Sousa, l’illuminato, apre ai tifosi l’allenamento della Fiorentina. L’aveva promesso e ha mantenuto. Venerdì pomeriggio il pubblico sarà ammesso in Maratona. Capovolto il teorema di Montella secondo il quale la presenza dei tifosi, con corredo di cori e commenti, avrebbe distratto i giocatori dal lavoro sul campo. Considerazione forse anche giusta, che, però, non teneva conto degli innegabili vantaggi. A fronte di un allenamento a tasso di concentrazione variabile (ma la presenza del pubblico può essere di stimolo non solo in partita), si ottiene una iniezione di entusiasmo e fiducia. E’ così che si consolida il processo di identificazione dei tifosi nella squadra. Ed i calciatori, soprattutto quelli freschi di maglia viola, fanno un corso accelerato di fiorentinità. Una full immersion nella passione non può far male, anche se per qualche secondo Borja e compagni dovessero alzare lo sguardo sulle tribune distogliendolo da flessioni e ripetute. E’ un nuovo corso dopo anni di oscurantismo, che fa seguito all’abolizione dei ritiri prepartita prima delle gare al Franchi. Sousa si affida della professionalità dei suoi giocatori, non ritiene utile tenerli sotto chiave la notte prima degli esami ed è convinto che trascorrere la vigilia della partita con la famiglia, la fidanzata o gli amici infonda maggior serenità rispetto a stare chiusi in un hotel a rimbambirsi di noia con altri venti giovanotti in analoga situazione. L’andamento dell’incontro col Milan non può che confortare sulla validità del nuovo corso. Al di là del risultato, tutti i giocatori della Fiorentina sono apparsi fisicamente a posto, atleticamente caricati a molla e esenti da distrazioni. Sousa profeta di una preparazione 2.0. E ora andate a spiegarlo a quei quattro imbecilli che imbrattarono i muri per ricordare il suoi trascorsi bianconeri.

Io ci andrò e contesterò i DV
Sousa è sicuramente illuminato rispetto a chi lo ha preceduto ma deve stare attento perchè lo stanno infinocchiando!E sì, la squadra che ha a disposizione non è in grado di affrontare le 3 competizioni che ha davanti.Potrebbe forse competere per un posto decente in campionato ma niente più.Quindi la squadra va completata, mancano almeno 2 giocatori di cui uno è indispensabile per la difesa poi se Joaquin dovesse partire ne mancherebbe un altro.Arriveranno?
Sui 40000 sostenitori della viola sono d’accordo, del fatto che Montella fosse la cagione dei nostri mali sono un po meno convinto. Mi piacerebbe crederlo perché significherebbe che vinceremo, penso però che senza tre acquisti di qualità rischieremo di cadere ancora dove è caduto lui. Su gazzetta.it si dice che il brusaspor vorrebbe kucka per due milioni. Perché non ci proviamo noi?
RIVOLTO A CHI MI DICE DI ANDARE……..
io scrivo qui perche’ sono tifoso viola, finche’ mi passano i msg.
io la vedo in questo modo e non riesco a capire chi gia’ da adesso esalta il portoghese che va a braccetto coi DV e lo stuolo di Competenti che gestisce attualmente. Davanti oltretutto avevamo una squadra INESISTENTE, siete ”pettieri” perfetti
Ragazzi ma quale titolo? Tutti si accorgono che ci mancano 3 giocatori, se perdiamo lo psicolabile di turno, Joachim, ce ne mancano 4, e i fratelli taccagni e incompetenti, circondati da uno stuolo di gente totalmente ignara di calcio, ne compra forse 1…… dove pensate che possiamo andare???fra l’altro l ‘ultimo giorno venderanno anche Vecino, dicendo offerta irrinunciabile !! E così continuano ad incassare…..
x keonilda: valeri ha solo applicato il regolamento(anzi sul primo fallo di ely ci stava già il rosso) ma già,se si arbitra correttamente non va bene ed è questo che dice questo tifoso(si fa per dire) non certo della fiorentina al quale dico di andare su altri siti che certamente ti sono più adatti
Ragazzi calma abbiamo vinto una partita e il campionato è lungo.
Forza Viola.
Vedremo…………….solo il tempo può dargli torto o ragione! Mi sembra che qui qualcuno dopo la vittoria col Milan si sia montato un po’ la testa pronosticando addirittura titolo…..bhè speriamo ci prenda!
@ Nazione Toscana concordo!
L’unica cosa che non trovo corretta è che non bisogna essere così tanto sicuri del titolo che ci porterà Sousa.
Non lo dico per scaramzia, non ci credo a queste cose.
Lo dico per realismo, nel senso che dipenderà anche dalla fortuna. quest’ultima è indispensabile, altrimenti non si va da nessuna parte.
@keonilda: cioè tu vorresti dire che abbiamo vinto grazie all’arbitro? Ma perché non vai a scrivere su un sito di rubentini, gobbo mentecatto?