Un mantello verde con due dolcissime collinette che salgono appena per una quindicina di metri, una che guarda al centro storico e l’altra a Fiesole. Così si presenterà Campo di Marte nel 2026 e funzionerà da connessione tra il nuovo stadio Artemio Franchi e il suo quartiere.
“Abbiamo consultato degli esperti per selezionare alcune piante arboree che avranno colori cangianti che creeranno un piccolo bosco” spiega a La Nazione Michele Olivieri, Project Director di Mario Cucinella Architects. Il criterio è quello di creare una suggestiva ’onda Viola’ che attraverserà i percorsi principali accompagnati da fioriture e colorazioni sui toni del viola appunto, con punte di rosso e di bianco che ripropongono i colori simbolo di Firenze.
“Il nostro progetto è pensato per essere concepito anche come una meta dai fiorentini e dai turisti vista la sua centralità” racconta ancora Olivieri.
Superviola infatti secondo me il miglior progetto era quello arrivato 5°perche innalzava Maratona e curve di una decina di metri rispetto agli attuali 25 metri portando lo stadio ben al di sotto dei 45 metri prospettati da altri progetti creando un secondo anello che avrebbe congiunto anche le gradinate delle curve, la tribuna coperta ristrutturata ma intatta per una capienza totale di 43.000 posti.
Claudio, non è previsto nessun abbassamento del terreno di gioco:questa opzione non viene mai pronunciata da architetti e addetti ai lavori in nessun articolo o intervista rilasciata né tanto meno dalle poche immagini che abbiamo del progetto vincitore dove si vede benissimo che vengono rifatti i parterre ma senza toccare il campo di gioco. Dove hai trovato questa notizia ancora non si sa.
E ci credo…
L’ho sempre detto io, in un posto brutto come campi cosa avresti dovuto far vedere?
Massimo massimo l’accoppiamento del rospo smeraldino e qualche capannone cinese.
🤣🤣🤣
Toni 84.. ma ci importa una bella sega se un tu vieni…. Si sta più larghi .
https://www.domusweb.it/en/news/gallery/2022/03/09/unvealed-the-winner-project-for-the-new-artemio-franchi-stadium-in-florence.html
💜⚜💜
Tony84
🤣🤣🤣🤣🤣
Andate di murales e lenzuala appena aprono i cantieri, bisogna bloccare questo scempio, soldi buttati nel cesso
Io non ci vengo a vedere questa PORCHERIAAAAA
Si tutto bello anzi bellissimo ma i PARCHEGGI non ci pensa nessuno? Forse credano che ci si vada tutti a piedi anche chi parte da altre provincie….sveglia è tutto un bluff…..
Claudio, ho visto attentamente i rendering e i tabelloni esposti a Palazzo Vecchio.
Attualmente non c’è stato alcun abbassamento del terreno di gioco.
Il progettista ha semplicemente eliminato le tribunette di parterre, le scale esterne in metallo di accesso alla tribuna coperta e maratona, e ha prolungato fino a terra con la stessa inclinazione la gradinata della tribuna e della maratona creando per la prima volta al Franchi dei vomitori, cioè delle aperture tra i gradoni, per l’accesso e il deflusso degli spettatori.
Per quanto riguarda la pensilina della tribuna coperta è stato previsto un suo prolungamento in materiale trasparente proprio per coprire tutte le file degli spettatori fino all’ ultima.
Del resto il concorso prevedeva la capienza di 40.000 spettatori tutti coperti.