Non v’è dubbio alcuno sul fatto che anche Stefano Pioli ci abbia messo del suo nel determinare le sconfitte di Genova prima e in casa col Verona poi. Le sue scelte tecniche sono state sbagliate e più in generale c’è molto di più che l’impressione che non abbia saputo gestire bene la ripresa dell’attività dopo la sosta post Epifania.
Ma la sua panchina è stata in pericolo subito dopo il clamoroso rovescio contro l’Hellas? Diciamolo subito e con chiarezza: no! Pioli ha partecipato al confronto andato in scena negli spogliatoi, alla presenza di Corvino e Freitas, da allenatore pienamente in carica e l’ha finito come tale. Qualche provvedimento nei confronti della squadra però non è affatto escluso.
Come ha detto lo stesso Pioli a fine gara, martedì vi sarà un ulteriore chiarimento interno, al termine del quale potrebbe arrivare anche la decisione di portare in ritiro la squadra in vista del prossimo match di campionato.
Se consegni una squadra dell’oratorio ad un allenatore x bravo che sia non puoi pretendere che vinca il campionato e possa battere il Barcellona e il Real Madrid. La fiorentina con i giocatori della rosa è gia più in alto di quello che merita io sono tifoso viola dai tempi di Malatrasi mio cugino di secondo grado abito a Milano quindi non è che posso vedere molto la squadra ma se abitassi a Firenze chiederei a tutti i tifosi di disertare tutti lo stadio partite senza nemmeno un tifoso e straccerei la tessera.
Pioli gli errori li ha fatti. Primo fra tutti non aver avuto il coraggio di lanciare dei giovani, tanto per cercare di dare un senso al nulla.
Ma qua i veri responsabili di questa disfatta sono altri, Corvino, Cognini e Freitas … grazie ai DV.
Tutto il resto è chiacchiera.