Molto più che da Vlahovic a Jovic, la Fiorentina si è disintegrata dal passare da Torreira ad Amrabat: la folle scelta di non sfruttare un’occasione “mondiale”

C’era un tempo in cui la Fiorentina faceva divertire i propri tifosi. Che ridevano sì, ma non a presa di giro. Una stagione in cui il “fate ridere” sarebbe stato rivolto soltanto alle big che uscivano vittoriose dal ‘Franchi’ dopo una gara dominata dagli uomini di Italiano. Purtroppo, quel tempo non esiste più e le rare occasioni in cui arrivano i tre punti quest’anno costituiscono un’eccezione in un mare di comparsate anonime e disarmanti.

Ma la tragedia non è iniziata dalla cessione di Dusan Vlahovic. Checché se ne dica, la partenza del serbo era stata assorbita da un gruppo forte e coeso, con un obiettivo fisso in testa. Il Piatek di turno era persino riuscito a portare quelle reti iniziali che servivano per affrontare la transizione. Il resto poi lo fece un signorotto, che di certo non si chiama Arthur Cabral. Sapete come era finito l’ultimo Fiorentina-Bologna prima della sconfitta di qualche giorno fa?

1-0: Lucas Torreira. Il giocatore, anzi, il condottiero, che fino alla fine, fino all’ultima battaglia contro la Juventus, aveva preso per mano una squadra che fino a pochi mesi prima non conosceva nemmeno. Per diventarne il leader simbolico e trascinarla, anche senza il suo miglior giocatore, ad una qualificazione in Europa che mancava da 6 anni. Ma la dirigenza ha pensato bene di “guardarsi negli occhi” e decidere che anche senza la trottolina uruguaya la squadra avrebbe mantenuto la propria ossatura.

Una scelta funesta. Venuto via il centro gravitazionale del gioco di Italiano, la Fiorentina è implosa su sé stessa. Poveretta nella pretesa di rimpiazzare un vero regista con un recupera-palloni seriale. Ma appurato che partito Torreira tutti – ma proprio tutti – avevano capito che le cose non sarebbero state più le stesse, la scelta di non cambiare Amrabat nemmeno a gennaio è stato l’asso calato su una stagione che ha meno pretese della Cremonese in Coppa Italia.

Il cocco del presidente è stato trattenuto nonostante il forte interesse di club giganteschi come Barcellona e Chelsea, giunti con offerte in prestito, ma anche con la chiara intenzione di toccare cifre come quaranta milioni (!) per un calciatore – diciamocela tutta – tutt’altro che indispensabile per la Fiorentina di Italiano. Una squadra che faceva del palleggio e del possesso palla la sua prerogativa e che ora deve far giocare nel cuore del campo un Bolatti super dotato in fase di non possesso. Chiesa e Vlahovic all’ultima settimana di mercato sì, Amrabat no. Per un giocatore che aveva espresso pubblicamente il più limpido dei concetti: “Questo treno passa solo una volta”. Così come Chiesa fu il tesoretto lasciato dai Della Valle, non aver sfruttato il miracolato Mondiale del marocchino sarà uno dei maggiori rimpianti di Commisso quando andrà a calcolare l’ammontare di milioni di euro da chiedere per la vendita della società.

Guarda i commenti (54)

  • Ma non diciamo cagate. Con Vlaovic eri in lotta per il quarto posto. Senza sei arrivato settimo grazie al suicidio dell'Atalanta. Ci vogliono quelli che fanno gol. Darli via a gennaio poi,è criminale,è da gobbi..

  • LoVe e' inutile andare in finale con Juve o Inter. Il risultato sarebbe scontato e da giocare alla SNAI con vittoria di una delle due strisciate. Preferirei perdere con l' Inter che non subire un' altra beffa come la finale di Coppa UEFA del 90 alla quale ho partecipato ad entrambi le finali (Torino e Avellino). Se ricordi giocammo ad Avellino perche' una testa ***** con la sciarpa del Verona entro' in campo a Perugia per dar fastidio al portiere del Werder Brema. Mi auguro solo che non sia stato effettivamente un tifoso del Verona perche' ho grandissima stima della vitta', della squadra e di una certa parte della tifoseria. Il vero tifoso dell' Hellas non l' avrebbe mai fatto. Ne conosco molti e tutti mi garantirono all' epoca che poteva essere un infiltrato per creare appositamente danno. E di conseguenza ci fecero il **** con il palazzo del calcio italiano che non fece niente in nostro aiuto. Anzi, ci mandarono a giocare nel feudo di gobbi di *****. Ho piu' di 70 anni, vorrei vedere prima di andare nei verdi pascoli di Manitou questa bella maglia vincere qualcosa per sventolare piu' in alto possibile la bandiera con il colore viola. Forza Viola, Hellas e Boca.

