Il calcio è un mix inebriante di calcoli e fantasia, di schemi provati fino alla nausea in allenamento e colpi di genio imprevedibili. Borja Valero e Franck Ribery sono stati in grado di interpretare entrambi i ruoli. Professionisti integerrimi e poeti del pallone.
La Fiorentina li ha salutati con un misero “grazie” via social. Società che si entusiasma per le undici gru contemporaneamente al lavoro per il centro sportivo, ma incapace di “pesare” il valore dei giocatori se non in milioni di euro.
Questa Fiorentina a stelle e strisce avrà senza dubbio doti imprenditoriali a noi sconosciute, ma risulta arida e distante dal cuore dei tifosi. Sulla pagina Facebook della società ogni frase è tradotta in inglese. Manca invece un “interprete” dei sentimenti di una città. A Firenze il calcio è un po’ diverso dal soccer.
Pienamente d’accordo, borja valero per anni simbolo e Ribery che da campione mollato tutto e venuto in questa squadra. Ringraziati con un semplice “grazie”, il male siamo anche noi tifosi che ci va bene questa cosa. Boh speriamo le cose cambino perchè questa volta l’hanno cannata
Il padrone faccia come crede, se va bene a lui figuriamoci. Certo è che quando si fanno certe scelte ci assumiamo ONERE E ONORE,punto. Staremo a vedere. Detto questo, quello che alla sottoscritta salta agli occhi è un fatto inequivocabile; abbiamo criticato i DV per anni perché non capivano IL SENSO DI APPARTENENZA e non capivano i fiorentini. Tutto sommato, mi pare che sotto questo aspetto, questi riescono a fare di peggio.
.
Mamma mia che articolino, un misero grazie… grazie lo deve dire chi ha guadagnato fior di stipendi, “doti imprenditoriali a noi sconosciute” probabilmente non si vuole vedere, basterebbe leggere i bilanci Mediacom, pagine tradotte in inglese quando si è sempre auspicato l’internazionalità della squadra, insomma se si vuole fare il Bastian contrario va bene ma bisogna dichiararlo subito nell’incipit. Sono in totale disaccordo con questo articolo.
Ma una cosa che va bene riuscirete a trovarla oppure no? A me sembra che commisso abbia sbagliato i toni e i modi..
Ma aveva ragione in tante cose!
Ovvero ci manca un ds decente oppure Sarri che lui era miracoloso e allora bastava
E basta buttare letame su questa società ora
Il soccer americano non lo conosco ma il basket usa è lo spettacolo più grande al mondo .quei tizi sono super atleti e sono spettacolari piú che altro al patronno non pare appartenere quel senso per lo spettacolo e anche per la competizione .in America lo tengono e sono sportivi almeno del basket e in tutti gli sport piú importanti
Ma Borja non gli hanno proposto nulla?
Lui è uno dei pochi calciatori che giocavano piú con il cervello che con i piedi, o meglio,li usava entrambi.insomma come allenatore potrebbe fare bene o comunque per le giovani o proprio i piú piccoli sarebbe perfetto .da i sipari viola del figlioletto sappiamo che un bravissimo papá ,il piccolo era legato alla viola per il suo straordinario papá che ci saprebbe fare, il calcio lo conosce, è una brava persona e ci sa fare con i piccoli. Insomma .se non allenatore almeno il vice da subito potrebbe farlo in un settore giovanile. Ci stanno anche tutti questi cambi. Via buso e altri quindi hanno anche spazio anche se questi aspetti non sempre gli importano. Chi sa se ne hanno parlato con Borja. Qualcuno che ne capisce di pallone ed apprezza la cittä e l ‘ambiente male non farebbe
Arridaglie!
Chissà perché Rocco si …….. con i giornalisti? Vero mistero.