Lisandro Lopez è stato, insieme al connazionale Mammana, uno dei tormentoni dell’ultimo mercato invernale della Fiorentina: adesso, però, il difensore di proprietà del Benfica è finito nel mirino del Racing Avellaneda. A frenare la trattativa ci sono due elementi: innanzitutto Lopez non vuole tornare in Argentina e inoltre la valutazione del club portoghese è di quelle alte (quindici milioni di euro). In questa stagione il difensore ha giocato in tutte le competizioni dieci partite, rimanendo ai margini della formazione titolare.

Basta con questo giocatore almeno cambiate disco.
La penso come Stefano , giocatori super valutati , non basta che costino tanto x essere bravi senno l’Inter sarebbe invincibile invece di avere molti giocatori mediocri
Stefano dimentichi che ci siamo fatti soffiare il grande Gabigol.
E poi è la società che è andata in Argentina a firmare il contratto perché volevo il giocatore, con annesse figure di merda, è la Fiorentina che aveva l’accordo per Lisandro Lopez a fine Agosto, dopo che avevano venduto Savic, per prenderlo a Gennaio, visto che il migliore che avevamo non era stato sostituito, i due giocatori li avevano individuati e trattati loro, non i tifosi che hanno solo protestato perché non è arrivato nessuno! Non avevano già l’accordo per Lopez e poi non è venuto perché s’era rotto un’altro? Giusto Stefano? Vaia vaia brodo!
Finalmente giustizia verso i dirigenti viola che non ci sono cascati compreso per quel fenomeno di Gabigol dell’Inter. Basta criticare , il futuro per noi è nella “primavera”, visti i prezzi sparati per questi fenomeni fasulli.
Ed infatti a gennaio scorso ne hanno preso uno molto più forte di loro due! Ha giocato un monte di partite ed ha aiutato la squadra a mantenere la posizione! E poi c’è anche quello che hanno preso quest’estate! Fortissimo centrale anche lui! Ed anche i due dalla serie b! Giusto Stefano! Vaia vaia brodo!
Sia lui che Mammana sono stati i protagonisti delle bubate più cruente e dei perculeggiamenti più esilaranti che i bubatori soliti noti hanno lanciato contro la società e la dirigenza Viola. E adesso? Che ci facevamo con questi due difensori che insieme ci sarebbero costati ben oltre 20 milioni perché spacciati per fenomeni e invece fanno fatica a giocare in Portogallo e Francia (notate che non ho scritto Spagna e Inghilterra)? Adesso molti di quelli che hanno infamato la società per essersi fatta sfuggire questi due nuovi Passarella e Maldini,sarebbero lì a scrivere che la nostra società è ridicola perché non ha un euro da spendere per rinforzare la rosa e si è permessa di buttare nel cesso oltre 20 milioni cash per due giocatori normalissimi,di quelli che nella nostra serie B se ne trovano a mazzi. Sarei pronto a scommetterci un caffè per una settimana che sarebbe andata esattamente come scrivo io. Beata coerenza.
Questo manco titolare 15ioni in fronte