Pierluigi Gollini è tornato alla Fiorentina per fare il titolare. Reduce dall’esperienza al Tottenham, dove come prevedibile è stato chiuso da una colonna del club come Lloris, il portiere nato a Bologna vuole rilanciarsi lì dove tutto è iniziato. Dopo averla indossata nelle giovanili, Gollini si appresta a rimettere la maglia viola possibilmente con il numero 1 sulle spalle (metafora di titolarità, perché lui ha già scelto il 95).
Ma nel calcio, si sa, niente è scontato o dovuto. Specialmente quando sei un portiere, e alle spalle hai un certo Pietro Terracciano. Mai eccezionale, raramente capace di compiere la parata impossibile. Eppure, straordinariamente affidabile e soprattutto perfetto interprete di ciò che Vincenzo Italiano chiede ai propri portieri: il gioco con i piedi.
Facciamo chiarezza: Terracciano l’anno scorso non è stato esente da errori, ma questi quasi scompaiono a fronte della quantità indecifrabile di palloni giocati nel corso della stagione. Di contro, Gollini non è nuovo a questo tipo di interpretazione del ruolo: all’Atalanta era abituato a impostare il gioco, e soprattutto ad avere davanti tanto campo per via di una difesa particolarmente alta.
L’impressione è che Gollini partirà titolare, fosse solo per il fatto (parole di Pradè) che è stato scelto personalmente da Vincenzo Italiano. Dopodiché, com’è anche giusto che sia, toccherà a lui dimostrare sul campo di meritarsi il posto. Che, come abbiamo già visto l’anno scorso con Dragowski, è tutt’altro che scontato e va conservato a suon di prestazioni. D’altronde Terracciano è una sicurezza e può essere schierato da un momento all’altro, fattore che inevitabilmente metterà pressione a Gollini. Ma il ragazzo, almeno ad un primo sguardo, sembra avere il carattere per sopportarla.
Terracciano è una sicurezza? Non diciamo eresie! Io non ricordo in nessuna partita dello scorso campionato che sia stato il migliore in campo, anzi, ha collezionato molte partite con risultati mediocri…..diciamo che è un buon dodicesimo (anche se io gli preferirei Antonio Rosati nonostante i 39 anni!) ed è anche una brava persona.
Nessuno come Toldo.
Terracciano potrebbe essere una bella sorpresa.
Ecco un’altro fenomeno con la palla di vetro……chi te l’addetto, ITALIANO, che Gollini sarà il titolare…….Ma siate realisti e non fate i fenomeni perché vi danno una penna in mano…. ma vaiaaa….vaiaaaa……
Per qualcuno Toldo è il miglior portiere della nostra storia. Mah,tutti i gusti son gusti,ma insomma spero che quel 63 non sia l’anno di nascita perché non avresti scuse.
Io personalmente è da tanto che non vedo Gollini, quindi non ho voglia di dare giudizi inutili, lo valuterà il mister…. Terracciano ha tutta la mia stima, ottimo portiere ed eccellente persona!, l’unica cosa che non vorrei, è che al minimo errore si metta in discussione il portiere che partirà titolare, il dualismo in porta non esiste! Forza viola!!!! 💜💜💜💜
Che si veda terracciano titolare o secondo, in ogni caso deve rimanere.
Secondo me l’anno scorso ha fatto un buon anno.
E un secondo come lui è introvabile.
Sui portieri siamo a posto.
Speriamo solo di prendere qualche ml da Drago.
Concordo pienamente con Jay Jay.
Terracciano ha disputato un campionato egregio dando sicurezza ed incappando solo un qualche fisiologico errore.
Per me merita di partire titolare.
Gollini da un anno fermo dovrà dimostrare di poterlo scalzare da tale ruolo.
Non capisco perche’ Terracciano non sia mai stato visto come un primo portiere di livello. E’ forte ed e’ anche molto bravo con i piedi. Non fraintendetemi, Gollinin e’ Gollini, ma a me sembra che Terracciano non abbia mai avuto il rispetto che meritava.
Gollini titolare…punto …il dualismo tra portieri è di quanto più dannoso si possa fare.
GOLLINI POTENZIALMENTE È L EREDE NATURALE DI FRANCESCO TOLDO IL MIGLIORE PORTIERE DELLA STORIA DELLA FIORENTINA.. TERRACIANO IN CAMPO SOLO SE GOLLINI FISICAMENTE NON FOSSE DISPONIBILE