Mercato invernale viola pallido… quasi Rosi. Il colpo è venuto ai tifosi quando è stato annunciato l’ingaggio solo in prestito (questo è già di conforto) dell’esterno destro. Difficile non chiedersi come un giocatore che ha fatto la riserva nel Sassuolo lo scorso anno e la panchina in questo campionato al Genoa, possa essere realmente utile alle ambizioni della Fiorentina. La copertura di quel ruolo era una richiesta di Montella e stavolta la società lo ha ascoltato. Però, almeno questa è l’impressione, è come il quattordicenne che chiede lo scooterone e i genitori gli regalano una bici con la pedalata assistita. Il suo ingaggio riporta alla mente l’operazione-Ficini, del lontano gennaio 1999. Quando la Fiorentina di Cecchi Gori, improvvisamente orfana per motivi diversi di Batistuta e Edmundo, si “consolò” con l’acquisto del centrocampista dell’Empoli.
Alla fiera dell’est per due soldi… L’arrivo di due giocatori dal Guangzhou può compensare la partenza di uno per il Chelsea? Diamanti e Gilardino sono un’iniezione di esperienza e, forse, perfino di entusiasmo. Ma la partenza di Cuadrado coincide con l’addio all’unico giocatore, in attesa del ritorno in campo di Rossi, capace di risolvere le partite con una giocata (anche se in questa stagione è stato assai parco di questa sua dote). Per carità, l’operazione sotto il profilo economico può essere addirittura da applausi, dal punto di vista tecnico l’impoverimento è netto. L’accostamento di ruolo a Rosi, addirittura da querela. Nell’impossibilità di mettere mano subito al salvadanaio colmo di spiccioli, allo scopo di evitare estorsioni, sarebbe stato più comprensibile il lancio di un giovane. Ma questo oggi nella Fiorentina è impossibile per due ragioni: la ritrosia di Montella per gli “under” e la scelta di far giocare la Primavera con uno schema diverso dalla prima squadra (il 4-3-3). Insomma non c’è un ragazzo adatto al ruolo di esterno destro per il semplice motivo che in quel ruolo, così importante per Montella, non viene allevato nessuno.
Il giudizio sul mercato avrà una sua completezza solo quando sveleremo l’incognita Salah. Viene da una grande squadra, ma ciò non è un requisito sufficiente. L’eco dei giudizi di Montella su Anderson e Marin è ancora nell’aria. Insomma Salah quel che Salah.
Infine resta in viola una nutrita pattuglia di pensionanti ben retribuiti e poco o punto utilizzati:
E abbiamo l’aria di chi vive a caso
l’aria di quelli che paghi a peso.
E abbiamo scuse che, anche se buone,
non c’è nessuno che le ascolterà.
Siam quelli là siam quelli là siam quelli là.
Quelli tra palco e realtà. (Ligabue)
Ecco, l avevo scritto ieri, adesso tolti quelo dll ospizio, chi resta? Coglioamo andaremi champions con sta gente? No, semplicemente non ci vogliamo andare perché non abbiamo i mezzi. Manca uno stadio, manca tanto e non sarebbe sostenibile, rassegnatevi. Forza viola comunque ma rimaiamo li se non si scende.
Il Chelsea era su Cuadrado da un mese almeno. Una dirigenza non sprovveduta avrebbe dovuto cautelarsi prendendo accordi con altri giocatori nel caso (poi avvenuto) che il Chelsea avesse pagato negli ultimi giorni. Invece siamo rimasti con 32 mln in cassa, ma e’ con i giocatori (buoni) che si vince!
Vabbè, è inutile prendersela con il Matteini: è una brava persona ma che di calcio (o meglio di organizzazione del calcio) ne capisce il giusto. E’ inutile prendersela con Pradé e Macia. Loro sono agli ordini di Cognigni. E Cognigni sta a quel che gli dice Diego. E qualche volta Andrea. Credo che i DV, dopo gli infortuni di Gomez e Rossi, se la siano fatta addosso dalla strizza di aver buttato via il denaro. Di qui tutto il resto. L’acquisto di Rosi è indecoroso, ma farà rifiatare Joaquin.Forse
perchè se poi a fine campionato riusciamo a centrare qualche obbiettivo sappiamo benissimo su quale carro salite voi “giornalisti”
Basta criticare solo criticare, caro sig. Francesco, lei lo avrebbe preso Montoya a 25 mln? Baselli riserva nell’Atalanta a 9min? Darmian a 20mln? Non lo sò io personalmente no, Lei cosa ne pensa, poi francamente ora basta con le critiche, lo scorso anno avevamo dei punti in più, si ma avevamo un certo sig. Rossi a disposizione per un intero girone di andata; poi le critiche sono plausibili ma non a prescindere,continua….
Francesco, eri molto meglio quando scrivevi articoli satirici e non filoBucchionani, ma vabbè, si legge di tutto, si può leggere anche te….. per quel’altri tifosi che vorrebbero la VIOLA in B solo per il gusto di scrivere “io l’avevo detto, io lo sapevo”… Mi parete come quello che si evirò per fa dispetto alla moglie!!! FATE FESTA e magari quando potete venite allo STADIO, dove la VIOLA SI INCITA E NON SI CONTESTA!!!!!
Tranquillo che viste le conoscenze canzonettare, tra un po’ comincia sanremo !
Ormai certi articoli anche se non firmati ( perche’), tradiscono inequivocabilmente l’autore. Il quale si e’ specializzato nella critica a prescindere! O forse si occupa di sci ! E’ firmato eccome. La firma dell’autore dell’articolo è scritta, anche abbastanza in evidenzaa in alto a destra. Redazione
Analisi perfetta. Leggere certi commenti fa venire voglia di vomitare. Ma evidentemente a certi tifosi va bene non vincere nulla per 13 anni di fila. Zero tituli, peggio di De Laurentis e Lotirchio. Nella storia della fiorentina solo in un’altra occasione (21 anni) c’è stata un’assenza tanto prolungata da un trionfo. E l’aspetto più ridicolo di certi personaggi è che, secondo loro, i giornalisti dovrebbero ragionare da tifosi e non criticare. Ridicolo
X I ROSSO : sottoscrivo pienamente ciò che dici nel tuo post. Articolo inutile e frutto di chi non capisce e non vuol capire. Come si può sostituire un Quadrado negli ultimi 3 giorni di un mercato invernale poverissimo di occasioni anzi senza occasioni ??? Solo le critiche sono cospicue ma del tutto immotivate e senza senso. Critiche anche al neo viola Aleandro Rosi che non potrà essere un secondo Quadrado ma che comunque vestirà la maglia viola per 6 mesi, nel frattempo non lo infamiamo.