Milenkovic se ne andrà. Intanto arriveranno Mandragora, Jovic e Dodô. Acquisti diversi, ma di spessore. Calciatori in cerca di riscatto, di conferme, a prezzi importanti ma non stratosferici. La Fiorentina ci riprova, come aveva fatto con Torreira e Odriozola. Con successo. Basta fare i conti, basta fare i commercialisti. Guardiamo, osserviamo la Fiorentina che sta nascendo sul campo.
Una Fiorentina che, parola di Italiano, dovrà fare meglio di quella dello scorso anno. Impegnata, speriamo, in tre competizioni con l’imperativo di superare il preliminare europeo, subito ad agosto. Per questo, Pradè e compagni, stanno accelerando i tempi, e nei prossimi giorni chiuderanno tante operazioni. Per permettere all’allenatore di lavorare sulla nuova squadra fin da subito. E davanti cosa accadrà? Non potrà bastare Jovic. Arriverà un attaccante di riserva, perché Cabral sarà il titolare, o comunque i Viola ci punteranno tanto.
Niente riscatto di Piatek, almeno così sembra. Nel gioco di Italiano, l’ex Milan, non sembra perfetto. E la Fiorentina andrà su altro. E poi, come detto, un centrale di difesa forte. La caccia al nome è partita, come è partito il mercato. Sarà rivoluzione, e Italiano rimarrà al comando, pronto a stupire per la seconda volta consecutiva.
Come mi piacerebbe che Milenkovic restasse, nonostante “sia destinato a andare via” come sentenziano questi oracoli onniscenti…ma mica per il giocatore in se stesso, per vedere come lo giustificherebbero questi fini disquisitori…
Leggo in altre testate nazionali che il Real vorrebbe inserire l’obbligo a ca 30 mln.
Prendo come riferimento Gonzalez: è stato pagato 27 mln che per quello visto fino ad ora, ma credo sia il suo livello, ne vale al massimo 10, un Pulgar 2; non andarono su Berardi perché 3 mln in più (30 per quest’ ultimo) disturbavano, ora hanno una seconda opportunità, non darne 30 neanche per Jovic è puro dilettantismo.
Jovic non è un centravanti, QUANDO LO TRATTÒ IL CORVO DIRETTAMENTE CON LA STELLA ROSSA, parlavano di un esterno, bravo ma non un bomber. I DV avevano tirato i remi in barca e quei mln invece che per un esterno furono girati solo su un centravanti del Partizan: Vlahovic!!!?
IL CORVO LI AVREBBE PRESI TUTTI E DUE OLTRE MILENKOVIC!!!!!!
Altro che statue a Iachini o esterni alla Gonzalez Ikone, Callejon e cecchini infallibili come kokorin Cabral e Piatek.
QUESTA LA DIFFERENZA TRA CHI CONOSCE CALCIO E CALCIATORI E CHI non ne sa assolutamente nulla, ma proprio nulla.
Per quelli che fanno gli elenchi dei giocatori, rigirate la testa perché state guardando il mondo alla rovescia.
Ovvia, si migliora negli editoriali, un po’ di ottimismo su….
Faremo una buonissima squadra , forza Viola! Forza Rocco! Abbasso i rosiconi, i pessimisti cosmici e i tifosi politici!
Ogni sessione di mercato per noi é una nuova rivoluzione, eppure, avendo trovato un allenatore come Italiano che garantisce un gioco ben definito, dovrebbe essere piú semplice individuare i “tasselli” che mancano per migliorare la squadra e continuare a crescere.
Qui invece ci tocca trovare i sostituti dei vari Vlahovic, Torreira, Milinkovic, Dragoski… sembra si faccia in modo per NON crescere…
Ma questo proprio stenta a capire il “progetto”: o è un illuso seriale o proprio non capisce. Dopo la delusione Torreira che lo aveva fatto vacillare rieccolo più pimpante di prima a sviolinare la proprietà che anche i muri dello stadio si sono accorti che vive alla giornata, di prestiti (non onerosi), valorizzazione di giocatori altrui, vendita dei migliori (alla rubentus di cui è tifoso la rana) e nessun traguardo tangibile (anzi fare anche un punticino più della passata stagione). Credo che il tutto preluda ad una cesssione a breve e questo parla di “stupire ancora”. Ma forse hai sbagliato, ti è mancata una consonante: volevi dire stupidire ancora
Obbligatorio vendere tutti i migliori: Chiesa, Vlahovic, Milenkovic e Torreira non riscattato. Il prossimo anno magari toccherà a Gonzalez o chi altri per lui… Ditemi voi cosa sta facendo di buono questa società per continuare ad avere sostegno…..è così che si crea una squadra? Un progetto tecnico? Andate a vedere l’Atalanta, il Napoli, la Roma ecc come stanno lavorando…
Beato te che hai delle certezze! Addirittura un terzo attaccante! Scrivi pure perche’ e’ iltuo mestire! Quello del tifoso e’ guardare i fatti e questi ci dicono che di quello che e’ stato incassato dalle cessioni, piu’ ora Milenkovic e Drago in questo mercato, piu’ 51 milioni di diritti, non investiranno sulla squadra. Questi serviranno per Viola Park e spese correnti. Infatti si stanno cercando solo acquisizioni con prestiti. Questa gestione alla meno , preclude alla cessione. E’ cosi’ ….non puo essere che in questo modo! Che senso ha tirare in lungo una situazione del genere, vivacchiando alla meno, senza investire un soldo? Il finale sara’ la cessione della societa’. Speriamo in un compratore che voglia fare calcio, ambizioso, che comunica senza menzogne ai tifosi e serio, anche se non ha le risorse di Commisso. Le poche volte che fa i suoi monologhi, e’ chiaro che ce l’ha con i tifosi, con i procuratori, con le Autorita’….. Tutte le volte parole al veleno per tutti, ma scusate, chi gliel’ha ordinato il dottore di stare qua? Ecco perche’ dico che se me andra’ presto. Ora sta solo preparando la tavola. Io saro’ uno di quelli che non mi mettero’ a piangere, ma c’e’ ancora qualche sognatore che ci crede. Ben per loro, non li offendo come fanno loro, sognate pure! Noi giardiamo i fatti e questi parlano chiaro!
Ma si è propio come dice INGENUO e lo dico da giorni e giorni. Prestiti, scommesse, niente di stabile o di parvenza di un progetto. Si vive alla giornata senza avere nella testa una pianificazione per un progetto sportivo concreto. E questo fa solo pensare che se capita un’occasione favorevole la società è on vendita, hai voglia di smentite….
Non è questione di rivoluzione, può anche andare via Milenkovic , ma non possono arrivare tutti prestiti.
Non è esatto parlare di “acquisti”: parliamo di nuovi “ingressi”, perché i prestiti stanno diventando una parte preponderante, e visti i frequenti mancati riiscatti, ciò comporta che ogni anno si riparta da zero.