Continua con una sconfitta per 2-1, questa volta in casa contro il Verona, l’avventura dello Juve Stabia in B, ma Seculin esce dai pali dopo l’esordio a Empoli, scavalcato dal collega Colombi al rientro. L’ex portiere e capitano della Fiorentina Primavera dovrà cercare di scavalcarlo nella gerarchia, sperando che non sia già quella definitiva. Il centrocampista offensivo Savio, partito dalla panchina, entra stavolta al 46’, ma non riesce a dare la scossa alla squadra che era in svantaggio. Di Tacchio, l’altro centrocampista in prestito nel club campano, retrocede addirittura dalla panchina alla tribuna. Dopo la discreta prova contro il Varese, Masi, difensore centrale in comproprietà coi viola, vede stavolta dalla panchina la vittoria nel recupero dei compagni a Modena, dove l’attaccante in prestito Carraro entra al 79’ facendo il suo debutto nella serie cadetta, anche se non proprio fortunato, vista la sconfitta in extremis. Non è stato convocato dal Vicenza nella sconfitta casalinga per 1-0 col Sassuolo l’attaccante in comproprietà Maritato, ancora ai box per cercare di recuperare pienamente da un infortunio. Infine Di Carmine, l’attaccante in comproproprietà tra Fiorentinae Cittadella, gioca titolare nel pareggio esterno 1-1 col Torino, non riuscendo a dare grossi grattacapi ad un difensore giovane quanto possente come Ogbonna.
Pianticelle viola in prestito in serie B: L’esordio amaro di Carraro, la dura legge della gerarchia per Seculin e co.
Foto: LF/Fiorentinanews.com