Su La Gazzetta dello Sport di oggi pubblicato un approfondito viaggio all’interno delle squadre di Serie A e una tabella completa relativa agli ingaggi percepiti da tutti i giocatori. La Fiorentina risulta l’ottava squadra quanto a monte ingaggi con 37 milioni di euro totali, dietro a Juventus (219 milioni), Milan (140 milioni), Inter (116 milioni), Roma (100 milioni), Napoli (94 milioni), Lazio (66 milioni) e Torino (43 milioni).
Il paperone della squadra gigliata è ovviamente Federico Chiesa con 1,7 milioni di euro netti guadagnati a stagione. Sopra il milione troviamo anche Pjaca, Benassi, Pezzella, Vitor Hugo, Simeone, Mirallas e Gerson. Il giocatore meno è invece, secondo questa tabella, il giovanissimo spagnolo Montiel, che si ferma a 50 mila euro l’anno (sotto trovate la tabella completa).
Per la cronaca il calciatore più pagato dell’intera Serie A risulta, ça va sans dire, Cristiano Ronaldo della Juventus coi suoi 31 milioni di euro netti a stagione, seguito da Higuain del Milan (9,5 milioni di euro) e Dybala ancora della Juve (7 milioni).
in campo non vanno i soldi quindi obiettivo fare il massimo con le idee, l’organizzazione e la determinazione.
Caro Bibi il merito è dei giocatori, di chi gli allena e di chi li ha scelti.
Si arriverà a cinquanta milioni, l’ha detto Corvino(cioè i Della Valle), quindi dovete crederci, perché i Della Valle(come storia insegna) dicono sempre la verità, nient’altro che la verità, anzi i Della Valle sono la verità, amen.
la somma della tabella fa 18.45, quindi questo è il netto che percepiscono i calciatori, con le tasse si arriva a 37 ml che è il costo che sostiene la società. Per esempio Chiesa costa 3.4 ma lui percepisce 1.7, tanto per chiarire. Epperò la società ha altri costi per i dirigenti e per gli allenatori che sarebbe utile sapere a quanto ammontano, me lo chiedo perché solo dalle TV mi sembra che la viola incassi circa 60ml!
Guardiamo chi è dietro, come monte ingaggi, alla Fiorentina: Samp 36 mil, Bologna 34 mil, Sassuolo 30 mil, Cagliari e Gonoa 29 mil, Atalanta 27 mil etc..etc…Siamo cioè a livello di Samp e Bologna e poco più del Sassuolo. Ora, se è vero che il momnte ingaggi riflette in qualche modo la professionalità dei giocatori….tirate le somme da soli e poi ditemi che se si arrivasse meglio del 7° posto non è solo ed unicamente merito dei giocatori e dell’allenatore che, evidentemente, hanno dato il 150% ! Mentre, invece, ci sarà che darà merito alla Società, intesa come Proprietà & Lacchè, invece che a chi ha davvero merito. E poi non si vorrebbe che si contestassero questi micragnosi e distaccati proprietari !! Lo ridico ; Via i DV da Firenze, unica possibilità per provare a vincere almeno una Coppetta !!
Duca viola..per la forst…qua intendo a firenze..cosi per essere precisi…d,accordo con dna viola
Allora duca viola e un tu capisci via…lascia perdere..io ti dicevo di cambiare paragone…rozzi e anconetani sono stati 2 ottimi presidenti..tutto qua…la forst qua nn è buona cmq
Bhe 37ml, direi che e’ davvero basso, ma questo lo vedo come un buon segno, perche’ ovviamente molti di questi vorranno giustamente un bel ritocchino, e non ci sono I motivi per dover dire di no. Poi certo dipende dalla proprieta’ decidere che strada prendere, ma io credo che non abbiano intenzione di andare a sbattere contro un muro….
Prima mi scuso con barabba…. t 9 del cavolo…… secondo ….. caro forst ( forse te ne sei bevuta troppa e hai fatto bene perché è buona ed è rimasta l’unica birra italiana…..) volevo solo dire che i due pidocchiosi maledetti si arricchiscono con la viola….. proprio come facevano i primacitati….. ma loro ( li rimpiango in quanto genuini ) non avevano le possibilità dei due pidocchiosi maledetti….. Io mai li rimpiangero ‘….. ognuno ha le sue idee…..