Se non volete perdervi neanche un’emozione del match aggiornate costantemente la diretta premendo il tasto F5 sul vostro computer oppure aggiornate la pagina corrente.
Basaksehir-Fiorentina 3-0 (56′, 69′ Gurler, 89′ Traore)
Fiorentina (4-3-3): Gollini; Venuti, Amrabat, Igor, Terzic (66′ Biraghi); Maleh (66′ Barak), Mandragora, Bonaventura (78′ Duncan); Ikone, Cabral (46′ Jovic), Saponara (78′ Kouame).
90’+ 2 Finisce qui. La Fiorentina perde clamorosamente per 3-0 in casa del Basaksehir. Partita bruttissima quella interpretata dalla Fiorentina che continua a non vincere e convincere.
90′ Ci saranno due minuti di recupero.
89′ Terzo gol del Basaksehir. Szysz evita Venuti e serve un bel pallone per l’accorrente Traore, che calcia verso la porta. Gollini tocca il pallone senza respingerlo ed il Basaksehir cala il tris.
86′ Occasione per la Fiorentina, con un bellissimo assist di Kouame per Jovic che spara però alto sopra la traversa.
84′ Ci prova Venuti con il sinistro, il suo tiro esce di poco fuori vicino al secondo palo.
81 Sostituzione nel Basaksehir: esce Chouiar, va in campo l’ex Real Madrid Ozil.
78′ Cambi per la Fiorentina: escono Saponara e Bonaventura, vanno in campo Kouame e Duncan.
76′ Doppia sostituzione per il Basaksehir: escono Gurler e Biglia, tocca a Szysz e Tekdemir.
75′ Espulso Ikone dopo un fallo commesso a a gamba tesa su Touba. L’esterno viola era stato ammonito nel primo tempo.
72′ La Fiorentina cerca di reagire ma la difesa del Basaksehir è ancora più compattata ora.
69′ Gol del Basaksehir. Gollini sbaglia il palleggio e il controllo su un retropassaggio e si fa soffiare il pallone da Gurler che spedisce il pallone in porta per la sua personale doppietta. La papera commessa dal portiere viola ora pesa tantissimo.
66′ Doppio cambio nella Fiorentina: escono Terzic e Maleh, tocca a Biraghi e Barak.
63′ Occasione per Aleksie in area, buona chiusura di Terzic in diagonale.
60′ Ammonito Amrabat per aver fermato Traore pronto a partire in contropiede.
58′ Cambio nel Basaksehir: escono Okaka e Ozcan, vanno in campo Traore e Turuc.
56′ Gol del Basaksehir. Gurler su calcio d’angolo deposita il pallone in porta, poco reattivo Gollini. 1-0 per la squadra turca al primo tiro in porta.
55′ Malinteso tra Igor e Gollini, il pallone finisce fuori ed è calcio d’angolo per gli avversari.
53′ Bell’intervento difensivo di Amrabat che va di testa ad allontanare un cross indidioso. L’ex Verona è al momento tra i migliori in campo.
51′ Buona iniziativa di Saponara che prova ad sfondare dalla destra, ma c’è Júnior Caiçara in chiusura.
48′ Venuti serve Ikone in area sulla destra e tira da una posizione pressoché impossibile per spedirla in porta trovando la chiusura di un difensore.
46′ Il secondo tempo inizia con un cambio nella Fiorentina: non è al meglio nemmeno Cabral, Italiano manda in campo Jovic al suo posto.
45′ Finisce qui senza recupero il primo tempo tra Basaksehir-Fiorentina. Risultato inchiodato sullo 0-0 per il momento.
44′ Ritmi che invece di accelerare sono rallentati ulteriormente, anche se sta giocando meglio il Basaksehir in questi minuti.
41′ Possesso palla ora del Basaksehir che prova ad innescare gli attaccanti con il lancio lungo, esce Gollini per fare suo il pallone.
38′ Partita che prosegue sullo stesso copione dei minuti precedenti, con i viola che durano fatica a costruire un’azione offensiva degna di nota.
