impressionato, puntuale, preciso, bella elevazione, ha tutto per fare bene, anche se vorrei una controprova con squadre che abbiano degli attaccanti degni di questo nome. Bravo anche Milenkovic, per essere all’esordio l’ho visto molto freddo e sicuro, anche per lui vorrei una controprova più impegnativa. Thereau gran movimento, grande stile di gioco ma poca incisività.
Alcune riflessioni: nel mio post dopo fiorentina-Genoa avevo sottolineato diverse aspetti positivi nonostante il risultato, questi aspetti si sono confermati nella partita di ieri con la differenza che alla fine abbiamo raccattato un gol e quindi tutti ad osannare la squadra, beh il calcio va così! dal match di ieri ho avuto un altra conferma: quando thereau non gira abbiamo poca qualità in attacco e conseguente difficoltà a segnare, dobbiamo sperare che sia Simeone sia chiesa migliorino nelle scelte di gioco (clamoroso il mancato passaggio di chiesa a benassi nel primo tempo) anche perché sono di base due ottimi giocatori. faccio notare alla redazione e a sdc che thereau, anche per me insufficiente ieri sera, ha messo sulla testa di badelj una palla al bacio nel secondo tempo e fatto un apertura di qualità sopraffina nell’azione di chiesa a cui accennavo sopra. Per concludere riflessione sul tanto osannato babacar: si è vero che la sua media realizzativa non è niente male ma il giocatore a me non convince, un elemento che si integra a fatica con il gioco di squadra che spesso sbaglia tempi e modi di movimento insomma mi viene da sbilanciarmi nel dire che purtroppo non sarà mai un gran giocatore, questa è la vera sostanziale differenza con Simeone nel quale intravedo grandi qualità e ampi margini di miglioramento, un gran bel giocatore.
Mau 46 anche te dovresti abbassare i toni..sembra che la soffisfazione massima sia insultarsi a vicenda invece che gioire per le vittorie..FORZA FIORENTINA E VIA I DV
La differenza che c’è fra giocare con un centravanti che hai in casa da anni e che è un centravanti vero, ed uno che la porta non la vede neanche col binocolo. Impressionante Milenkovic per la sicurezza e la tranquillità Con cui ha giocato