Dopo la partita contro la Fiorentina, sia l’allenatore dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini, sia il direttore generale del club, Umberto Marino, hanno chiesto al mondo arbitrale delle risposte per quello che è successo in campo sabato scorso.
Ebbene, il designatore Gianluca Rocchi, sia pur indirettamente, una risposta l’ha data. Domenica prossima ci sarà il big match tra Juventus e il Milan e il Var sarà Aleandro Di Paolo, lo stesso di Atalanta-Fiorentina. E’ il segnale questo, chiaro, che lo stesso Rocchi ha apprezzato l’operato di Di Paolo, che ha richiamato Marini dopo il fuorigioco rilevato di Zapata in occasione del gol di Djimsiti, dopo il tocco di mano di Mæhle e l’entrata in ritardo di Callejon su un avversario in area viola.
Possiamo dunque dichiarare chiusa questa vicenda o qualche nerazzurro ha ancora intenzione di andare avanti con questa capziosa polemica?
Il fatto che tutti quelli che dovrebbero spiegare la differenza di interpretazione ed ammettere un errore (quello di Orsato in Atalanta Bologna) continuino a dire che il rigore di Maehle c’era, ignorando che è su questa differenza che Gasperini batte, mi fa pensare che non ci sia grande trasparenza. Analogamente continuano a parlare dei rigori ma dell’intervento di Bonaventura da rosso diretto x cui sanzionabile anche attraverso il var, nessuno proferisce verbo. Allora il var aveva ragione a richiamare xcfuirigiico e sui rigori? Certamente perché non lo ha fatto x la revisione anche in occasione di Bonaventura? L’arbitro poteva anche dire che non era da rosso (ma se lo avesse riguardato non avrebbe potuto farlo visto che si disinteressa della palla che non è a portata di gioco ed allarga il gomito) ma visto l’andazzo e la scarsa personalità dell’arbitro, avrebbe dovuto agire allo stesso modo.
Queste differenze fanno montare un carattere già fumantino del suo.
Sono d’accordo che dovrebbe smetterla anche x l’inutilità ma dire che ha torto completo quando sottolinea la differenza di valutazione e di metodo proprio non lo credo.
mi dispiace solo che per colpa di un “uomo” si sta rendendo ridicola una società seria come l’Atalanta…
Renzo 1907…MA vai alle terre!!
Renzo 1907….non è tifoso viola.
Rocchi nato e vive dove?……. aaaaa Firenze….. ma va! Forse anche viola!….. ma va!…… interessato? Ma va!…….. quindi a voi……. il dubbio…… parliamo di Comisso…… mi sa che si è lamentato parecchio lo scorso anno….. e per i tifosi guardate cosa hanno combinato con fiorentina atalanta…… insulti a volontà…… e comisso zitto….. comunque vi auguro un buon campionato…… così pure alla mia DEA…… ciao a tutti….. ps noi col Bologna uno simile al vostro…. niente e da….. fastidio…….
caro nackino i tre rigori della gara atalanta fiorentina sono tutti e tre rigori ineccepibili se si osserva con attenzione il regolamento..il fallo di mano va considerato involontario se il braccio è attaccato al corpo e non si cerca appunto l’impatto volontario con il pallone.,,ma nel primo rigore dato alla fiorentina mahele ha si il braccio attaccato al corpo,ma apre la mano!!!!!!!!!!! cerca proprio con la mano,con il pugno per essere maggiormente precisi l’impatto volontario con il pallone.,rigore netto,ineccepibile non permette al nosto giocatore di mettere il pallone in rete a porta vuota!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Diego sui rigori e fuorigiochi si parlerà sempre e sempre anche con 10 var a disposizione. Con la Roma sono stati pignoli a nostro sfavore con voi viceversa. Anche se secondo me Zapata in fuorigioco c’è. Dei rigori io avrei dato solo l’ ultimo sennò il calcio diventa un gioco per bambole.
L’unica cosa che non sopporto è che Gasperini ( grande allenatore davvero), fa scenate con noi e con le rivali della juve mentre coi gobbi sta sempre muto.