35′ Manovra ancora troppo lenta della Fiorentina, nonostante la difesa avversaria sembra concedere occasioni per attaccare.
32′ Ikone pesca Mandragora in area che viene chiuso subito dalla difesa, ci prova poi Cabral ma il portiere avversario esce per neutralizzare l’azione.
29′ Perde un pallone velenoso Saponara al limite dell’area, il pallone finisce sui piedi di Murir che va al tiro diretto verso la porta spedendolo di poco sopra la traversa.
28′ Ci prova dal limite dell’area l’ex Lazio Biglia, arriva Cabral a deviare la sua conclusione.
26′ Conclusione di Saponara su suggerimento di Ikone dall’altro lato, parata comoda di Sengezer.
23′ Il primo ammonito della partita è Ikone per aver commesso fallo su. Ali Kaldirim
21′ Occasione per il Basaksehir con Gürler, il quale scappa a Terzic e si invola verso la porta saltando anche Igor. Viene fermato all’ultimo secondo in area da Amrabat.
19′ Fiorentina che in questo momento sta facendo tanto possesso palla senza però trovare spunti utili per andare verso la porta.
16′ Altro gran suggerimento per Terzic in profondità, stavolta è Igor a cercare il terzino viola che non fa in tempo a raggiungere il pallone prima che esca sul fondo.
13′ Buona azione della Fiorentina che va al cross in area dalla sinistra con Mandragora, ma nessun compagno si fa trovare pronto.
10′ Buon tocco di Saponara per innescare la corsa di Terzic sulla sinistra, il quale salta un avversario ma poi si allunga il pallone più del dovuto.
6′ Le due squadre sono ancora in fase di studio. Da segnalare che Basaksehir sta provando a costruire ripartendo spesso dal portiere.
3′ Ritmi per adesso molto lenti in campo, con la Fiorentina che sta comunque provando a fare un po’ di movimento nella metà campo avversaria. Nel frattempo c’è Amrabat in veste di difensore centrale riadattato.
1′ Inizia la gara allo stadio ‘Başakşehir Fatih Terim’! Forza viola!
E’ già un crocevia fondamentale della stagione della Fiorentina la sfida di stasera in Turchia col Basaksehir. Dopo il pareggio col Riga al Franchi la squadra di Italiano scenderà in campo con l’obiettivo inevitabile di portare punti a casa. Alle ore 21 il fischio dell’arbitro spagnolo Cuadra Fernandez, con Fiorentinanews.com che vi offrirà la consueta diretta testuale dell’incontro, con lo spazio per le pagelle e le voci dei protagonisti a fine gara.
Se non volete perdervi neanche un’emozione del match aggiornate costantemente la diretta premendo il tasto F5 sul vostro computer oppure aggiornate la pagina corrente.
Ciao asicrates , il problema dei della valle e che negli ultimi anni avevano messo i remi in barca ,Corvino età tornato come liquidatore,avessero detto che la situazione era cambiata ,ora sarebbe stata un po’ difficile però da che si cenava con una fiorentina si era passati ad una zuppa con avanzi del giorno prima ma vendendotela come una fiorentina dicendoti che tu eri pazzo se il sapore non ti piaceva o dando la colpa a chi sa cosq. Insomma,se erano chiari , i problemi sono iniziati con addio di Macia mandato via anni prima che gli scadeva il contratto. Poi commosso a ripreso il mondo ma non Macia o uno buono la metà di lui. I risultati dei Della Valle per anni erano molto buoni fino al l addio di Montella , anzi al primo anno di Sousa, con un paio di rinforzi a gennaio in quell’anno che sa ma sembravano non fatti a posta.non li volevano più i risultati , Rocco ho, non so se non li vuole o che paticciano troppo , se la prende con il mondo pure lui. Torreira era stato il migliore, 15 milioni avevi pattuito perché no. Come Muriel anni prima , età unica cosa buona di Corvino da che età tornato, 15 milioni no .. x lui no.. i sei so suoi ma li spende male, pradè ne sbaglia troppe e barone non ne capisce.lo scorso anno è stato strano che è andato così bene
Carissimi tifosi che convividete il dolore per questa terribile situazione della Fiorentina vorrei ricordarvi che nella lettera di addio di Torreira si ringraziavano quasi tutti (quasi) na citava “meno uno” se non ricordo male ………………… Al momento la cosa fu dimenticata perchè tutti aspettavamo i fuochi d’artificio della campagna estiva del Club
Ora dopo l’ennesima disfatta mi chiedo chi sarà quel “uno” che Torreira non ha ringrazoiato ?????? valutate voi alla luce dell’attuale situazione…
Per me da allora è cominciata la diaspora di spogliatoio fra pro Torreira e “morto un Papa se ne fa un altro” che nel tempo si è ulteriormente allargata fino a stasera dove nessuno sembrava aver voglia di giocare e nessuno sapeva cosa e come fare..