  • Voi non afferrate una cosa: nessuno dice che Torreira sia il miglior regista del mondo, ma è un regista che calamita i palloni dei compagni. Lobotka nel Napoli è diventato ESSENZIALE, quando solo 1/2 anni fa sembrava un scartino.... la Fiore ha fatto un errore clamoroso a non riscattare Torreira, e paragonarlo ad Amrabat non ha senso! Se mi serve un centrale di difesa non compro un'altra sinistra.... l'unica cosa che accomuna Torreira è Amrabat è che sono 2 centrocampisti!! Ma i ruoli sono agli antipodi!! Non capirlo vuol dire non conoscere il calcio! Infatti hanno sostituito Torreira con Mandragora....boh

  • Gian Aldo vai a farti vedere Amrabat al top solo per il mondiale? Ma te sei fuori.....Torreira era fondamentale mentre invece il marocchino è solo un sopravvalutato solo per un torneo durato poco più di un mese andrebbe elogiato? Vaia vaia

  • Si e no. Dal pre al post vlahovic siamo passati da una media di gol fatti di 1.90 gol a partita a una media di 1.11 gol a partita. La squadra a livello offensivo ha smesso di giocare da quando vlahovic è andato via. Ovvi oche Torreira era da tenere, ma al fianco di Amrabat. Ma l'andamento del post Vlahovic, se togliamo il regalo dei gobbi, che vennero a Firenze in vacanza, avremmo avuto una media punti da decimo posto. Le difficoltà offensive si avevano anche quando Torreira era a Firenze.

  • È un titolo che indica un concetto da Guinness dei primati della stupidità. Anche in termini di valori assoluti che rappresentano i giocatori chiamati in causa. Vlahović e Amrabat sono al top dei livelli europei, Torreira non lo è nel modo più assoluto.

  • Totalmente d'accordo. La mancata conferma di Torreira è il peccato capitale di questa sciagurata stagione. E sono d'accordo anche su Amrabat. Ma da queste scelte (e molte altre) si capisce il livello della ns dirigenza e proprietà.

  • Eh no caro @batimania, perché poi a fine anno "le polemiche facciamole dopo il mercato" e poi perché non "aspettare di vedere sul campo la squadra"? E poi perché non "attendere i rimedi di gennaio"? E poi perché non "aspettare fine stagione per fare polemiche" e così via. Eccetera eccetera. E allora bene che le polemiche vengano tirate fuori.

  • Ma state muti...Ora viene fuori che si doveva vendere Amrabat ma se solo quando è uscita la voce eravate tutti a fare guerra...Quegli altri 2 Gobbacci sono voluti andare ricattando la societa...Ormai è inutile stare a piangere c'e solo da sostenere la aquadra ..le polemiche si fanno alla fine....e chiedo a questa redazione di non fomentare altrimenti ha ragione Commisso grazie...

  • Torreira, basta questa vicenda per capire che tipo di dirigenti abbiamo!!!!!! Stanno facendo passare la voglia di andare allo stadio!!!

  • Chi ha scritto l’articolo dimentica la cosa essenziale: la proposta del Barcellona era con diritto non con riscatto.
    È chiaro?

  • Caro Ciabattini c'è solo una lettera sbagliata nel tuo cognome dovevi chiamarti Ciabattoni.

  • Condivido, ma un articolo dichiaratamente contro Commisso che ancora gode di parecchia fiducia, è un arma a doppio taglio, soprattutto se a dirlo è una testata di informazione. Non esporsi e lasciare che Commisso si alieni tutto il tifo a forza di uscite grossolane e sbagliate mi sembra la scelta migliore.

  • Perchè piombare su Amrabat ancora una volta mentre il vero problema si chiama Mandragora. È lui che è arrivato per "sostituire" Torreira. Il barça non voleva spendere, la Fio non avrebbe mai visto i soldi. Colui che ha scritto questo articolo deve vergognarsi. È all Imagine del suo sito.....se Amrabat è un Bolatti più dotato, tu sei il Criscitello della Toscana

  • Commisso ama iachini e ambarat. Grinta e passione ok, ma nessuna classe.

