Nel prossimo ritiro estivo di Moena, la Fiorentina potrebbe ritrovarsi piena di giovani centravanti in rosa. Il futuro di Diego Falcinelli, essendo in prestito con diritto di riscatto (fissato a 8 milioni) è tutto da decidere, ma per quanto riguarda le giovani promesse, i viola si ritrovano in casa un arsenale di tutto rispetto. Simeone, salvo clamorose sorprese dovrebbe essere il centravanti titolare della Fiorentina anche nel campionato 2018/2019, ma dietro al Cholito già dal ritiro estivo ci potrebbero essere 3 giovani attaccanti di tutto rispetto: Gori, Graiciar e Vlahovic.
L’attaccante italiano classe 99′ sta segnando con continuità in Primavera ed è sicuramente tra gli indiziati del gruppo di Bigica per partire per la Val di Fassa con la prima squadra. Graiciar è stato a Moena anche lo scorso anno, salvo poi tornare in prestito allo Slovan Liberec. Di Vlahovic invece se ne parla già benissimo, con il giovane centravanti serbo che ha già sostenuto uno stage agli ordini di Stefano Pioli. Vedremo se tutti e tre verranno convocati in estate per il ritiro di Moena, ma certo è che il futuro dei tre ‘giovanissimi’ viola è ancora tutto da decifrare. A Pioli e Corvino l’ardua sentenza.
Vlahovic il più giovane ma forse quello più pronto per fisicità e personalità.
non si butta niente, obbligatorio riciclare..
Speriamo che cambi tutto nel prossimo mercato che ci siano questi rilanci di cui alcuni parlano e tanti sperano ,ma senno il mercato viola continuerà in linea di massima ad essere lo stesso, vendere giocatori più o meno affermati prenderne altri da valorizzare per le famosebplusvalenze che serviranno a sostenere sia il comparto tecnico e in parte gli altri comparti come ha poi detto tempo fa Cognigni ,i giovani saranno alla base dello sviluppo tecnico e finanziario .
Corvino grande persona e con una scaltrezza eccezionale. Considerando che non sa parlare l’italiano, riesce a fare degli affari notevoli, vedasi la campagna acquisti di questo campionato, con il risanamento economico della società e con delle plusvalenze attuali notevoli del parco giocatori. Non vedo di cosa lamentarsi, ad averne in un’azienda di gente così!!
L’Inter ne ha 5-6 tutti buonissimi ( si dice) la Juve fra quelli in casa e in prestito ,molti di più . Ma cosa faremmo mai noi se non ci fossero i commenti così sensati di Mau 46 ???????
Stavolta invece i due ragazzi Gracier e Vlahovic secondo me il Corvo ha colpito nel segno ragazzi molto interessanti
Corvino non ha MAI avuto il senso della giusta misura. Ha vissuto e vive di esagerazioni aggravate dal fatto di non riuscire a farsi un autoesame e di ritenersi un padreterno del settore.
Non riesce ad esaminarsi interiormente e darsi un freno . Invece di 4/5 PROBABILI calciatori da serie A ,tutti praticamente della stessa età, NON ERA MEGLIO AVERNE DUE E SU LORO DEDICARE TUTTE LE ATTENZIONI E GLI IMPEGNI DEL CASO??????????
Non accetta consigli e conduce il suo lavoro con una dirigenzialità tipica del post regime degli anni cinquanta. Se in Società piace ed è apprezzato……..fatti loro!!! Prima o poi tutti i nodi vengono al pettine!!!!!!!!
Dove stà il problema? L’anno scorso si lamentavano perché non c’erano giocatori, ora si dice son troppi. Mai contenti.
Per inciso avere più possibilità di scelta non può che essere un bene.