Io ci ho ripejnsato anche se molto deluso delusissimo
Per gli entusiasti della prima ora di Commisso: ho sempre pensato che non sarebbe stato facile migliorare il percorso dei dv. So molto bene che la maggior parte dei tifosi non la pensa così ma vi ricordo che sotto la loro presidenza siamo arrivati due volte in semifinale in Europa league, ci hanno letteralmente fregato due partecipazioni alla champions league ( tra l’altro quando vi abbiamo preso parte siamo arrivati agli ottavi e buttati fuori anche a causa di uno dei più colossali errori arbitrali della storia del calcio), una finale di coppa Italia persa in un clima surreale dovuto all’omicidio di un tifoso napoletano che ha condizionato fortemente la partita e penalizzato in misura maggiore la Fiorentina.
Chiederei lumi al caro scribacchino bucchioni. Mi ricordo bene come il dotto giornalista ci spiegava il miglioramento della rosa, una ottima programmazione etc. E con disprezzo definiva, chi non la pensava come lui, appartenenti al club della bistecca. Bucchioni presidente del club della bistecca e della trippa !!!
Commisso ha detto che di tasca propria ha messo 440 mln di dollari pari a 387 mln di euro di cui 170 per rilevare la proprietà e 110 per il Viola Park. Ne restano circa altri 110 per il rafforzamento della rosa (in 3 anni). Dalle cessioni dei soli Chiesa e Vlahovic ne ha incassati circa 135. Queste sono le conseguenze.
Un paio di giorni fa ho commentato che Italiano non si accorgesse delle situazioni che lo circondano; dopo stasera ho la quasi assoluta certezza che la squadra non è con Italiano (tranne un paio di fedelissimi incapaci di valutarsi) lo spogliatoio non è più un pentolone che bolle ma sta strabordando e ci sono tre gruppi di potere all’interno e i risultati si vedono chiari.
Commisso fa di tutto per smontare la Società ( esiste ancora??) e Italiano fa ancora di più per smontare la squadra e tutta la rosa (presunzione,supponenza e troppa tecnica monotematica e infelice)
Lasciate ogni speranza Voi che amate la Fiorentina …. tanto ci sono i sempre meno presenti Commisso Boys e i pochi fanatici pro Italiano
Ho sempre sostenuto che non avevamo necessità di investire sul portiere e tante volte ho scritto che per merito di quel fenomeno di italiano abbiamo svalutato il nostro miglior portiere: dragowski
Gollini go home!!!! sei vergognoso invece che ad ossigenarti i capelli pensa ad imparare a fare il portiere che fai pena!!!! SQUADRA DA PRENDERE A CALCI NEL ****
andate a lavorare barboni indegni di vestire questa gloriosa maglia allenatore in primis
Scandaloso
GOLLINI NON DEVE SCENDERE PIU IN CAMPO FINO A FINE STAGIONE e’ UNO SCANDALO DI PORTIERE A VOLER PENSARE BENE…