    Noi a Firenze amiamo la grinta' ma anche la classe torreira era la sintesi perfetta! Troviamo un regista dopo anni e non lo riscattiamo!

    Dovremo provare a fare una petizione per farlo tornare.

    La sua cessione è stata una ferita non ancora rimarginata.

    Petizione per torreira!

  • Fino a quando ci sarà PRADE', anche avendo i soldi, faremo dei mercati indegni. FV

  • A me sembra di sognare ,ma davvero pensate che Torreira fosse in grado di fare la differenza?Ma vi ricordate che in molte partite giocavano senza centrocampo in fase difensiva?Ma lo sapete che non gioca in Turchia e che ha sempre fatto panchina all estero?E basta con sto Torreira .Il problema è aver preso Mandragora ,e tutti gli altri ,non c è cambio di passo nella società questo è.Basta pensare che con Torreira si potesse volare

  • Tutti igiorni pubblicate qualcuno che ripete ormai con frasi fatte "Torreira doveva restare...Ambarabat non e'il suo ruolo". Siamo tutti d'accordo. Aspetto domani a leggere qualcun altro con la stessa tiritera.

  • Troppo tardi cari giornalai......torreira l'avete mollato per imbuonirvi la società! Dovevate fare il vostro lavoro prima! Complici al pari dei becchi felici,strenui difensori del presidente. Addio

  • Amrabat doveva essere venduto e i soldi rinvestiti questo calciatore non è funzionale per la Fiorentina questo è molto bravo a recuperare palloni ma sicuramente non è un fantasista non è uno capace di impostare il gioco. Questa proprietà non ha voluto riscattare Torreira perché a quanto pare non vogliono sicuramente stare in alto e tutto questo lo ha provato il fatto che negli ultimi due mercati con pochi soldi avrebbero potuto fare veramente una squadra forte invece hanno fatto di tutto per indebolirla.

  • Una domanda all’autore dell’articolo…ma di che prezzo di vendita della società parli? Rocco Commisso ha ribadito un paio di giorni fa che la società non è’ in vendita, ne’ ora ne’ dopo il completamento del Viola Park. Sei poco informato o semplicemente sciocco?

    Torreira e’ un buon giocatore come tanti altri giocatori della Fiorentina, non mi spiaceva averlo in rosa ma non creiamo polemiche inutili. Se la società avesse venduto Amrabat a metà campionato magari saresti stato il primo a criticare, come magari sarai il primo a celebrare il marocchino alla sua prima partita eccellente. E non paragonare la situazione Amrabat con quelle di Vlahovic e Chiesa (con scadenze di contratto imminenti e accordi già presi con una società che spendeva denaro che non aveva e non avrebbe potuto spendere grazie a ormai acclarate falsificazioni del bilancio)

    La squadra paga lo scotto di giocare in tre competizioni per la prima volta e l’eccessiva imprecisione sottoporta. I due attaccanti a mio parere non sono affatto male e sono entrambi in crescita e più forti dei vari Beto, Arnautovic di cui tanto si parla.

    Sosteniamo la squadra che mai come quest’anno abbiamo l’occasione di alzare un trofeo.

  • E comunque che tristezza.... Penso che questa sia diventata l'unica piazza al mondo in cui giornalisti e purtroppo anche qualche tifoso si lamentano perché la società NON ha venduto a gennaio un proprio forte giocatore, giudicato da tutti un top del recente mondiale.
    Penso che una mentalità così nemmeno giornalisti e tifosi di empoli o sassuolo!!!
    Vaia vaia Vaia... Troppo fantacalcio e fantamanager vi ha dato aì capo!

  • Se vendono sbagliano, se non vendono sbagliano lo stesso,alla faccia della coerenza!!!
    Comunque per la cronaca quello che tanti chiamano scarpone lo cercano Barcellona, chelsea, manchester (e anche quando non giocava mai lo cercavano tottenham, Napoli), mentre il fenomenale torreira (che io avrei tenuto tutta la vita IN COPPIA con amrabat, mai mai mai visti insieme in 1 anno e qui bisogna rivolgersi a quella zucca pelata che siede in panchina) è finito a svernare in Turchia.
    Che poi ci manchi meno di uno che ha fatto 17 gol in un girone... Beh roba da fantascienza!

