Dopo essersi ripresa sia in campionato che in Europa, la Fiorentina, o meglio, coloro che sono rimasti a Firenze dalle nazionali, si è concessa qualche giorno di pausa prima della ripresa contro l’Inter. E, come spesso accade, in periodi di fermo, i nomi classici del mercato (ri)fanno capolino. In questo caso, parliamo del Tucu Pereyra, fantasista dell’Udinese accostato ai Viola almeno dalla scorsa sessione di mercato.
Peccato che il possibile ingaggio del trequartista argentino andrebbe ad aggiungersi alla lunga lista di giocatori che la rosa viola già dispone in quel ruolo. Partendo dal titolare Bonaventura, passando dalla riserva (per giunta riscattata poche settimane fa) Barak all’acquisto di gennaio Sabiri. A questo punto, la domanda sorge spontanea: dal punto di vista meramente tattico, cosa aggiungerebbe Pereyra alla squadra di Italiano?
Certo, la sua duttilità, ma anche i suoi numeri in merito a gol e assist non sono da buttare, ma numericamente la Fiorentina è più che a posto in quel reparto. Sentiamoci allora sereni nel dire che il nome di Pereyra sia (ri)uscito in questi giorni dato il fermo del campionato che automaticamente proietta a tirare fuori il mercato. Però, insomma, un po’ di contegno: per quanto possa essere valido, l’aggiunta dell’argentino non avrebbe proprio una logica nello scacchiere di Italiano.
C'è la firma di Alberto Aquilani anche sulla semifinale Scudetto a cui si è qualificata…
La questione del mondo Primavera e dello scalino che troppe volte si dimostra difficile da…
Ha fatto discutere un po' tutto di quanto accaduto nella finale di Europa League tra…
Per entrambi gli uomini mercato dello Spezia c'è un passato più o meno importante nella…
Ossessione della scorsa ma anche dell'attuale stagione di Vincenzo Italiano è il reparto degli esterni…
Edizione locale di Repubblica con spazio viola in prima pagina: "Viola, il piano sicurezza a…
Guarda i commenti
Scrivere di Pereyra è l’ennesima conferma di quanto la “Pregiata Premiata ditta scommesse doppioni accomodamenti e rabberci” sia assolutamente inadatta a gestire una società calcistica.
Si cerca genialità competenza e visione strategica per comporre una squadra all’altezza e i Nostri chi trattano (ovviamente a costozero) ? Pereyra ! che se venisse preso sarebbe da riciclare nel ruolo ex Torreira , quale alternativa-riserva di Mandragora che ne ha preso attualmente il posto , senza tener conto invece che ci sarebbe da comprare “un simil Amrabat” se , come sembra , verrà venduto ed Italiano vorrà proseguire nel centrocampo a due.
Cosa da pazzi se vera , giornalismo idiota se frutto di qualche fervida mente impegnata a creare casini.
Male male non è.. Piuttosto non capisco Sabiri
I trequartisti non sono mai troppi (soprattutto se bravi). Se hai forti creatori di gioco ed occasioni, puoi mettere anche Spalluto davanti (con tutto il rispetto per Jovic e Cabral, è solo un esempio) e i goals li fai lo stesso....
Infatti, per me era da prendere Pereyra a parametro 0, esperto e buon giocatore col vizio del gol che poteva far comodo nella rosa, risparmiando quei pochi milioni per l'inspido Sabiri, lui si inutile. Spero mi smentisca ma ho forti dubbi, inoltre sarebbe il quarto fantasista oltre a Castrovilli, Barak e Bonaventura, tralasciando Saponara...
Pereyra tutt'altro che inutile, ha più di 300 partite tra Serie A e Premier, è un calciatore di personalità. Io lo prenderei subito, Sabiri tutto da scoprire, da capire come tornerà Castro e che continuità potrà avere, ma anche in vista dell'ultimo anno di Jack a certi livelli (andrà per i 35).
Invece la mia domanda è cosa aggiungerà Sabiri che non gioca titolare nella Sampdoria penultima.