Su La Nazione di oggi, viene analizzata la situazione del centrocampo della Fiorentina. Un reparto che finora ha avuto gerarchie cristallizzate, con pochi minuti concessi a Sanchez e Cristoforo. Per il quotidiano fiorentino, Corvino sarà chiamato ad intervenire nella finestra di gennaio e uno dei nomi su cui ha lavorato la Fiorentina la scorsa estate è quello di Manuel Locatelli, giocatore del Milan, classe 1998. Sempre per il giornale citato potrebbe essere portata avanti anche l’ipotesi di uno scambio con Badelj che ha il contratto in scadenza a giugno e davvero poca (o nessuna) voglia di rinnovare.

Fradiavolo, se speri nei 40 milioni, mi sa proprio che ancora non conosci il duo Fasano, che mi pare che cantava ” Nulla cambierà”.
Corvino, nella sua seconda esperienza nella Fiorentina, nostro malgrado, ha acquistato (escludendo qualche giovanissimo non valutabile) 26 giocatori di cui:
6 scarsi (Milic, De Maio, Toledo, Olivera, Diks, Cristoforo)
2 mediocri (Salcedo, Tello)
7 sufficienti quando danno il massimo (Sportiello, Vitor, Saponara, Sanchez, Gaspar, Biraghi, Eysseric) ma da non considerare titolari in una squadra come la Fiorentina
5 soddisfacenti (Benassi, Simeone, Laurini, Dias, Thereau) da considerare tra il titolare e ottima riserva
2 buoni (Pezzella, Veretout) da considerare titolari
4 promesse (Zekhnini, Dragowski, Milenkovic, Lo Faso)
Quindi ha preso 4 titolari, 3 ottime riserve, 7 buone riserve, 8 giocatori inutili e 4 giovani promesse. Tutto ciò per costruire una squadra dove sono rimasti solo 3 vecchi titolari (Astori, Badelj e Chiesa) e 1 riserva (Babacar). La Fiorentina quindi è costituita da:
7 titolari
11 riserve adeguate
4 giovani promesse
2 giocatori mediocri/scarsi (gli altri 6 sono già andati via)
Alla squadra mancano quindi 4 titolari veri:
1 portiere (Tata è nettamente superiore a Sportiello che può essere una buona riserva)
2 esterni bassi (per Gaspar e Olivera)
1 esterno alto (per Eysseric o Saponara)
e 1 riserva adeguata a centrocampo, un giocatore alla Dunga/Ambrosini.
Questa la rosa che Corvino dovrebbe (e ne abbiamo abbondantemente le risorse economiche) realizzare in parte a gennaio ed in parte il prossimo giugno:
Portieri: TBD, Sportiello, Dragowski
Difensori: TBD, Laurini, Pezzella, Astori, Vitor, Milenkovic, TBD, Biraghi
Centrocampo: Benassi, Badelj (TBD perché Badelj andrà via), Veretout, TBD (tipo Dunga/Ambrosini ), Sanchez, Saponara/Eysseric
Attaccanti: Simeone, Thereau, Chiesa, Dias, Babacar (? o chi per lui), Lo Faso, Zekhnini
Locatelli sarebbe l’ennesima presa in giro. Abbiamo bisogno di giocatori affermati possibilmente buoni sul piano tecnico e non l’ennesima scommessa.