  • Presidente si ricordi cosa dice la nostra costituzione se lo legga coso da rendersi conto che lei è fuori dal mondo nel dire ciò che ha detto. Chieda scusa a chi paga il biglietto sostiene e tifa la squadra fin da quando lei forse non sapeva nemmeno dove si trovava Firenze. Rispetti se vuole essere rispettato.
    Articolo 21
    Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.

  • Articolo scritto da uno che di calcio capisce veramente poco. Torreira è un buon giocatore e niente più, se fosse stato il fenomeno che dite non sarebbe finito in Turchia. Nessuna grande lo ha voluto, mentre Amrabat lo hanno cercato il Barcellona ed il Chelsea. Punto.

  • Sempre detto…anche quando si diceva fenomeno al mondiale…due ruoli differenti…lui nn ha tempi ne piedi per fare il torreira….sapevo che sarebbe successo quando abbiamo lasciato andar via Lucas.
    Io ci spero sempre….magari quest estate torna perché capiscono che abbiamo bisnonno l uno dell altro

  • Scippiamo Nico Dominguez e Arnautovic al Bologna, il primo è in scadenza a Giugno, l altro lo porto via se vuoi.E si cambierebbe totalmente volto.

  • Il centrocampo perfetto sarebbe stato: Torreira, Amrabat, Castrovilli. Epperò Italiano Torreira/Amrabat non li ha mai fatti giocare insieme nemmeno un minuto e a quel punto Rocco fra spendere 10/15 ml per Torreira o adattare Amrabat costato l'anno prima un 20tino ha deciso di non spendere. Certo un presidente che capisce di calcio chiama il mister e gli dice chiaro che Torreira è indispensabile e che trovi il modo di farli giocare insieme. Rocco però non capisce nulla di calcio e non è venuto a fare calcio ma a speculare e i risultati sportivi sono sotto gli occhi di tutti.

  • Ma no....!!!!
    Poi se la prede ruzzola se la gente che paga!!!
    Gli urla che fanno ridere!!!

  • Concordo. Amrabat impresentabile, almeno come play basso.

  • Ma I tifosi viola non possono esprimere la loro disapprovazione, perche a Rocco non piacciono queste porcherie come dice lui, quindi ingoiamo e zitti..

  • Letta questa spazzatura ti viene da dar ragione a Commisso. Incredibile.

  • Completamente d'accordo con l'articolo, l'unica cosa che potrebbe salvare la stagione è sfruttare il miracolo sportivo che ci è capitato tra le mani in coppa Italia.. la storia recente della fiorentina dice chiaramente che la differenza tra lottare per la salvezza e lottare per un posto in Champions si chiama vlahovic, torreira e odriozola, lo dicono i fatti e qualsiasi persona che capisce qualcosa di calcio avrebbe provato in tutti i modi a riscattarli e trattenerli

  • Che articolo.......se avesse venduto Amrabat a gennaio i giornalai gli avrebbero fatto un cxxo a mandolino, a giugno ci si ripensera', quello che mi preoccupa è che poi a spendere quei soldi sarà sempre gotine (Jobba è solo il cane da guardia di Commisso). Torreira con Amrabat sarebbe stata una coppia di centrocampo magnifica (con altro modulo).

  • Se la Fiorentina, invece di sugosi e continui attivi di bilancio, avesse tenuto in squadra quegli ottimi giocatori che ha venduto o non riscattato e ancora giocano in altre formazioni, la testa della classifica non sarebbe una chimera.

  • Articolo del cacchio!!
    Torreira era bravo ma ha tirato troppo la corda.

  • Come fa a non arrabbiarsi uno che mette i soldi di fronte a certe scempiaggini che scrive questo signore... Amrabat era grande giocatore nel Verona, e quando gioca regge mezza Fiorentina davanti ai soli sparuti due difensori abbandonati a se stessi da terzini mediocri e mediani che sono in verità trequartisti come Barac e Bonaventura. Ma dove avete gli occhi? Il marocchino corre, recupera, ma sa anche fare lanci precisi... Se avesse il tiro sarebbe un fuoriclasse... Siete più competenti di Barcellona, Chelsea e i tecnici di mezzo mondo ai mondiali? Poi uno si incavola... Lo credo!

