Nel mercato invernale spesso si possono portare a termine operazioni di mercato interessanti se ci si muove con scaltrezza e rapidità, mettendo le mani su calciatori in cerca di spazio e di rilancio. La Fiorentina sicuramente dovrà cercare di portare a termine operazioni di questo tipo per puntellare le carenze della rosa. Vediamo perciò dieci profili interessanti che possono fare al caso della Fiorentina:
Luca Antonelli (11/02/1987) Milan:-Terzino esperto ed affidabile, al Milan è chiuso dall’arrivo di Ricardo Rodriguez. Forte fisicamente, potente e dotato di discreta tecnica, la Fiorentina ci sta già pensando e Corvino punterà a trattare per il prestito del difensore mancino, in scadenza nel 2019.
Lionel Carole (12/04/1991) Siviglia:- Prodotto del vivaio del Nantes, Carole milita attualmente al Siviglia in prestito dal Galatasaray. Terzino sinistro rapido, dotato di buona tecnica e di un fisico potente, sta trovando poco spazio in Spagna e potrebbe essere un innesto interessante.
Joao Palhinha (9/07/1995) Sporting CP:-Centrocampista difensivo di ottimo fisico, ha un buon piede ed è molto forte di testa. Grande temperamento e personalità in campo, il ragazzo non riesce a trovare molto spazio allo Sporting e la squadra portoghese sta valutando un suo trasferimento temporaneo all’estero.
Marko Rog (19/07/1995) Napoli:- Sì, è difficile fare affari col Napoli. Tuttavia se Marko Rog vuole provare ad andare al Mondiale in Russia dovrà giocare con continuità. La Fiorentina necessità di centrocampisti di gamba, grinta e qualità, e l’ex-Dinamo Zagabria in prestito rappresenterebbe un profilo perfetto.
Daniel Raba (29/10/1995) Villarreal:- Ragazzo molto interessante cresciuto nel vivaio del ‘Submarino’. Mancino, Raba può giocare da mezzala offensiva, ma anche da esterno attacco come fa Zielinski a Napoli. Trova poco spazio nella rosa di tutto rispetto del Villarreal ed andrà in scadenza nel 2018…
Ondrej Duda (5/12/1994) Herta Berlino:-Duda è in rotta col tecnico Dardai e può lasciare presto la capitale tedesca. La Fiorentina ha già seguito questo centrocampista ‘box-to-box’ già la scorsa estate e il mercato invernale può essere l’occasione perfetta per portarlo a Firenze.
Nikola Vlasic (4/10/1997) Everton:- Giovane di grande prospettiva e personalità, vero jolly in attacco. Fratello di Blanka, famosa altista, gioca come esterno d’attacco ma anche da seconda punta, ha grande qualità e abilità nel mandare in gol i compagni di reparto.
Bartosz Kapustka (23/12/1996) Friburgo:- Il giovane polacco si è spostato in prestito in Germania dal Leicester ma fatica a trovare continuità. Esterno d’attacco rapidissimo e di qualità, per andare al Mondiale con la Polonia cercherà sicuramente una destinazione in prestito e alla Fiorentina potrebbe risultare molto utile.
Charly Musonda (15/10/1996) Chelsea:- Velocità, qualità ed un pizzico di follia. Dribbling micidiale, Musonda sa svariare da destra a sinistra e nel 4-3-3 può giocare su entrambe le fasce. Destro di piede, se la cava anche col sinistro. Operazione intrigante in prestito.
Dabney Dos Santos (31/07/1996) Az Alkmaar:- Quest’anno sta trovando poco spazio la talentuosa ala sinistra olandese e potrebbe seriamente cambiare aria. Veloce, ha grande visione di gioco ed è bravissimo a mettere in porta i compagni. Un assistman alla Fiorentina servirebbe come il pane.
Sig RAZZOLINI..questi giocatori di cui onestamente ne conosco solo tre immagino che siano bravi se lei li ha presentati in questo suo articolo..se sono bravi ci saranno decine di osservatori..tecnici..allenatori..ds..che li avranno notati..quindi si aprirà un asta per comprarli immagino..secondo lei una proprietà che ha instaurato il spendo poco quante probabilità ha di comprare uno di questi giocatori o qualcuno di egual livello ? NESSUNA PROBABILITÀ..ARRIVERÀ IL SOLITO INFORTUNATO CRONICO CHE È DUE ANNI CHE NON GIOCA PER LA GIOIA DI CHI CREDE ANCORA NEI DV..E COMUNQUE FORZA FIORENTINA
Buonasera Re Leone, non lo so, io spero che la dirigenza riesca a portare a termine operazioni intelligenti e che possano rivelarsi utili alla Fiorentina. Un saluto, F.R.
Sign Filippo Razzolini come mai tutti questi gicatori non trovano continuità o spazio? Un motivo probabile che ci sia?
Buonasera Sergio, dipende dal contesto ambientale, dall’età, dal rapporto col tecnico, da chi gioca al loro posto, dal momento personale del ragazzo, ci sono una marea di variabili. Cristante l’anno scorso al Pescara non giocava, Salah idem al Chelsea, De Bruyne al Chelsea era sparito dalle convocazioni, Emerson Palmieri faceva la tribuna a Palermo…gli esempi sono tantissimi. Saluti, F.R.
Salve a tutti,
Io so soltanto che ad oggi Olivera e Cristoforo non hanno quasi mai giocato. Pertanto l’unica Cosa che mi aspetto è che vengano venduti/dati in prestito ed al loro posto arrivi un sostituto o max due… anche in prestito
Forza Violaaaaaaa
Apprezzo la rubrica del buon Razzolini, io sinceramente non ne conosco uno.Ma come sempre dei giocatori menzionati, trattati o suggeriti non ne arriverà uno perché da che mondo è mondo le trattative vere si fanno sotto traccia e in questo Corvino è un maestro.Poi che arrivino corvinate o sontuose pippe è un altro discorso.
Invece io propongo,352 Dragowski Milenkovic Pezzella Hugo,Kapustka Veretout Koziello Benassi Petretta,Simeone Berardi
IL CORVO CON LA PANCIA CI SORPRENDERÀ COME SEMPRE..PURTROPPO..FV
la formazione che mi piacerebbe vedere in campo con i dovuti acquisti
DRAGOWSKI -WIDMER- PEZZELLA – HUGO – PETRETTA – CHIESA – VLASIC VERETOUT – KAPUSTKA – KOWNACKI – SIMEONE
Che ne pensate?
Redazione ottimi prospetti..duda in particolare (giocatore vero)ma nn sarrbbe meglio spendere e portare a firenze Torreira Verdi e Cacciatore?i primi due costano ma cambierebbero il volto a questa squadra..saluti..