In questi due anni il pubblico della Fiorentina ha imparato a conoscere mister Vincenzo Italiano e le sorprese che il tecnico siciliano spesso regala al momento delle formazioni ufficiali delle gare. E’ il caso della titolarità di Luca Ranieri per la sfida dell’Olimpico contro la Lazio. Il difensore classe ’99 non giocava in campionato da settembre, in occasione di Fiorentina-Verona. Ranieri era tornato titolare contro la Sampdoria in Coppa Italia di recente, ma l’impegno contro la Lazio aveva tutto un altro peso e rappresentava un’insidia considerevole.
Complessivamente il giocatore ligure non ha sfigurato, anzi, ha infastidito spesso Milinkovic-Savic cercando di contenerlo in varie zone del campo con la giusta applicazione nonostante l’arduo compito. Ranieri è una sorta di jolly difensivo per Italiano, che nonostante avesse a disposizione Igor in perfette condizioni ha scelto di puntare sul mancino cresciuto nel vivaio gigliato. Sorprendendo tutti, ma dimostrando di avere ragione.
Certamente Ranieri ha riscontrato delle difficoltà in costruzione, dettate anche dalla poco confidenza col campo in stagione (appena 3 le presenze, Lazio compresa), ma se l’è cavata ed ha dimostrato perché ha la fiducia del tecnico. Anche per questo certamente la Fiorentina ha scelto di non intervenire sul mercato ingaggiando un altro difensore. La dirigenza viola avrebbe potuto senza problemi aggirare l’inghippo delle liste acquistando un Under 22, ma ha scelto di non farlo. Questo anche perché c’è il bulgaro Krastev, classe 2003 del vivaio, che potrebbe presto avere un’occasione.
Ranieri è rimasto in viola chiudendo così la stagione a Firenze in attesa di valutare il proprio futuro. Figurando tra i cresciuti nel vivaio, il giocatore spezzino occupa anche un posto strategico nella rosa e nonostante non mancassero squadre interessate, il giocatore ha continuato a far parte della rosa viola, venendo anche chiamato in causa da Italiano.
Bucchioni: “La Fiorentina ha fatto tutti grandi affari. Per la lode è mancato solo il centravanti”
La collezione di mediocri a buon prezzo prolifica. Go Rocco go.
Luca76 io non so se Schuurs è poi tanto meglio di Quarta eh.
SE HA GIOCATO SIGNIFICA CHE HA FATTO SUE VALUTAZIONI, E POI È UN 99, DAVANTI I TALENTI DIETRO SI COSTRUISCONO I GIOCATORI, ITALIANO HA IL DOVERE DI FAR CRESCERE I GIOVANI, MA RIPETO COME DICE AQUILANI DALLE GIOVANILI ALLA 1 SQUADRA IL SALTO È ENORME, SOLO POCHI POCHI RIECONO. PER BIANCO ERO ALLO STADIO CON IL MONZA, X ME NN È MALEC OME TESTA, MA FISICAMENTE NN È PRONTO
Ormai è inutile ragionarci su. È innegabile che una società ambiziosa avrebbe cercato uno dei migliori ventenni in circolazione e lo avrebbe inserito stile Atalanta con Hojlund.
Oppure avrebbe ceduto Quarta per prendere un Schuurs. Così si eleva il tasso della squadra.
Se l’alternativa però deve essere Cistana o qualcosa di simile allora tengo Ranieri.
Fiducia massima in chi c’è.
Non capisco perché ci si accanisce contro giovani cresciuti nel vivaio. Prevenuti è dir poco. Per me ha fatto una buona partita.
ALLORA CHE ITALIANO LO FACCIA GIOCARE DI TANTO ANCHE LUI FARÀ LA FINE DI BIANCO ITALIANO ORAMAI DEVE METTERE I GIOCATORI CHE GLI DATO QUESTA SOCIETÀ SENZA PROGETTI ITALIANO CON QUESTI GIOCHINI STA ROVINANDO I GIOCATORI DELLA PRIMAVERA BIANCO È UN ESEMPIO MA DOBBIAMO CONTINUARE CON I VARI BIDONI CHE HA PRESO QUESTO GOBBO SI PRENDE A IN GIRO L’INTER CHE METTE A IN CAMPO 11 GIOCATORI STRANIERI IERI SERA NOI NE AVEVAMO 10VORREI CHE I GIOCATORI ITALIANI AVESSERO LE STESSE POSSIBILITÀ CHE VIENE DATO AI GIOCATORI STRANIERI
Mi sa che anche il Mister si stia abituando alla mediocrità.
Come si fa a dire che se l’è cavata con la Lazio dove, sempre fuori posizione, ha collezionato più buche lui di tutti gli altri difensori messi insieme, compreso il gol di Casale, dove, tutto solo, si fa passare sotto il naso il cross, traendo in inganno i compagni, che porta al rimpallo fatale. Viene da chiedersi in che maniera guardate le partite.
Sul gol di Casale Ranieri non può intervenire sul pallone che sbuca all’improvviso mentre marca Milinkovic-Savic; a far passare la palla è Dodô che sembra quasi abbassarsi. Casale se lo perde Milenkovic. Sicuramente ha commesso errori ma nessuno lo nega. L’articolo dice tanto altro, viene da chiedersi in che maniera tu l’abbia letto. Questo non è il Ranieri Fan Club, è un commento su quanto accaduto col calciatore e sulla scelta di mandarlo in campo da parte di Italiano. F.R.
Una risorsa per forza, dato che la società non gli ha neanche voluto prendere un altro difensore per la panchina.
E poi Pradè ci venne a raccontare anche che loro ci puntavano sin dal ritiro……