Il più grosso rammarico del mercato invernale della Fiorentina corrisponde all’acquisto del difensore centrale. Alla fine della scorsa sessione estiva l’ormai ex direttore sportivo Daniele Pradè dichiarò che alla squadra mancava un difensore e che la società avrebbe provveduto a gennaio, cosa che poi non è successa. Dopo gli intoppi per Lisandro Lopez e Mammana, nell’ultimo giorno di mercato la Fiorentina ha acquistato dal Leicester Benalouane, che si è rivelato poi infortunato e che non ha giocato nemmeno un minuto in maglia viola. È questo è stato uno dei motivi principali dei dissidi tra Paulo Sousa e la società: adesso toccherà a Corvino esaudire le richieste del tecnico portoghese. In pole position ci sono Lisandro Lopez e Bartra: il giocatore del Benfica, costretto a rimanere in Portogallo dopo l’infortunio di Luisao, adesso potrebbe partire e la Fiorentina non esclude un ritorno di fiamma. I rapporti tra i due club, incrinati in inverno, sono tornati ottimi grazie all’incontro in terra lusitana tra il ds del Benfica Rui Costa ed il presidente esecutivo gigliato Mario Cognigni. Bartra, invece, è in uscita dal Barcellona: i catalani hanno abbassato la clausola rescissoria del difensore da 40 a 8 milioni di euro, sperando di venderlo in estate per evitare di perderlo a parametro zero nel 2017. La cifra è tutto sommato accettabile, ma quello che spaventa la Fiorentina è l’ingaggio del giocatore, attualmente pari a due milioni di euro. I gigliati contano di proporre un contratto pluriennale ad una cifra leggermente minore (circa un milione e mezzo). Lisandro Lopez o Bartra, Sousa si augura di poter abbracciare presto, magari già dal ritiro di Moena, il tanto agognato difensore centrale.

Tu ancora non hai capito che era stato imposto l ordine di non entrare in champions league da parte della società parole di (gnignignignignigni) di conseguenza i giocatori e allanetaro hanno vivacchiato con i punti del girone di andata giustamente sono professionisti e fanno quello che dice la società
Il problema non è il risultato o il piazzamento ottenuto in valore assoluto, il problema è quello che si sarebbe potuto ottenere in funzione delle possibilità economiche. Cioè, se il padrone della Fiorentina fossi stao io in questi ultimi 14 anni, allora tutto quello che era venuto sarebbe stato oro colato. Ma se i Proprietari sono tra le famiglie più facoltose non solo d’Italia ma anche d’Europa ed i risulttai ottenuti sono ZERO vittorie, allora qualcosa comincia a scricchiolare. Penso che anche il più convinto sostenitore dei DV dovrebbe almeno domandarsi : come mai non si è vinto nulla ? Se poi si è contenti così per cui non si deve contestare, non si deve criticare, non si devono mettere striscioni, non si devono fare cori perchè sennò LOR SIGNORI fanno il labbrino e se ne vanno a culo ritto, allora chi è contento così continui così. Io, e molti altri, no, ci faremo sempre sentire.
Visto che 1+1=2 sai anche che i della valle dopo Moratti Berlusconi e agnelli sono quelli hanno messo più soldi in serie A
Saprai poi che siamo costantemente nei piani alti della classifica con squadre dal fatturato maggiore facendo meglio di squadre più strutturate e più ricche
Questi per me sono i dati di fatto!! Se tu non vuoi vederli affari tuoi a me fa solo incazzare che tifosi come te e altri approfittino di ogni articolo per denigrare questa società a prescindere!!
Nessuno gli difende ad altronza perché se parliamo di main sponsor e il ritardo dello stadio siamo tutti d’accordo!
Ma cos’è sta’ffanno a difendere i DV … o bimbi, con tutti i soldi che hanno si sanno difendere da soli, unn’anno bisogno che qualche cortigiano accorra in loro aiuto.
Al di là dell’episodio Mammana (con il quale non avremmo – forse – fatto alcun punto in più) o Lisandro o Gomez o Salah o Benalouane o ecc… proviamo a vedere cos’hanno combinato, proviamo a fare 1+1 … magari ci arrivate anche voi a capire che fa 2.
Per certi tifosi la loro unica soddisfazione è quella di spalare fango sui Della Valle. Per quei monotoni tifosi ( sempre gli stessi) con l’ arrivo di un Mammana quest’ anno avremmo vinto il campionato. In realtà abbiamo perso posizioni in classifica perché il raparto d’attacco ha smesso di tirare nello specchio della porta avversaria e quindi fare meno gol. La differenza fra noi la roma e il napoli non sono i gol subiti ma quelli segnati. E gli errori li hanno commessi i titolari blasonati e non le riserve.
Leggendo certi commenti mi sembra di essere nella pagina di Milan o inter che hanno fatto pessimi risultati sportivi negli ultimi anni, sono esageratamente indebitate e che ora si fanno prendere per il naso dai cinesi a cui son costretti a leccare il deretano per essere salvati!!
Poi leggo meglio e invece no, sono su fiorentinanews pagina di una squadra che in questi anni ha sempre fatto buoni risultati anche al di sopra delle attese, certo zero titoli ma la rosa è sempre stata competitiva e ha lottato per vincerle non essendo molto fortunata in certi casi ma tenendo ogni anno una rosa competitiva!!
Riconosciamo che questa proprietà pur commettendo degli erorri ha sempre garantito un alto livello di competitività oltre che di bel gioco!!
Si può sempre fare meglio ma si può fare anche molto peggio.. Anche la Roma è costretta a vendere per fare una buona campagna acquisti! Solo la Juve si può permettere un mercato diverso!!!
Credo che Cisko73 abbia ragione.
L’importante per i fratellini è trovare un capro espiatorio.
Ogni anno ci riescono e al massimo rimediano qualche fischiettino e un paio di striscioni polemico/burloni … ma si dai … mi pare che sia un pedaggio sopportabile per i DV.
Prendo spunto dal mess. di Tedescone si legge che ci sia un passivo di 38ml e visto il famoso far play finanziario bisogna prima vendere , ora mi chiedo ma allora con che pagavano i famosi 18 ml per Salah e i 10 ml per Milinkovic Savic , qui qualcuno non dice la verità.
Il fai play finanziario e’ solo una scusa per non spendere, senno’ sforeremo e per rientrare nella norma pagheremmo una multa.
La verità e’ che i della valle utilizzano questa scusa per non spendere e fare plus valenze per la loro società.
Loro fanno buisnes non calcio. FICCATEVELO IN TESTA.
I della valle sanno come fare i soldi e agiscono di conseguenza fregandosene di tutti e tutti dicendo bugie per i creduloni e tenerli boncitti.
Sveglia che e’ giorno. Aprire gli occhi.
La società ha dato il mandato a gennaio per un buon colpo?!?!
Quel mandato potevi darlo pure tu.
E persino io!
Non serviva il mandato; servivano i soldi giusti!!! Invece hanno voluto tirare sul prezzo perché non hanno fatto un sacrificio nemmeno nella stagione in cui eravamo primi in classifica!!!!!
Dopodiché è stato facile far ricadere le colpe su Pradè. Perché l’importante è che ci sia sempre un colpevole, da dare in pasto ai tifosi, in modo tale che loro – i marchigiani fetenti – si parino il c***!