Raramente (azzardo a dire forse mai) la Fiorentina si era trovata in un mare di dubbi come in questo frangente. C’è incertezza sul futuro di Salah. L’accordo col Chelsea in teoria mette la Fiorentina in una botte di ferro. Se scuce 18 milioni di euro per il riscatto immediato le sirene di cui si legge in questi giorni si zittiscono di botto. Ma 18 milioni cash sono tanti. I Della Valle sarebbero disposti a tirarli fuori subito (anziché il prossimo anno)? Certo, devono mettere nel conto che una perdita dell’egiziano provocherebbe una sollevazione dei tifosi e il loro indice di popolarità sprofonderebbe. C’è incertezza su Gomez. Il nuovo tecnico potrebbe decidere di costruire un gioco per rilanciarne le offuscate doti da bomber. Oppure meglio venderlo comunque per dare una benefica mazzata al monte ingaggi? Ma c’è qualcuno disposto ad accollarsi uno stipendio principesco ed un rendimento ultimamente men che scadente? C’è incertezza su Babacar e Bernardeschi. Finalmente arrivano in prima squadra due “prodotti” del settore giovanile viola e il rischio è di perderli prima ancora di averli visti davvero all’opera. Firmeranno il rinnovo del contratto? O ci dobbiamo preparare ad altri due casi Neto/Montolivo con annessi e connessi di veleni e rancori? C’è incertezza su Ilicic. Quattro o cinque partite di buon livello riscattano due stagioni disastrose e lo candidano a titolare viola? Oppure vanno usate come “spot” per piazzarlo al miglior offerente e sbarazzarsi di un giocatore discontinuo e insofferente? C’è incertezza (in questo caso come ogni stagione) sul rinnovo di Pizarro. Lui lo vuole? La società lo vuole? Il nuovo allenatore lo vorrà? Ne faremo a meno perché arriverà uno meglio di lui? Si parla del “cervello” della squadra, il ruolo chiave del gioco, non del portiere di riserva. C’è incertezza sui due “cinesi” Gilardino e Diamanti: imbarcarli o rispedirli al mittente? C’è incertezza, grandissima incertezza, su Giuseppe Rossi. Il giocatore che può cambiare volto alla squadra non si sa ancora se sarà protagonista o spettatore della prossima stagione. C’è incertezza sul progetto stadio. Mai tanto vicini alla possibilità di vederne l’avvio quanto al getto della spugna. L’unica certezza è l’incertezza, che in queste ore regna sovrana in casa viola. E’ troppo chiedere qualche rassicurazione?
Foto: Paolucci/Fiorentinanews.com
Scusate se mi intrometto…… cantava pieraccioni riferendosi ad un fantomatico topo nella caciotta,……. ma a più riprese e per un mio principio, condivisibile o meno ho scritto più volte del poco senso di alcuni articoli, destabilizzanti per l’ambiente, per la tifoseria e per il rapporto che dovrebbe essere più sereno tra tutti. mi sento pertanto di codividere quanto espresso da Gino e ribadisco che matteini potrebbe talvolta limitarsi nei commenti senza “fomentare gli animi!. Buona serata
Anche Bucchioni dall’alto della sua presunzione aveva affermato che Spalletti era stato contattato, salvo essere smentito dallo stesso Spalletti. Cosa ne sa Matteini se i DV vogliano riscattare Salah, cosa ne sa di Gomez, cosa ne sa cosa vuol fare Sousa di Pizarro, anche per lo stadio cosa ne sa lui, Nardella proprio ora ha detto che mai come ora sono vicino alla realizzazione del progetto. Matteini prima di parlare farebbe bene a documentarsi.
Si naviga a vista senza programmazione e questo accade sempre più spesso.
La società presenta delle falle mustruose siamo in ritardo di almeno tre mesi sulla programmazione.
Una risposta a Gino original.E meno male che qualche giornalista”libero”scrive cose di questo genere,tu vorresti fossimo tutti alienati alla causa della società come nelle migliori dittature, tutti appecoronati a concordare su quello che il duo marchigiano partorisce.
