Al centro delle attenzioni dei tifosi della Fiorentina, parallelamente alla frenetica attesa della nuova stagione, c’è ovviamente il calciomercato. E’ arrivato Nico Gonzalez, ma la squadra necessita di innesti in diversi ruoli. Dell’argentino neo-campione d’America e di possibili nuovi acquisti, la redazione di Fiorentinanews.com ha parlato con l’intermediario di mercato Costantino Nicoletti:
Dallo Stoccarda è arrivato Nico Gonzalez, l’acquisto piò oneroso della storia della Fiorentina. Cosa si aspetta da lui?
“Intanto bisogna dire che la Fiorentina è l’unico club che nelle ultime cinque sessioni di mercato (escluso gennaio 2021) non si è risparmiato economicamente, anzi ha messo soldi freschi nel circuito calcistico italiano e internazionale. Quanto al valore del giocatore, secondo me nel calcio di oggi la differenza la fanno l’ambiente in cui ti esprimi, l’organizzazione societaria e soprattutto gli allenatori. Sono loro i veri protagonisti, per questo avrei fatto all-in su Sarri più che su Gattuso. Comunque ora c’è Italiano, e penso che Gonzalez risponda pienamente alle sue caratteristiche; entrambi sono giovani che si devono affermare, magari questo obiettivo in comune li aiuterà. Casomai mi chiedo perché la piazza di Firenze non si sia entusiasmata più di tanto all’arrivo di Nico Gonzalez, è sembrato quasi che il suo acquisto fosse un atto dovuto”.
Pensa che ci saranno altri colpi di livello o Gonzalez rimarrà un caso isolato in questo calciomercato?
“So che Commisso vuole fare una campagna acquisti faraonica per ridurre il gap che si è creato nelle ultime stagioni e fare in modo che la Fiorentina torni ad essere una delle prime sette/otto squadre del campionato. A differenza degli anni scorsi stavolta c’è un obiettivo ben preciso, ovvero qualificarsi almeno per l’Europa League. E con tutti gli investimenti che sono stati fatti, non si può non raggiungerlo”.
In difesa Caceres non ha rinnovato e Milenkovic sembra destinato a partire. Resta invece in dubbio la posizione di Pezzella: lei lo confermerebbe?
“Pezzella è un signor difensore. L’anno scorso ha reso al di sotto del suo potenziale, ma come tutta la rosa d’altronde. L’argentino può avere un rendimento superiore, semmai c’è da capire se vuole rimanere o no. Se non vuole più stare a Firenze, allora devi monetizzare al massimo e sostituirlo degnamente. Bisogna mandare via i giocatori che si sentono arrivati al capolinea della loro avventura viola e che non sposano il progetto di Italiano”.
Berni, ma ad oggi Comiso che avrebbe fatto per non criticarlo è due anni che si lotta per non retrocedere fa errori su errori tiene un duo di mercato che in 4 sessione ha fallito e continua nel tenerlo , se andiamo a vedere fra entrate e uscite in fatto di mercato l’asticella pende più sulle entrate o mi sbaglio , l’uniche due cose buone sono il centro sportivo che comunque darà valore se un giorno cedesse la società e i soldi dello sponsor , ma a parte questi il resto è un pianto , non ho sentito una minima autocritica da parte di Comisso anzi e onestamente i giornalisti dopo due anni allucinanti gli dovevano anche dire bravo.
adesso JORGINHO e EMERSON
Nicoletti…… Vabbè, parlano tutti… Ad Ascoli lo aspettano ancora, è un idolo. Non vedono l’ora di incontrarlo. Ma credo che stia alla larga da quella città.
Commisso che culturalmente e’ di gran lunga il più attrezzato fra i Presidenti di serie A (a parte la laurea in ingegnieria industriale, il master in Businnes Administration alla Columbia e’ fra i titoli più apprezzati a livello mondiale), ha un problema di comunicazione. Secondo me consiste nel fatto che si esprime nell’italiano che si parlava 60 anni fa nella sua famiglia umilissima a Marina di Gioiosa Ionica. Io gli consiglierei di esprimersi solo in inglese. Così facendo si sottrarebbe al confronto col 95% dei leoni da tastiera e con buona parte dei giornalisti sportivi. Quando ci fosse l’esigenza di comunicazioni ufficiali un buon interprete risolverebbe il problema.
Zizzania gioisci pure di quello che vuoi, poi ci sono i numeri inopinabili di cui ad oggi si puo’ certo gioire. In 2 anni un disavanzo di 25 milioni piu’ Gonzalez. Da avere 40/50 milioni da Chiesa piu’ altre eventuali cessioni come Dicks per 1.6 milioni. Si puo’ gioire per aver fatto autofinanziamento fino ad oggi? Puo’ darsi che ti piaccia, a me essere preso in giro no affatto. Soldi no probblem, vaia
Lo scopo è solo uno , cercare di farlo andare via, e forse questi quattro beoti coadiuvati dalla stampa ci riusciranno anche , io fossi Commisso avrei via avrei giá mandato a fare in…. e messa la societá in venditá, chissá magari la ricomprano i ciabattini e ci rimettono l’olivicoltore per mettere tutto in liquidazione !
Si,Luca Di Lucca,hai ragione,ma le squadre che dici te non hanno bisogno di cambiare 6/7 pezzi con buoni giocatori: siamo noi che sono 3 anni che arriviamo ESIMI,o lo hai già rimosso?
Fare una campagna acquisti faraonica vorrebbe dire: rinnovo di Vlahovic e Milenkovic e poi una seconda punta che fa piu’di 10 gol,due terzini,un regista e un portiere( esempio: Berardi,Zappacosta,Palmieri,Locatelli e Cragno)allora si potrebbe lottare per il sesto posto con Milan e Roma,ma non credo che Commisso voglia spendere 150 milioni senno’ avrebbe preso Sarri e si poteva parlare di Champions!!!!!!!
Non è un atto dovuto, la fiorentina avrebbe altre priorità come mettere a posto la difesa e prendere un de paul nel mezzo, che si fa ridere da tre anni!!! Tonali lo hanno preso con 20, De paul con 30 e noi rischiamo di giocare anche il prossimo anno col più anacronistico centrocampo della A. Sei un altro personaggio che non hai fatto bene alla viola.
Sere, come no….