C’è chi usa addirittura il termine gratis, chi il più appropriato low cost, chi specifica “a gettone”, chi invece parla di diciotto mesi. Insomma il possibile ritorno di Gilardino in viola sarebbe un affarone sotto il profilo economico: poca spesa, tanta resa (si spera). Mettendo da parte le considerazioni sui cavalli di ritorno, sulla reale possibilità di assistere alla replica del Toni-due e, soprattutto, sulle caratteristiche tattiche del Gila, solista dell’area di rigore, sarebbe davvero così conveniente riportarlo al Franchi? Capisco che la prospettiva di retribuire un giocatore in base alle presenze in campo e, magari, ai gol realizzati è accattivante. Tuttavia la valutazione dell’operazione non può limitarsi al bilancio costi-benefici economici, altrimenti si scade nel ragionierismo spesso criticato dai tifosi.
Gilardino non è un giocatore qualsiasi. Ha alle spalle una lunga carriera e un numero di gol da pallottoliere. In più ha già indossato la maglia della Fiorentina. Un bagaglio complessivamente ingombrante che piomberebbe all’interno dello spogliatoio. Mi chiedo come reagirebbe Mario Gomez, appena rivitalizzato dalla doppietta contro l’Atalanta, con quest’ombra alle spalle. Ma, soprattutto, temo la reazione di Babacar che già ha davanti a sé un colosso calcistico come il tedesco, giustamente puntellato da ogni parte a difesa dell’investimento in denaro ed aspettative. Pensate che sia sufficiente a tranquillizzare il giovane senegalese assicurare che Gilardino arriverebbe come terzo centravanti? E sarebbe davvero così? Montella non mi sembra un tecnico sbilanciato verso i giovani. Li manda in campo quando proprio non ci sono alternative. Bernardeschi, prima di rompersi, stava a guardare giocare Ilicic. Si è preferito far arrivare Richards mandando in Spagna Piccini. Insomma la linea verde non è proprio quella preferita dal tecnico viola. L’arrivo di Gilardino potrebbe compromettere un delicato equilibrio fra gli attaccanti della Fiorentina, già da rivedere con l’arrivo di Diamanti. Niente è gratis, anche se non corrono soldi.
Diamanti e Gila presi per i punti di domanda gomez e cuadrado..per me se ne vanno entrambi a giugno se non prima
dopo Gilardino chi si piglia Liverani come vice Pizarro?
Ok!! Ma Andrea vuole abbattere il monte ingaggi….come la mettiamo??? Diamanti, Rosati, Gila… Se partono solo Brillante e Marin non credo che il problema si risolva!!!
Ilicic è testardo e difficilmente si convince…Secondo me ci sarà qualche partenza inaspettata!!
se montella li gestisce bene, gomez baba e gila per competere su tutti e tre i fronti ci stanno. certo non immagino gila venuto qui a fare il titolare, almeno per me parte dietro gomez e baba…
Arriva Gilardino!!! Facciamo un toto nome in partenza!!!! Io dico Babacar non rinnova!!!! e voi???
Invece le Vs affermazioni,la Vs malafede e la Vs diffidenza sono del tutto gratuite!
L’acquisto di Gilardino io lo vedo come una bocciatura bella e buona per Gomez. D’altronde come dargli torto, in un girone ha segnato un gol.Tutti a dire si sblocca sicuro… e se invece no? Mica possiamo arrivare a giugno con la punta titolare che marca 2 gol in una stagione. Baba e’ forte ma ancora giovanissimo, non puoi farci affidamento al 100%, specialmente se si spera di andare avanti in Europa League.
babacar è stimato al 100% da società e staff tecnico, non tiriamo fuori cose che non devono esistere!! baba si concentri al massimo sul campo senza farsi condizionare da nessuno, compresi procuratori ecc…
Il Gira è venuto rifiutando Cagliari e Parma dove sarebbe stato titolare inamovibile …per cosa? Per fare la riserva di Babacar che a sua volta fa la riserva di Gomez ?
Diamanti è venuto x fare la riserva di Cuadrado o comunque se cuadrado viene messo nel suo ruolo di esterno farebbe andare in panchina il giocatore più in forma joachin, ma alla fine questa operazione ha una sua logica.
Che sia marzo o aprile il Berna e Rossi spero ardentemente che rientreranno e lo spogliatoi sarà una polveriera…
Difendete l’indifendibile..salvo cessioni già fatte che noi non sappiamo.
Concordo pienamente con fra diavolo, la squadra è vecchia perché Montella e dirigenza completamente scollegato e tra l’altro l’allenatore nn ha saputo rivalutare nessuno di quelli comprati,veramente scarso!
Basta guardare la formazione la stessa dell’anno scorso a parte Alonso e Babacar,non certo cresciuti grazie a Montella ma al Modena e agli inglesi;invece di comprare 10 cessi speriamo la prossima estate in almeno due giocatori forti e comunque…sempre Forza Viola