Si parla molto in chiave Fiorentina di Paolo Faragò, giovane centrocampista classe 1993 che in questa stagione ha giocato nel Novara e che grazie alle sue prestazioni ha attirato su di sé squadre come quella di Sousa. Per questo dunque Fiorentinanews.com ha contattato in esclusiva il suo procuratore, Francesco Caliandro: “E’ un giocatore importante in prospettiva, perché è molto giovane. La Fiorentina è interessata ma non c’è niente in ponte, non c’è una trattativa con i viola ma solo un interesse verso il giocatore. Ci vuole tempo per fare certe cose. E’ chiaro che sarebbe molto felice di arrivare a giocare in una squadra come la Fiorentina“.

Faragò.
No, voglio dire, F-A-R-A-G-O’.
Per me niente di nuovo, per carità, lo sapevo e l’ho detto fin dall’inizio che questa nuova, presunta “rivoluzione” innescata da Braccino 1 e dal suo fido bracc(in)o destro, il ragionier Gnignigni, sarebbe servita soltanto a (s)vendere e fare cassa, unica cosa che a Corvino riesca, e che saremmo finiti a lottare per non retrocedere come nei primi anni di autofinanziamento con Corvino d.s.
Ma comunque, voglio dire, F-A-R-A-G-O’.
Il “bello” è che c’è pure qualcuno che ci casca, e che chiacchiera di “vincere trofei”.
Vedi sportiviola, se il comandante di un gruppo dice che bisogna “andare oltre i propri limiti ” il resto della truppa lo segue. Se invece comincia a fare polemica spicciola, i suoi sottoposti pensano che magari hanno fatto anche troppo. In questo senso dico che è colpa sua. La società non ha portato i rinforzi, e questo è vero. Ma per arrivare davanti all’Inter bastavano quelli che già erano qui. Con meno polemiche. ..
Sousa ha colpe per il girone di ritorno?
e secondo voi da cosa dipende un girone di andata fatto a mille?
SIGNORI SCELTE DI “PREPARAZIONE ATLETICA”…che quest’anno andrà sicuramente rivista..
I problemi a mio avviso sono ben altri..
o la società cambia passo oppure galleggeranno a metà classifica..
Il tempo, come sempre, ci darà le sentenze…