  • È un articolo emblematico del anti-Commisso pensiero, critiche perché non ha venduto Ambrabat a fine mercato così come ci sarebbero state giustamente se lo avesse fatto, non posso credere che la brutta Viola che abbiamo visto perdere contro Lazio, Udinese, Torino, Bologna diventava una grande e bella squadra con la presenza di Torreira, il calcio è un gioco di squadra i singoli possono incidere una volta, ma non sempre è più facile che sia il gioco di Italiano a essere stato capito ormai da tutti è un calcio difficile da interpretare e dispendioso che funziona benissimo se fatto da grandi calciatori che noi non possiamo permetterci ed in ogni caso non sabbebbe lui ad allenarli.

  • il discorso Torreira è sempre per il solito motivo, Amrabat era già qui e già pagato, Torreira andava pagato......semplice

  • Misteri del calcio. Come si possa pensare di sostituire Torreira e Odriozola con Mandragora e Dodo' è un mistero. Ora che questo lo facciamo dei professionisti, come dicono di essere i nostri dirigenti, è un mistero ancora più grosso. Io credo che noi tifosi tendiamo a sopravvalutare tutti questi personaggi: dirigenti, tecnici, agenti. Sono tutti un branco di raccattati che hanno avuto la fortuna di lavorare in un ambiente dove girano tanti soldi, e dove esiste un interesse mediatico sproporzionato. Dovremmo essere meno tifosi e più razionali

  • Nel 433 di italiano Amrabat sta come il cavolo a merenda. Ma Rocco ha giocato al calcio, e questi sono i risultati. ps Borgorosso fc.

  • Ribrichista, fattene una ragione: Amrabat è il più forte giocatore della Fiorentina. Insieme a Sottil, Castrovilli e Saponara. Dire che Torreira manchi ai viola più di Vlahović è un’eresia che sfiorare la blasfemia.

  • Analisi perfetta, con Amrabat al posto di Torreira è tornata la stessa insulsa Fiorentina di Iachini/Prandelli/Iachini. Cosa facilmente prevedibile peraltro. Quella però si è salvata grazie ai gol di Vlahovic, questa?

  • detto un miliardo di volte...
    ma io ricordo tutti i tifosi che denigravano Torreira...
    mai nessuno rispose a questa domanda:
    perchè a Italiano con un contratto in essere abbiamo dovuto raddoppiare l'ingaggio e a Torreira, che si sapeva avrebbe dovuto prendere 2,65 ml si è chiesto all'ultimo di guadagnarne 2,0?
    In più dopo prestazioni nettamente migliori delle previsioni?
    Commisso e Barone, perchè a Italiano sì (con un misero settimo posto regalato da Juve e Roma) e Torreira no?
    E ricordo a tutti che Italiano condivise totalmente la scelta... puntando su Amrabat regista...
    dove invece l'accoppiata sarebbe stata formidabile.

    Dove sono tutti i tifosi che mi infamarono quando volevo Spalletti e non Italiano? E che dissero lasciatelo andare in Turchia? Tanto noi abbiamo amrabat?

  • Certo Ciabattìni. Se avessero venduto Amrabat dopo il mondiale, magari l’ultimo giorno, che titolo avreste scelto voi ed il corriere fiorentino? Facile fare i giornalisti così: tutto ed il contrario di tutto. Ma non è più facile per voi occuparvi del festival di Sanremo?

  • e chi se ne frega, l'importante è che venda quanto prima, anche quest'anno c'è lo spettro della B, Firenze e gran parte del Popolo Viola, non si merita questo

  • La presunzione di non ammettere mai di aver sbagliato! Mai. Il caso Torreira è emblematico!! Uno veloce di testa e di gambe con 4/5 gol a stagione sostituito da Ambarabat che nella sua miglior stagione, a Verona, giocava in mediana con Veloso, un vero playmaker.
    Poi, dopo il danno la beffa dell'acquisto di Mandragora, altro flop colossale!! Non voglio infierire con Jovic e Cabral, perché azzeccare un centravanti da 15 gol a stagione non è cosa semplice.
    Inoltre è intollerabile che Commisso non accetti i cori della tifoseria scontenta e scazzata dal vedere una squadra senza palle. Si proprio senza palle, con un gioco scontato e lento da paura. Delle volte mi sembra di vedere una squadra Over 40 UISP.
    Che tristezza la Viola!!!

1 2
Articoli correlati