Ciro Venerato, giornalista della Rai, è intervenuto a Radio Crc: “Grassi-Vecino? A gennaio il Napoli ha speso dieci milioni perché ha fiducia in Grassi, ma l’ex Atalanta piace alla Fiorentina e per arrivare al centrocampista viola potrebbe andare in prestito, consentendo così al Napoli di valorizzare un proprio prodotto. In caso di approdo in Champions della Fiorentina, Vecino rimarrebbe a Firenze: discorso opposto se i viola giocassero l’Europa League nella prossima stagione. Mammana? Potrebbe arrivare a Napoli per rimpiazzare Regini come quarto centrale”.

Una bella plusvalenza permetterebbe ai Dellavallici di ringalluzzirsi. Quest’anno sela sono vista brutta, tutte quelle settimane primi in classifica, la concreta possibilità di un preliminare di Champions; hanno sudato freddo. Vincere qualcosa o partecipare ad una competizione “onerosa” per il monte ingaggi, li avrebbe scaraventati in profonda depressione. Ma con un mercato estivo che paventa la cessione di Ilicich e Mati, una ricca plusvalenza anche su Vecino, sarebbe la ciliegina. Poi, tutti in macchina verso il piazzale Michelangelo, clacsonando ed esibendo libri mastri viola e manuali di contabilità, ubriachi di gioia a far festa fino alle 5 del mattino
Questo bischero è napuletano. No dategli alcun credito
Ma chi cavolo è questo? Vecino non si muove per i prossimi cinque anni almeno.
e la fettina di ‘ulo indo la simette?
che cazzaha
ma possibile che sta gente spara sentenze sempre e solo contro la Viola,ridicolo
Se le cose vanno avanti cosi sara Vecino stesso a volersene andare!
Se lo ha detto uno che si chiama ciro allora sono tranquillo.
ragazzi consiglio calma e nervi saldi perchè vecino è l’unico giocatore che ha mercato,quindi operazione in perfetto stile Fiorentina si rimpiazza con un prestito e si comprano un paio di frasconi con i soldi che ci danno,purtroppo questa è la dimensione che ci hanno ritagliato ma la cosa più triste è essere gestiti da venditori di magliette e ragionieri,pensate alla juve di Blanc e Cobolli una tragedia,è bastato mettere gente di calcio e un Agnelli alla guida x risolvere i problemi.