Sousa, l’illuminato, apre ai tifosi l’allenamento della Fiorentina. L’aveva promesso e ha mantenuto. Venerdì pomeriggio il pubblico sarà ammesso in Maratona. Capovolto il teorema di Montella secondo il quale la presenza dei tifosi, con corredo di cori e commenti, avrebbe distratto i giocatori dal lavoro sul campo. Considerazione forse anche giusta, che, però, non teneva conto degli innegabili vantaggi. A fronte di un allenamento a tasso di concentrazione variabile (ma la presenza del pubblico può essere di stimolo non solo in partita), si ottiene una iniezione di entusiasmo e fiducia. E’ così che si consolida il processo di identificazione dei tifosi nella squadra. Ed i calciatori, soprattutto quelli freschi di maglia viola, fanno un corso accelerato di fiorentinità. Una full immersion nella passione non può far male, anche se per qualche secondo Borja e compagni dovessero alzare lo sguardo sulle tribune distogliendolo da flessioni e ripetute. E’ un nuovo corso dopo anni di oscurantismo, che fa seguito all’abolizione dei ritiri prepartita prima delle gare al Franchi. Sousa si affida della professionalità dei suoi giocatori, non ritiene utile tenerli sotto chiave la notte prima degli esami ed è convinto che trascorrere la vigilia della partita con la famiglia, la fidanzata o gli amici infonda maggior serenità rispetto a stare chiusi in un hotel a rimbambirsi di noia con altri venti giovanotti in analoga situazione. L’andamento dell’incontro col Milan non può che confortare sulla validità del nuovo corso. Al di là del risultato, tutti i giocatori della Fiorentina sono apparsi fisicamente a posto, atleticamente caricati a molla e esenti da distrazioni. Sousa profeta di una preparazione 2.0. E ora andate a spiegarlo a quei quattro imbecilli che imbrattarono i muri per ricordare il suoi trascorsi bianconeri.

Mi sembra che la malevole za nei confronti di Montella sia eccessiva, sembra il colpevole di tutti i nostri mali, a parte matteini che gli ha sempre fatto parecchia guerra, noi tifosi dovremmo ricordarci che la,Fiorentina di Montella a tratti è stata bellissima,chi è venuto allo stadio lo sa
Il Sousa allenatore è ancora presto per giudicarlo,per quanto riguarda l’ uomo mi ha piacevolmente sorpreso,certo prima ero abituato allo scugnizzo permaloso e saccente,in questo caso grazie ai DV per avercene liberato