In passato direttore di Tuttosport e oggi firma di Calciomercato.com, Giancarlo Padovan ha commentato decisamente in ottica viola l’esito della sfida di ieri sera: “Ancora Juve, come prima, come sempre. Vince a Firenze (2-0) e si lascia alle spalle una scia di polemiche come quando il Var non c’era. Invece adesso c’è ed è incomprensibile come certe cose possano ancora accadere. Tutto ruota intorno ad un rigore (concesso) e ad un fuorigioco (inesistente). Il rigore c’è e lo provoca Chiellini che tocca con un braccio un cross di Benassi. L’arbitro Guida non ha esitazioni e indica il dischetto, decisione che il Var conferma. Tuttavia ad un’osservazione più attenta non sfugge, neppure ad occhio nudo, la posizione di fuorigioco di Benassi. Chi sta al Var, però, sbaglia perché non si accorge – e non si capisce come faccia – del tocco di Alex Sandro dopo quello di Simeone. A quel punto la domanda è capziosa e soggettiva: è una deviazione o una nuova giocata? Per me non ci sono dubbi: è l’inizio di una nuova azione (Alex Sandro tocca la palla da terra nel tentativo di riconquistarla). Fiorentina defraudata? Sicuramente e mi chiedo anche come questo scempio possa essere perpetrato dalla tecnologia. La realtà è che, davanti al video, ci sono arbitri (nella fattispecie Fabbri) che danno del regolamento un’interpretazione troppo personale… Non so dire se la Juve sia più brutta o più fortunata. Sta di fatto che il risultato è profondamente ingiusto. Primo, perché determinato dal Var (come mai Guida non è andato ad accertarsi di persona del presunto fuorigioco di Benassi?). Secondo, perché la Fiorentina ha giocato di più e meglio…”.

La cosa evidente è che usano la tecnologia in modo non obiettivo ma discrezionale. Come fanno ad aver visto un fuorigioco? O sono non onesti o sono ciechi, io propenderei per la prima ipotesi. Il var è un bene, ma così diventa inutile.
Un merito il VAR ce l’ha; quello di avere reso palese la malafede del sistema.
Ringrazio Padovan xchè essendo juventino è obbiettivo nel suo commento Marotta ha sempre contestato il Var ……ora dice il Var comincia ha funzionare come dovrebbe…..Nicchi e Rizzoli probabilmente stanno zitti aspettando che l’inc……ura passi,poi diranno che l’interpretazione può essere corretta……Var o non Var non cambia poco nel momento del bisogno loro ci sono.
La tecnologia non sbaglia mai purtroppo poi decidono gli uomini e allora è li che vengono questi scempi , io faccio una proposta e non so se sia possibile ma al VAR metterci tramite un programma sp civico ovvero tramite un compiuti che decida senza sudditanza psicologica visto che è una macchina i vari episodi, Enzo c’hai ragione il secondo gol è viziato da un fallo su Thereau da parte di Chiellini .
e la mancata espulsione del tedesco la vogliamo nominare o quel fallo da terra e di reazione era solo da giallo? che ne pensate in redazione
Non c’è da stupirsi.
I gobbi hanno la migliore squadra del campionato e di solito vincono sul campo, quando però non ci riescono con i loro mezzi arriva SEMPRE in soccorso l’aiuto dell’arbitraggio.
La solita vecchia storia, insomma.
Niente di nuovo sotto il sole.
Che vergogna…
Io piuttosto chiedersi alla redazione se non ha visto un fallo juventino nei pressi della loro area con il quale hanno riconquistato palla e poi segnato nel proseguo.
Io piuttosto chiedersi alla redazione se non ha visto un fallo juventino nei pressi della loro area con il quale hanno riconquistato palla e poi segnato nel proseguo.
Fabbri? e’lo stesso che ci diede il rigore a Roma(la Lazio non era la Juve) al 91 minuto con tutte le polemiche che ci furono dopo da parte di Inzaghi e co. Questa volta non se l’e’ sentita e poi c’era la….. Juve. Mi raccomando, hai rischiato di peccare di lesa maesta’.
@Redazione: io ero malato con la febbre e guardavo la partita sul telefonino..ma il secondo goal potete verificare la posizione di higuain?a me sembrava fuorigioco!!l’hanno fatto rivedere il replay del goal??vi prego datemi risposta..grazie
No, la posizione di Higuain era regolare. Redazione