Di certo la prestazione generale della Fiorentina contro lo Schalke 04 non è da incorniciare, anzi si fa davvero fatica a salvare qualcuno. Tuttavia in attacco ha ben figurato il solito Federico Chiesa, al momento il miglior giocatore a disposizione di Pioli. Straripante quando riceveva palla, il numero 25 viola è stato senz’altro il più pericoloso e nel secondo tempo ha quasi ispirato la rete della Fiorentina con una bella conclusione parata dal portiere e la cui ribattuta non è stata concretizzata da Simeone. Prestazione di spessore anche per Vitor Hugo, tanto che i tre gol dello Schalke sono arrivati proprio dopo la sua uscita dal campo.
Non si può invece salvare dal limbo dei peggiori il tris Milenkovic–Pezzella–Ceccherini: i tre difensori viola si sono dimostrati disattenti su tutti i gol avversari, facendosi bucare con fin troppa facilità. Si è visto poco anche Simeone, mal rifornito dai compagni ma comunque poco lucido quando si è ritrovato sui piedi un paio di occasioni interessanti.
Nota a parte per i nuovi arrivati Mirallas e Pjaça: per loro il tempo a disposizione per ambientarsi è stato probabilmente troppo poco e di certo questo primo test così precoce non può dare delle risposte attendibili. Nei minuti concessi loro da Pioli, infatti, i due si sono visti decisamente poco.
Non amo i DV e nemmeno Corvino e soprattutto non amo le squadre che allestiscono senza un criterio sportivo ma solo economico. Acquistiamo tutti giocatori con varie problematiche e comunque da 5,5 / 6. Se i nostri difensori sono Biraghi Laurini Ceccherini , gente da serie B, poi andare in Europa è un film diciamolo……
Signori un po’ di coerenza ieri Milinkovic e stato ” promesso alla Juve” a fine campionato Pezzella lo volevano tanti oggi dopo un amichevole ante ferragosto sono diventati improvvisamente scarsi ? Probabilmente saranno stati i carichi di lavoro dato il periodo no? Per quanto riguarda le due ali solo solo nominarle dopo pochissimi giorni e meno minuti non hanno inciso ma va’
giulio dispensa pagelle qua e là
Benassi non è un calciatore di serie A e soprattutto non è un centrocampista! Manca di corsa, interdizione/contrasto, tecnica, visione di gioco, senso della posizione, grinta! Abbiamo già giocato un anno in 10….FVS
Appena il livello si è alzato affrontando una squadra decente si vedono i limiti così l’Europa è impossibile
Mich..spero che stai scherzando…un centrocampo senza un giocatore di qualità non si può neanche chiamare centrocampo..questa non l’avevo mai sentita eppure ho allenato epartecipato a degli stage con allenatori ben meglio di me..strano che qualcuno non abbia mai detto che la qualità a centrocampo non ci vuole..FV
Risultato che ci riporta coi piedi per terra, meglio così. Troppo entusiasmo per delle premesse, pur buone ma di là da venire. La squadra mantiene un paio di difetti importanti (possesso palla e difesa sugli esterni) e un -probabile- ottimo attacco sarà il solo a “far pari” con questi limiti. Ma servirà tempo.
Squadra modesta con calciatori modesti, detto questo il primo gol lo ha perso Biraghi non andando a chiudere Embolo facendolo crossare con tranquillità. Centrocampo di pedalatori senza qualità, attacco sterile e senza ricevere un pallone buono in 90 minuti, sulle fasce non ne parliamo. Speriamo che con la Samp siano risolti i problemi, comunque quando si fanno squadre imbottite di giovani i risultati sono questi qualche partita bene bene e qualcuna male male. E vabbè questo il convento. Nel bene e nel male FORZA VIOLA.
Squadra avversaria forte, gioca la Champions. Appena uscito Ugone Nostro che è il difensore più in forma la difesa è andata in barca. Gerson ha un grosso potenziale, è intelligente calcisticamente e ha classe
Re Leone, anche un cieco vede che manca un centrocampista di qualità , non c’è.
Anche un tonto pero capirebbe che il centrocampista di qualità non è contemplato nel 4-3-3 di Pioli.
Ecco perché non c’è.