Una vittoria è un indizio, due vittorie sono una coincidenza, tre vittorie fanno una prova. Parafrasando Agatha Christie si può concludere che la Fiorentina è meno peggio di ciò che appariva solo qualche settimana fa. Stavolta l’avversario era di livello, seppur amputato del suo uomo gol. E’ vero che San Traversa ci ha fatto due grazie. Però i viola sono apparsi più squadra rispetto alle passate prestazioni, anche quelle vittoriose.
Leggi l’articolo completo e le pagelle di Francesco Matteini
Che inguaribile ottimismo…. Sei commovente…..
Se la prima traversa era gol (era più facile farlo che sbagliarlo) ci scioglievamo come neve al sole. La nostra è una squdra (?) raccogliticcia e quando Chiesa non è in giornata la vedo dura. Poi le partite vanno in un certo modo e talvolta diventa tutto facile come ieri. Non illudiamoci ci salvereme alla grande ma ci salveremo e basta. Per le soddisfazione ci vuole altra ditta, altro direttore (giovane, competente, intrelligente: il contrario di quello attuale), un’altra cricca di dirigentoni (meno e di qualità, soprattutto umane). Aria nuova vera, solo così ci libereremo dell’incubo Della valle.
Ieri il 3-0 è stato troppo pesante per il Toro. Traverse a parte,entra pure un rigore a Babacar,tirato abbastanza male a dire il vero. Ma la Fiorentina vera è questa: con le prime cinque saranno quasi sempre dolori,con le altre pari grado ce la giocheremo sempre,con le sette-otto medio piccole saranno quasi sempre tre punti. Alla fine se arriveremo settimi sarà un trionfo,ottavi nella media,noni-decimi campionato anonimo.
San traverse o pali esistono anche per gli altri vedi roma inter ecc.come esiste san Pairetto per l”Atalanta.
Ma vogliamo dare un po’ di merito a Pioli e a questi ragazzi che a detta dei soliti disfattisti all’inizio sembrava si fosse costruito una squadra per andare in serie B
Dopo tutto il VELENO sulla Gestione e mercato
in estate ? Occoreva tempo perche la squadra rensesse al meglio