Stagioni disastrate, sfortunate, nate spesso male e finite peggio quelle delle squadre retrocesse. A fine stagione molti calciatori lasciano, non intenzionati a giocare nella categoria minore, e la squadra è rivoluzionata. La Fiorentina ha colto questa occasione qualche anno fa, acquistato Borja Valero e Gonzalo Rodriguez dal Villarreal, due calciatori che hanno retto la baracca per tanti alla squadra viola. Non tutto è da buttare quindi, perciò vediamo adesso dieci calciatori che possono fare al caso della Fiorentina:
Jorge Merè (17/04/1997) Sporting Gijon:- Difensore centrale forte fisicamente e bravo nell’anticipo, anche se non velocissimo. Tecnicamente se la cava molto bene e sa disimpegnarsi in impostazione. Bravo nel gioco aereo anche se non altissimo, mostra grande personalità nonostante i 20 anni. Stabilmente nel giro delle nazionali giovanili spagnole
Florent Hadergjonaj (31/07/1994) Ingolstadt:- Cresciuto nelle giovanili del Thun, Hadergjonaj ha poi mostrato le proprie qualità nello Young Boys, prima di conquistare la nazionale svizzera e la Bundesliga. Terzino destro di ottima struttura e corsa, fornisce grande spinta sulla corsia. Tatticamente disciplinato e preciso.
Giuseppe Pezzella (29/11/1997) Palermo:- Pezzella è arrivato al Palermo ormai da quattro anni e non ci ha messo molto per conquistare l’esordio in Serie A. Gioca come terzino sinistro, e sulla corsia dimostra personalità, forza fisica ed un ottimo piede, con cui sa crossare con precisione, anche di prima. Ragazzo molto interessante, e nel giro della nazionale italiana, con cui sta giocando il Mondiale Under 20.
Marten De Roon (29/03/1991) Middlesbrough:- Dopo aver fatto un’ottima stagione con la maglia dell’Atalanta, De Roon si è spostato in Inghilterra, ma l’avventura al Middlesbrough non è stata delle migliori. Centrocampista centrale solido e metodico, l’olandese ha comunque fornito un ottimo contributo, segnando anche 4 reti. Sarebbe un innesto di livello, visto anche il fatto che conosce già la Serie A.
Rade Krunic (07/10/1993) Empoli:- Sicuramente una delle poche note positive della stagione dell’Empoli. Centrocampista di grande qualità e mobilità, Krunic ha tutto per fare benissimo da mezzala moderna. Resistenza, tecnica, un ottimo tiro. Ragazzo pronto per il salto di qualità ad un livello superiore.
Didier Ndong (17/06/1994) Sunderland:- Il gabonese è un centrocampista di ottime qualità, colonna della propria nazionale. Grande corsa ed esplosività, non teme affatto il contrasto: in campo si fa sentire. Rapido, potente, non disdegna l’inserimento in avanti. Adatto sia come interno in una mediana a 3 che come mediano nel 4-2-3-1.
Ahmad Benali (07/02/1992) Pescara:- Fisico compatto, ottima proprietà di palleggio ed un tiro potente. Benali ha realizzato 6 reti in campionato col Pescara, ed è uno degli elementi maggiormente interessanti della squadra abruzzese. Trequartista ma all’occorrenza anche mezzala, è un giocatore che in una rosa può fare sicuramente comodo.
Ferdi Kadioglu (07/10/1999) N.E.C. Nijmegen:- Nella pessima stagione del Nec, Kadioglu è senza dubbio la migliore notizia. Centrocampista duttile e intelligente, ottimo nel palleggio grazie ad una tecnica di livello altissimo. Può giocare da mezzala ma anche da trequartista, facendo valere la propria inventiva.
Viktor Fischer (09/06/1994) Middlesbrough:- L’impatto con la Premier League non è stato dei migliori per Fischer, ma il talento non manca all’attaccante danese. Ala perfetta per un 4-3-3, veloce, abile nel dribbling e nell’assist. Un profilo di qualità assicurata su cui lavorare.
Kamil Grosicki (08/06/1988) Hull City:- Velocità, dribbling, tiro, due gambe potenti e reattive. Grosicki è un esterno d’attacco in grado di dare un contributo importante in zona gol ma anche di regalare tanti cross e passaggi decisivi. Non resterà in Championship all’Hull ed è un giocatore da tenere d’occhio.
Pezzella esterno sx del Palermo per me già pronto per giocare da noi. Mi pare sia un 97 ed ha sia fisico che corsa.
Io credo che se cedesssmo bernardeschi, kalinic,vecino, Valerio ,ilicjc e tomovic , con le plusvalenze fatte corvino possa avere la possibilità d sistemare il bilancio ei costruire una buona squadra di giovani promettenti e finalmente iniziare questo benedetto ciclo..lui non ha bisogno di consigli …deve avere solo a disposizione dei soldi che non ha mai avuto…logicamente noi tifosi dobbiamo avere la pazienza di vedere la fiorentina senza ambizioni di nessuna classifica ma solo di raggiungere la salvezza facilmente. .allora forse faremo crescere anche i nostri hagiovani , babacar , chiesa , Castrovilli e scalera e altri giovani buoni che ha già acquistato…tutto sta nelle aspettative che noi abbiamo …
Complimenti alla Redazione per l’articolo…
Comunque DE ROON quest’anno c’entra poco con la retrocessione del Middlesbrough anzi…
Ha fatto gol importanti, è un giocatore duttile (gioca sia da mediano in un centrocampo a 2 che regista basso in un centrocampo a 3) ed il suo ruolo è quello di recuperare palloni!
Lo stesso Mourinho ha detto di lui “Questo ragazzo, De Roon, è fenomenale: ha un ritmo fenomenale, è massiccio e gioca di prima. Abbiamo dovuto lottare, è stata dura”.
All’Atalanta l’anno scorso (non c’era Gasperini) fu il migliore a centrocampo (non c’erano Kessié e Gagliardini ma Kurtic e Freuler che facevano panchina a lui se ci fosse bisogno).
P.S.
Grazie al Middlesbrough sembrerà strano ma ho riconquistato un posto in Nazionale!
Grosicki molto forte ma ha un ingaggio stellare per la Fiorentina attuale, Ndong uguale, e’ inutile proporre giocatori che giocano nella Premier perche’ guadagnano molto rispetto all’Italia. Benali non e’ male ma bisogna vedere come reagisce davanti a una grande platea. E’ forte anche il moretto che c’ha fatto il secondo goal a Palermo, oltre a Rispoli, spesso nominato
Già.. Dalle squadre che retrocedono solo bidoni.. Gonzalo e borja sono due ottimi esempi no?
Redazione, ottimo articolo
Potete in qualche modo spedirlo a Corvino????
Se possibile poi aggiungeteci naithan nandez che lui forse conosce già.
F derivo e allora lo dicano che puntano a giocatori di società retrocesse o parametri zero , non v nega a dire il mago del Salento ch abbiamo un motore da formula Q1 s poi ci mette la benzina dei trattori o l’omo nero che siamo ambiziosi se poi rendi questi giocatori .
Meglio Grogiskj e Ndong di Tello ,Taider e compagnia cantante
Ottimo articolo! I miei complimenti
Complimenti veri!
Grazie tante! F.R.