Il percorso del progetto per il restyling dello stadio Franchi è appena iniziato. In questa fase, si legge su La Nazione, è in corso una verifica di tutti gli aspetti del progetto per rispondere a tutte le esigenze normative e funzionali.
L’attesa più grande è per il progetto di fattibilità, che dovrebbe essere pronto fra la fine di giugno e i primi di luglio. Con quello in mano Palazzo Vecchio e la Fiorentina potranno sedersi allo stesso tavolo per capire se e quanto dovrà stare fuori dal Franchi la squadra viola per permettere la realizzazione dei lavori di ristrutturazione.
Quella sarà probabilmente anche la prima occasione in cui il sindaco, i progettisti e i rappresentanti di Rocco Commisso potranno confrontarsi approfonditamente su quale sarà l’apporto della società gigliata su un altro aspetto fondamentale: il fronte degli spazi commerciali. Un investimento questo da trenta milioni di euro. Se il proprietario della Mediacom deciderà di non essere della partita, allora il Comune ha predisposto un piano B, quello del project financing per realizzare 15 mila metri quadrati tra commerciale, direzionale e alberghiero.
Ideona per Nardella Giani e Leoo…. una possibilità l’avete!! Rivendere il progetto del Franchi e rifarne fare uno per altre opportunità sportive. Vi piace… Non perderemo tanti soldi
@ Le00
Mi dispiace dirtelo ma non sarà bellissimo, perchè non sarà proprio 😂😂😂😂😂😂
@Le00
La banca più grande d’Italia rivuole indietro i soldi come tutti gli altri che ce li danno a prestito!! Non ti risulta, vai a studiare i piani economici e poi parla.
Paludi, ranocchi, capannoni industriali (proprio come il tettoia stadium alias capannone)……… ma un giorno, molto più vicino de “il giorno di poi dell’anno di mai”, non ci saranno più nè paludi nè ranocchi (anche i ranocchi diventeranno principi) nè capannoni industriali, ma una mini città da sogno.
shark heart
C’è chi vende fumo, ma a giudicare dai tuoi discorsi te lo compri, e si vede il risultato.
Video Banca San Paolo ossia la banca più grande d’italia.
💜💜💜
𝗜𝗺𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗳𝗿𝗮’ 𝗜 𝗽𝗶𝘂’ 𝗯𝗿𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮, 𝗻𝗼𝗻 𝗲’ 𝗿𝗲𝗱𝗱𝗶𝘁𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗰𝗮𝘀𝘀𝗲 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗮, 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗽𝗮𝗹𝘂𝘀𝘁𝗿𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗿𝗼𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗲 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗼𝘃𝗲 𝗹𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗮𝗻𝗼 𝘃𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲𝗹𝗼 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝘀𝘂 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗲𝗱 𝗮 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗺𝗶𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼, 𝗱𝗼𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗼𝗿𝘁 𝗲 𝗱𝗼𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼𝗿𝗲𝗰𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗲, 𝗯𝗮𝗿, 𝗿𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗺𝘂𝘀𝗲𝗶, 𝗔𝘂𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝘂𝗺, 𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗱𝗶𝗼 𝗵𝗼𝘁𝗲𝗹 𝗲 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲.
𝗡𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗽𝗮𝗹𝘂𝗱𝗶 𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗮𝗻𝗻𝗼𝗻𝗶 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶, 𝗲𝗱 𝗶𝗻𝗳𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗹’𝗼𝗽𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲’𝘀𝗰𝗮𝗱𝘂𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘆𝗼𝗴𝘂𝗿𝘁 𝗱𝗶 𝘀𝗲𝗶 𝗺𝗲𝘀𝗶…
𝗦𝗮𝗿𝗮’ 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼
Impossibile fare uno stadio in un posto fra’ I più brutti della Toscana, non è redditizio per le casse viola, lo stadio palustre non consentirebbe introiti portati da turisti e Fiorentini dove lo possano viverelo sette giorni su sette ed a pochi minuti dal centro, dotato di ogni confort e dotato di strutture commerciorecettive, bar, ristoranti, musei, Auditorium, a fare da contraltare di fronte allo stadio hotel e centro commerciale.
Nulla a che vedere con paludi e capannoni industriali, ed infatti l’opzione è scaduta peggio dello yogurt di sei mesi…
⚜⚜⚜
Sarà bellissimo
Premesso che il prezzo di vendita dei 15ooo metri dell’area Campo di Marte non viene stabilito né dal sindaco o giunta né tantomeno da un giornale , ma nel rispetto delle normative deve essere stabilito solo dopo una perizia tecnica emessa da una terza parte commissionata e pagata dal Comune di Firenze…in sostanza come accadde per la Mercafir.
Ma ammesso e non concesso che i 30 milioni corrispondano al vero ( teniamo presente che nel 2019 gli immobili in quella zona venivano stimati in 4.500 €/mq ) , sarebbe interessante sapere perché Commisso dovrebbe diventarne proprietario se non a fronte di una concessione del diritto di superficie di 99 anni per lo stadio.
Sarà bellissimo fra non molto 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 a crepapelle per il mancato progetto Nardella-Giani e godere del vero progetto del Viola Florence Stadium!!! Forza Rocco Forza Viola!!
Soldi dello stadio dati dallo Stato Italiano (alcuni dei 30 miliardi girati nel Pnnr dal ministero per poterli dare per lo stadio Franchi – e gli altri stadi NOOO!!), tutti soldi dei cittadini italiani, altri soldi 55 milioni dati dal Ministero dell’Interno promessi da Draghi ma sempre soldi dei cittadini italiani, poi quelli del Pnrr che devono essere resi al 70% all’Europa, ROCCO CHE NON CI METTE UN BEL NULLA E CHE SI FA LO STADIO DI PROPRIETA’ ALLA FACCIA DI CHI MAGNIFICA UN PROGETTO CHE NON VEDRA’ MAI L’INIZIO. RAGAZZI …. PENSATE A QUANTO CI VERRA’ A COSTARE QUELL’OBBROBRIO DI TETTOIA METALLICA SE LO FACESSERO. MA QUESTO NESSUNO VE LO DICE, IO STO ASPETTANDO L’IN……..A DI TUTTA L’ITALIA QUANDO CAPIRA’ COSA DOVRA’ PAGARE PER UNO STADIO CHE NON GLI APPARTIENE E I SOLDI CHE NON AVRANNO MAI PER I LORO STADI FATISCENTI.
R I F L E T T E T E GENTE SU CHI VENDE FUMO E MOSTRA CON INUTILE SPASMODICA FRENESIA VIDEO DI CIO’ CHE NON SARA’ MAI.