Meno male che c’è gente che lavora di cervello propri
ADV se potesse tornare sui suoi passi riprenderebbe Vincenzo Montella. Se non ci fosse quel Diego che gli blocca ogni iniziativa, lo avrebbe già fatto.
Voi esprimete il Vs pensiero, io esprimo il mio, però non potete stabilire voi che Matteini ha ragione e io ho torto. Mi dite come fa a sapere Matteini che la società ha tutte queste incertezze e che scrivendo senza avere la certezza delle notizie non si voglia screditare l’operato della società. Matteini non fa altro che parlare male della Fiorentina, ora come ora serve unire non dividere.
Matteini intanto parte da dei dati di fatto. Sono tutti punti che sono sull’agenda dei dirigenti della Fiorentina e sono tutte questioni aperte. Poi possiamo anche tranquillamente rigirare la domanda: presumendo che tu sia un tifoso della squadra e non un addetto ai lavori di qualsiasi tipo, ma te come fai a sapere che la società ha solo certezze su tutti i punti? Infine non c’è da unire, né da dividere nulla. Indipendentemente dai commenti, indipendentemente da quello che uno scrive, la Fiorentina c’è e ci sarà sempre. S.D.C.
Riguardo a ilicic , sul mobile non esce l’autore dell’articolo ma mi ci vuol poco a capire che è Matteini, perchè al solito è troppo carico di pregiudizi nei confronti di ilicic,
Solo 4 gare buone dice?
10 gol li ha fatti in 4 gare e anche i suoi assist? in tal caso nn era neanche un male che erano numeri da Messi ….
Lo sloveno da febbraio ha fatto bene e negli ultimi 2 mesi con salah è stato il migliore, poi a lui nn piace, ok , ma ha fatto molto di + che 4 partite buone.
Poi nel girone di andata a milano grazie a chi non abbiamo perso? In coppa con la roma come giocó, etc,
Se cedono anche ilicic , davvero non so chi resta forte.
Ma sto Matteini come fa a essere certo di tutte queste incertezze! I soliti giornalisti presuntuosi che pensano di sapere tutto e fomentano attrito tra società è tifosi. Ancora più grave chi li pubblica. Pensate veramente che siano così sprovveduti da non sapere cosa fare di certi giocatori e che in questi giorni non abbiano parlato con Sousa di chi far rimanere e di chi acquistare?
Permetti Gino, si parla di sport e di calcio, nessuno fomenta niente. Sei d’accordo con l’articolo? Bene, siamo contenti. Non sei d’accordo con l’articolo? Commenti e dici che sono state scritte delle inesattezze. Questa è la filosofia che ci deve essere dietro quando si parla di sport e di calcio. Attriti, zizzania, destabilizzazioni, sono termini che vanno utilizzati in altri campi. Un saluto S.D.C.
Vero Kisp, un peccato perchè 3 anni fa il progetto era riparito proprio nella massima trasparenza, Pradè spesso si era fatto portavoce della societá, co stava una grande chiarezza, poi bo, forse troppe teste comunque
Non condivito tuti i punti, la chiarezza serviva un po prima, ora dovevan sbloccare la storia del mister e ora faranno il resto, l’unica cosa e che quando parleranno che prima o poi comunque lo faranno ed era + comodo x loro dopo aver risolto con il mister e con salah x non fare fogure barbine so spera he parleranno con o està.
Poi Gomez se vuoi cederlo nn devi metterlo su ebay o dichiarare la cosa ma fai come con cuadado e jovetic o lajic con chi di dovere che va a fare il giro dei camtoni finchè trova qualcuno,
Che devono dire, guadagna troppo x noi ed ha fatto male, speriamo di trovare un acquirente?
Se parlano su di lui è per dire, ci puntiamo , quindi che restino in silenzio su cio’,
Fatela finita un ci parlano Co giornalai!
ULTIMAMENTE IN ALCUNE INTERVISTE HO SENTITO PRADÈ DIRE CHE EFFETTIVAMENTE DEVONO MIGLIORARE NELLA COMUNICAZIONE….MA MALGRADO ADDETTI STAMPA, E MANAGER A IOSA..REGNA SEMPRE L’INCERTEZZA E LA POCA CHIAREZZA, MIGLIORAMENTI PER ADESSO ZERO….