Ufficializzato finalmente anche il primo nome in entrata (Dabo), la Fiorentina sta studiando se considerare chiuso o meno il proprio mercato di gennaio, fin qui non certo scandito da fuochi d’artificio. Dal fronte Corvino arrivano segnali che mirano alla chiusura dei giochi ma la realtà è un po’ diversa e dipende in gran parte da Babacar: il Sassuolo ha proseguito il pressing sul calciatore e l’entourage, avviato nella serata di ieri, e domani cercherà di convincere anche il dg viola a cedere il senegalese. Non che Baba sia considerato un incedibile, anzi, ma le perplessità riguardano i tempi stretti per trovare un sostituto: la via principale in tal senso sarebbe quella che porta a Diego Falcinelli, classe ’91, fin qui appena 2 reti in campionato (13 invece l’anno scorso con il Crotone), in un eventuale scambio dell’ultima ora. In seconda battuta ci sono invece soluzioni ben più attempate e d’emergenza: da Pazzini a Matri, due ex che la Fiorentina potrebbe raggiungere senza troppe difficoltà qualora Babacar se ne andasse davvero.
Preso Dabo, a centrocampo uno se ne può andare senza troppi rimpianti e il più vicino è il solito Carlos Sanchez: nelle ultime ore è spuntato l’Espanyol, ennesimo club della Liga, che può prenderlo in prestito per sei mesi. La soluzione andrebbe a genio alla Fiorentina e potrebbe essere concretizzata nella giornata di domani, l’ultima di questo mercato invernale. Chiudiamo con Dragowski: come vi abbiamo raccontato anche ieri, il polacco scalpita per andare a giocare ma anche qui di tempo per trovare un sostituto (benché più facile da pescare rispetto ad un vice Baba), è poco. Da parte del polacco prevale la delusione per il pochissimo spazio in campo e, se non sarà domani, ma dal prossimo giugno diventerà sicuramente una questione da affrontare per la Fiorentina.
“non abbiamo più bisogno di vendere”….così il Panzaleo imbeccato dai farabutti foulardati di casette d’ete…
infatti….
vendono Baba, incassano 10 mln, e predono a prestito Falcinelli…
Via i Della Balle da Firenze!!!
Stefano io rispetto il tuo pensiero e in parte lo condivido, ma i Cristoforo, Oliveira Sanchez dragoski e compagnia chi li ha presi? Se non sbaglio Corvino e se non valgono nulla e non riescono a piazzarli di chi è la colpa di Corvino o dell’humusso?
Grosso errore cedere Baba….bisogna avere pazienza….
Francamente non vi capisco. Criticate Corvino, ma se la politica societaria é l’autofinanziamento, e lo é, allora per comprare qualcuno bisogna vendere qualcun’altro. Ma se Sanchez, Cristoforo e Maxi Olivera non vengono venduti (e bisogna avere il loro consenso per farlo e non risulta che abbiano accettato le offerte, pur poche, delle altre società, anche estere), non ci sono soldi per comprare. Dabo é stato comprato con il ricavato di Hagi. A meno che Babacar non si decida ad accettare un trasferimento ed arrivi liquidità tramite lui, non ci sono soldi per acquisti e Corvino ha le mani legate. Nessun altro ds, in queste condizioni, potrebbe fare di meglio in questo mercato. Poi nel mercato scorso ha fatto sicuramente errori ma non dobbiamo dimenticare che c’era da rifondare una intera squadra, rimasta fuori dopo anni dalle Coppe europee e reduce dall’ultimo anno critico con Sousa, sempre con il criterio dell’autofinanziamento e con un disavanzo di bilancio di 40 milioni da coprire. Pensate che Marotta avrebbe saputo fare meglio al posto di Corvino? Quando era alla Sampdoria non ho visto proprio una grande squadra.
I tempi delle cigliegine sembrano lontani anni luce. Che fine si è fatto