Primo tempo alla valeriana, secondo al peperoncino. A rompere un equilibrio sonnolento ci pensa Chiesa, vero mattatore della gara, nonostante una prima parte abulica. La Fortuna, in altre circostanze senza pietà, ha invece strizzato l’occhio alla Fiorentina mettendo il palo sulla traiettoria del possibile pareggio.
Leggi l’articolo completo e le pagelle di Francesco Matteini su Violaamoreefantasia.it
Il Bologna ha fatto due tiri in porta uno il gol e l’altro il palo,poi ha praticato un catenaccio da far impallidire il mitico Nereo Rocco tutto qui la fortuna c’entra come i gobbi in questo sito
Vedi
Siamo tornati e siamo pieni di vita!
Ma come dopo la vittoria rotonda contro una corazzata come il Verona molti dicevano che dopo le prime tre ci saremmo stati noi.Siete sempre della stessa opinione dopo una partita mediocre vinta per fortuna contro un avversario modesto e maneggiato?Ricordatevi che questa è una squadra da 7/9 posto.
Abbiamo regalato un tempo, nonché occasioni al bologna che non esistono. La gestione degli ultimi minuti non è stata ottimale, non si può lasciare il pallino in mano all’avversario. In un paio di circostanze si sono sprecate occasioni importanti per personalismi con chiesa e dias. Simeone deve aggredire meglio il pallone, in un paio di circostanze non ha stoppato palloni che potevano essere vincenti.
Quale fortuna? Ieri ha giocato a calcio solo la Fiorentina. Il Bologna ha scelto l’anticalcio e ha segnato su un pallone buttato in avanti a casaccio solo per il solito errore madornale del sopravvalutatisimo Astori. Un pareggio sarebbe stato un delitto contro lo sport. Quanto al palo, è il risultato di un colpo di testa impreciso su un’azione casuale e confusa. Questo detto per amore della verità. P.S. Fossi il proprietario del Bologna caccerei Donadoni
caro matteini si rivolga a chi fa il bignami del suo articolo;nel suo blog preferisco non entrare per diversità di opinioni.
Probabilmente Angelo pretende di commentare senza leggere l’articolo, visto che la cavalcata di Chiesa è puntualmente citata.
Non ho bisogno di leggere l’articolo per capire che lei di calcio non capisce, e che probabile non ha mai giocato al pallone. Quando una squadra (il Bologna) difende nella propria metà campo con 10 effettivi dietro la linea della palla con delle linee molto corte è difficile per tutti trovare spazi soprattutto nel primo tempo, nella ripresa inevitabilmente tutte le squadre si allungano e aumentando gli spazi i giocatori migliori vengono fuori. Per vedere primi tempi divertenti ci vogliono due squadre che si affrontano a viso aperto.
probabilmente il mitico matteini si è scordato delle nostre altre occasioni,compreso quella imperiosa cavalcata di chiesa che si mangia centrocampo e difesa