La segretaria generale della Pier Luigi Nervi Project Foundation, Elisabetta Margiotta Nervi, intervistata da Tvr TeleItalia ha parlato del progetto vincitore del concorso per il rifacimento del Franchi: “Il progetto doveva valorizzare l’opera e accompagnarla nel moderno, lasciando intatte le caratteristiche e l’espressività dell’opera originale“.
Poi ha aggiunto: “Secondo noi il progetto di Hirsch non mantiene queste caratteristiche. Tutto viene schiacciato da questa lastra che si impone sul perimetro e che andrà a coprire lo stadio. L’obiettivo di valorizzare l’opera di Nervi viene meno“.
𝗜𝗹 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼 𝗡𝗮𝗿𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗲 𝗕𝗮𝗿𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶, 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗹𝗲 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝗱𝗮𝘁𝗼 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗲 𝘁𝗮𝗽𝗽𝗲; 𝘀𝗶 𝘃𝗲𝗱𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗶
⚜💜⚜
Il sindaco Nardella e Barone si sono incontrati oggi, hanno visto insieme le caratteristiche generali del progetto per lo stadio e hanno concordato le prossime tappe; si vedranno ancora a partire dalle prossime settimane per entrare nei particolari
Godooooooooo💦💦💦
Ma anche chi parla del nuovo Franchi come bellissimo ha diversi problemi. Sarà un rabbercio all’italiana, appena appena sufficiente quando sarà inaugurato e già decrepito dopo un decennio. Ma alla fine io non abito a Firenze, contenti voi che ci abitate di pagare soldi (perché Nardella si dimentica sempre di dire che il 60% dei soldi del pnrr dovranno essere ridati indietro dopo un po’) per il restyling di uno stadio che sarà di nuovo vecchio ed inutile dopo pochi anni, beh contenti tutti. Lo stadio andava fatto alla mercafir ma secondo lo zio d’america 22 milioni per quel terreno erano troppi, lo voleva a 5 il taccagno.
Allora 5051 mi sa che godrai poco, uno per progetti del pnrr non ci sono ricorsi, casomai potranno farli ad opera finita, quando non serviranno più a nulla e due, gli ammericani e Nardella alla fine troveranno il modo di mettersi d’accordo sullo stadio: gli lasceranno il nome per uno sponsor, gestiranno la parte commerciale, chissà magari lo stadio stesso. Tanto lo stadio fuori Firenze l’ammericano non lo ha mai voluto fare, appena gli è stato detto che se voleva poteva anche farlo fuori Firenze di Campi Bisenzio i due comici non hanno più parlato ed anzi il calabrese parlava di buttar giù il Franchi ma non ha mai più citato né il sindaco Fossi né il “Campi Nou”, con buona pace della banderuola Bucchioni e di quelli come lui. LO stadio dentro Firenze, con quelle metrature per esercizi commerciali richieste dallo zio d’america, non è possibile farlo se non, appunto, alla Mercafir, basta guardare Google Maps per rendersene conto. Commisso non ha altri modi di avere uno stadio, anche solo appena appena sufficiente per questo millennio come sarà il nuovo Franchi, se non entrare nell’affare stadio. Si è dimostrato, per me ovvio, solo uno speculatore edilizio, spende solo per viola park e casomai stadio, avesse potuto farlo ma non è certo uno stupido, l’unico modo che ha per prendere più soldi possibile dalla cessione della Fiorentina, che arriverà DOPO l’inaugurazione del Viola park, è quello di avere qualche carta da giocare sul nuovo Franchi.
Qui c’è qualcuno sull’orlo di una crisi di “nervi”
Lo stadio si farà e sarà bellissimo.
⚜💜⚜
I ricorsi non esistono su progetti pnrr.
Avanti tutta.
Sarà bellissimo.
⚜💜⚜
Ma questa qui lo sa che una copertura andava fatta e menomale hanno scelto la meno evasiva sennò icche diceva
Ma dovete andarvene tutti in quel luogo oscuro e maleodorante, bastava fare lo stadio da un ‘altra parte completamente nuovo e c’era pure chi metteva i soldi.
Basta perdere tempo con un pò di ricorsi (sì che si possono fare se il progetto si dimostra che non è consono ai requisiti!!) oppure con modifiche o stop da parte dello stato (siamo in tempi tragici e lo stato ha bisogno di soldi come non mai) dei soldi del pnrr (già se ne comincia a parlare) e dell’aggiunta di 55 milioni di euro necessari a finire l’obbrobrio (allora sì che i cittadini fiorentini e soprattutto italiani si incavolerebbero) e poi il progetto per lo “stadio Nardella” finisce in un cassetto per decorrenza dei termini di conclusione lavori, insieme agli altri progetti già silurati. Godrò come ho goduto ieri per l’eliminazione della Juve…….. “ad libitum”!!!
L ipocrisia fatta persona,…
…non hanno cacato il loro amato prezioso artistico stadio x decenni,….
L hanno lasciato deteriorarsi…lentamente..
Consumarsi ..come una candela..
Fino a ridursi alle condizione ni di oggi:
Ignobili.
E adesso vengon fuori come funghi a settembre…
Paladini dell’ arte,..
Non sarà che adesso ci sono centinaia dii milioni da dividersi..
….
E prima l incontrario..
Magari frugarsi,…per la loro amata opera d’arte..
Veramente imbarazzanti….