Il sindaco di Firenze, Dario Nardella, in occasione della celebrazione di Artemio Franchi, ha parlato anche dello stadio, attuale casa della Fiorentina, che porta il suo nome: “Oggi il Franchi è uno dei simboli della storia del calcio e dell’infrastruttura – le parole di Nardella sono riportate da Italpress – la storia di generazioni di tifosi. Noi vogliamo legare storia e futuro, e il Franchi del futuro sarà un gioiello di tecnologia, rispetto dell’ambiente e funzionalità”.
E ancora: “Un altro dei segni che Artemio Franchi ha lasciato a Firenze è renderla la casa degli azzurri. Il nuovo Franchi sarà un modello per gli stadi italiani e di nuovo la casa degli azzurri”.
VEZZALI, Restyling Franchi va in direzione giusta.
Grazie Valentina.
💜💜💜
@ Le00
Il Franchi sarà un gioiello di carta che finirà in un cassetto a futura memoria (negativa) di chi voleva far spendere milioni di euro ai suoi concittadini. Veramente un grande amministratore
@ Le00
……… e al Franchi a che punto siamo? molte chiacchiere, presentazioni, frasi ad effetto, personaggi costretti a dire che è bello èerchè invitati dal capo di questa disgraziata amministrazione. Ma ti sei chiesto qual è la situazione economica dell’Europa e dell’Italia in particolare? Aumento spropositato di tutti i materiali per l’edilizia, ditte edili che chiudono perchè non possono sostenere gli stipendi e le spese per l’acquisto di materiali, il governo che sta ventilando di rivedere il pnnr ……. ma anche se rimanesse il pnnr, come pensi che il sindachino possa far fronte all’aumento dei prezzi?
Se la fiore decide di non giocare piu al franchi sainle risate
O le lacrime visto che il debitonlonpaghiamo noi🤔
.
Dichiarazioni del sindaco Dario Nardella :
.
.
__________________________________
” il Franchi del futuro sarà un gioiello di
tecnologia ”
__________________________________
.
______________________________________
” Il nuovo Franchi sarà un modello per gli stadi italiani ”
______________________________________
.
.
Se il modello di tecnologia sara’ quello di lasciare inalterati i gradoni del Franchi ( di Maratona e di Tribuna ) cosi’ come sono, ( eccetto le nuove gradinate che nasceranno al posto degli attuali parterre ) come risulta dalle tavole di progetto e dai rendering presentati da Arup
.
.
SIAMO MESSI DAVVERO MOLTO MA MOLTO MALE !
.
.
Lasciare i gradoni del Franchi ( di Maratona e di Tribuna ) cosi’ come sono sarebbe un errore a dir poco imperdonabile !
.
I gradoni del Franchi, nel famigerato e tanto decantato 2026 compiranno la bellezza di ben 96 anni di eta’ ,ed oltre a tutta l’ usura che si portano dietro in tutti questi anni, allo stesso modo persistono inevitabilmente i consueti e ancora attuali disagi di comodita’ e sicurezza, di spazio e di distanza inesistente tra i seggiolini ed il camminamento della gradinata, oltre al fatto che non rispondono per tali motivi alle attuali stringenti normative UEFA in merito ; a tal proposito, non é un caso che l’ ultima partecipazione ad una una competizione europea, nel lontano 2016, la Fiorentina per giocare al Franchi abbia dovuto ottenere una deroga dagli organi competenti, cosa che difficilmente riotterra’ ad oggi, figuriamoci poi nel 2026, a quel punto la soluzione Reggio Emilia diventerebbe, ahinoi, inevitabile.
.
Poi immaginate se nel 2026 ancora si debba far alzare una fila intera per raggiungere il proprio posto, é FOLLIA allo stato puro, il tutto proprio in occasione del centenario della nascita della nostra amata viola, roba da non credere !
.
La speranza é che chi di dovere cominci a farsi sentire davvero prima che sia troppo tardi, anche perche’ degli errori commessi in una fase ancora di progettazione preliminare, se confermati poi nel progetto definitivo, te li porti dietro per altri 50 e passa anni ed oltre, e cio’ sarebbe inammissibile e imperdonabile soprattutto nei confronti e nel rispetto di Firenze.
.
Intervenire ! Grazie.
.
S.F.V.
.
Caro Sindaco, fino ad ora bellissimo concorso, bei progetti, show televisivi, video, disegni a go go.
Ora però viene il difficile e io ti misurero’ su questo, farlo davvero questo benedetto stadio e rispettare le tempistiche.
Qui viene il difficile.
Ad oggi non abbiamo ancora un cronoprogramma preciso dei lavori, non è stato neanche annunciato ufficialmente il vincitore….perché? O quanto ci vuole?
Si il rabbercio che non ti aspetti.
Potevamo avere uno stadio nuovo che non ci costava un euro ma noi no.. noi siamo troppo furbi e abbiamo preferito un rabbercio..
Un esempio in Europa di scarsa intelligenza.
Questo sindaco è una disgrazia.
Gios
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Rocco non ha mai voluto fare lo stadio in un posto brutto come campi.
Lo dimostrano, l’opzione fatta scadere nella palude, l’unico studio di fattibilità fatto eseguire da Deloitte sul Franchi, ed il Viola Park comprato terreni fatto progetti e iniziato lavori in due anni.
E a campi a che punto siamo?
Noi vogliamo legare storia e futuro, e il Franchi del futuro sarà un gioiello di tecnologia, rispetto dell’ambiente e funzionalità”.
💜💜💜
Gios
Sto’ aspettando il momento giusto.
😉