Interviste

Mutu: “Non è bello trovare la Fiorentina da avversaria… perché vorrei stare dalla parte viola. Ricordo tutto di Firenze, Italiano ha l’obbligo di riportarci tra le prime 4”

Dopo averla incrociata da avversario, Adrian Mutu, tecnico del Rapid Bucarest ha parlato anche del suo legame ancora saldo con la Fiorentina e del suo sogno viola:

“Onestamente non fa un gran piacere trovarla nel senso che mi piacerebbe essere con la Fiorentina, non affrontarla da avversario. Mi ha fatto effetto, mi è piaciuto aver rivisto Italiano, ho conosciuto la dirigenza, Pradè lo conoscevo già. E’ stata una bella emozione, anche senza volere tornano in mente tutti i ricordi vissuti a Firenze. Spero che riportino la Fiorentina dove tutta la nostra tifoseria, tra le prime quattro.

Ho fatto quasi 70 gol nella Fiorentina, una gran parte me li ricordo. Stasera ho visto, rispetto al Dortmund che anche se con noi era un po’ più forte, la Fiorentina era molto aggressiva, con tanta voglia di far bene. Per noi è stato un onore, un bell’allenamento, avessimo avuto tutti i giocatori a disposizione avremmo creato un po’ più di difficoltà. Ho fatto un regalo anche ad alcuni giovani nel farli giocare contro la Fiorentina, hanno annusato un po’ il gran calcio, il ritmo, l’intensità.

Ritorno a Firenze? E’ il mio sogno nel cassetto ovviamente. Parlando prima con il direttore, ovviamente mi piacerebbe. Ma ora c’è Italiano che sta facendo molto bene, op devo fare risultati con la squadra che alleno. Ho accettato di fare questo torneo perché c’era la Fiorentina di mezzo, noi mercoledì abbiamo un derby importante per cui ci avrei pensato bene prima di farlo.

Italiano? Mi piacerebbe trovarci da avversari sul campo, è stato bello rivederlo nel giorno del suo compleanno. Gli ho fatto l’in bocca al lupo, se non aveva capito già, ora sa bene cosa e quanto significhi la Fiorentina per me. Deve far bene, ha questo obbligo, ha le capacità per farlo.

Ci sentiamo spesso a telefono, per me è stato un esempio come uomo prima che come allenatore. Ho cambiato tanto del mio atteggiamento come persona, trasmettere fiducia come persona è tra le cose più importanti che puoi fare quando alleni. La cosa più importante è che nei momenti difficili delle partite, devo trovare delle soluzioni ai problemi che ci si presentano di fronte. E’ facile criticare, soprattutto i giocatori, e per noi allenatori il compito è trovare soluzioni. E’ uno dei consigli più importanti che mi porto dietro. Per me dopo la Nazionale è importante allenare un club come il Rapid, anche qui c’è grande pressione, un po’ come Firenze quando si infiamma”.

Guarda i commenti

  • Italiano ha l'obbligo di vincere e questo vale per squadra e società

  • Mutu, Frey, Toni, Gilardino, Jorgensen, Vargas, Pasqual, Ufo, Fiore, Liverani, gli stessi Pazzolivo nonostante tutto... Insomma circolavano grandi giocatori in quegli anni, nettamente più forti rispetto agli attuali e i DV, tanto criticati anche da me alla fine, ce li facevano godere a lungo, rare le cessioni dopo un solo anno o due giusto Toni e il pacco Melo ai Gobbi. I primi anni di Commisso, rispetto ai DV, sono di vivacchiamento, cedendo a peso d'oro i migliori rapidamente, concentrandosi più sul mattone.

  • Ne é passato di tempo ma lui è stato e sarà sempre il nostro.... FENOMENO...!!!

  • E' Bello vedere ex giocatori viola come IL grande mutu, essere ancora affezionati alla maglia viola, giocatori che sono orgogliosi di aver indossato LA maglia che amo... Grazie MUTU per le tue parole, gente come chiesa, vlahovic sono vermetti in confronto a te!

  • Giocatore fenomenale, fortissimo ed anche legato a Firenze. Grande Adrian! OOOOOOO I'FENOMENOOOO

Share
Scritto da
Redazione

Recent Posts

La probabile formazione della Fiorentina: Italiano ha un’alternativa in meno centrocampo. Dubbio al centro della difesa viola… con indizio

Fiorentina-West Ham, una finale che non ha bisogno di presentazioni. Nella finale di Conference League…

07/06/2023

Aquilani: “Nel calcio non si può essere solo belli: ai ragazzi un nuovo insegnamento con questa vittoria. Risultati straordinari, ma non è merito mio”

L'allenatore della Fiorentina Primavera Alberto Aquilani ha commentato la vittoria contro il Torino e l'approdo…

06/06/2023

Kayode: “Contento del gol che ha portato la squadra in finale. Abbiamo fatto una grandissima partita ed ora speriamo di vincere col Lecce”

Al termine della vittoriosa sfida di semifinale col Torino, il terzino della Fiorentina Primavera Michael…

06/06/2023

La Fiorentina Primavera batte il Torino con il gol di Kayode e vola in finale Scudetto! I viola di Aquilani sfideranno il Lecce

Torino-Fiorentina 0-1 (31' Kayode) FIORENTINA (4-3-3): Martinelli; Gentile (46' Biagetti), Krastev, Lucchesi, Kayode; Harder, Amatucci, Berti;…

06/06/2023

Biraghi: “La finale di Coppa Italia ci ha insegnato che domani non possiamo sbagliare. Su Nico Gonzalez…”

A Sky Sport ha parlato il capitano della Fiorentina Cristiano Biraghi, parlando alla vigilia della…

06/06/2023

Arriva finalmente l’ok: ci saranno i maxischermi al Franchi per la finale di Conference League

Fiorentina-West Ham sarà una finale seguitissima in quel di Firenze, soprattutto allo stadio Artemio Franchi.…

06/06/2023