Oltre a Gabriele Gori, che al Torneo di Viareggio si sta rendendo assoluto protagonista, dal prossimo anno nella categoria Giovani centravanti promettenti, la Fiorentina aggiungerà altri due elementi: Graiciar e Vlahovic. L’attaccante serbo addirittura si allenerà a Firenze già dalle prossime settimane. Dato che i tre giovanissimi (Gori e Graiciar classe 99′, Vlahovic classe 2000′) hanno più o meno le solite caratteristiche e sopratutto occupano tutti e tre la solita posizione in campo, la domanda sorge spontanea: non era meglio provare a puntare su uno? Forse il comparto tecnico non si fida ciecamente (ed è anche giusto) di nessuno di questi tre giovani talenti, ma considerato il fatto che anche Simeone è ancora molto giovane (classe 1995), sarà molto difficile che riescano tutti a trovare spazio. La speranza è che presto, chiunque sia, la Fiorentina si possa ritrovare in casa un centravanti da almeno 15 gol a stagione.

Bene lavorare sui giovani ma ricordiamoci che se ne viene fuori qualcuno di livello cerchiamo di tenerlo in prima squadra e non facciamogli fare subito la fine di Bernardeschi senno non arriveremo mai a nulla ,già fatti non si possono comprare per via dei vari costi ,quelli che escono dal settore giovanile si vendono subito non si arrivera mai a nulla ,il rilancio di cui tutti parlano è una bella cosa ma per rilanciarsi occorrono giocatori di più alto livello ,le plusvalenze non vanno in campo e nemmeno vincono in 15 anni spero lo abbiano capito !!! .
Pioli se vuole davvero fare un servizio alla società deve essere più coraggioso e far giocare a turno in giovane per poterli vedere all’opera nel campionato. Però mi sembra troppo pavido e allora mi chiedo perché spendere tutti questi soldi alla ricerca di qualche talento?
mi sembra che si voglia parlare per parlare.Magari se tutti e tre divenissero più bravi di Simeone.Ne potremmo vendere uno per acquistaee qualcun altro in un ruolo diverso.Aspettiamo e speriamo e smettiamola di criticare ad ogni costo
A me piacerebbe tanto sapere perche’ bisogna fare sempre il conto della serva…..la questione e’ farli giocare ….una volta uno una volta l’altro….e qui conta l’allenatore…..Gattuso ha buttato dentro i diciottenni……senza farsi tante seghe…..uno lento come Pioli ….ha sprecato Lo Faso….Hagi….ha tardato a mettere Milenkovic….non mi pare un allenatore adatto…..
Contando che vlahovic lo farei giocare in primavera allenandosi in prima squadra e che gli altri due devono ancora dimostrare di poter stare in rosa e che quindi ci si aspetta almeno un anno in prestito direi che non c’è nulla di sbagliato nell’avere diversi buoni giocatori nello stesso ruolo.. Poi se tra 2 anni diventano tutti e 3 dei fenomeni giocheremo con 2 punte e di spazio ce ne sarà per tutti..
Semmai come terzino destro avevamo già venuti da cui ci si aspettava molto, abbiamo preso diks che non è meglio, e visto che non ci si fida di nessuno dei due han preso Gaspar, sbagliato pure lui arrivato Laurini.. Ora gioca milenkovic, beh direi che qua l’errore di corvino è ben più netto
la strategia è comprensibilissima dato che l’attua Corvino da sempre, come quando prese 4 portieri o come ora che ha preso 4 o 5 mezze punte spuntate, insomma è da sempre uno che fa mercato a random