La storia tra la Fiorentina e Moena si è chiusa l’estate scorsa, dopo 10 anni di militanza mentre si sta per aprire quella tra la società gigliata e il Viola Park, in via di ultimazione tra marzo e aprile. Sarà dunque un ritiro realmente fatto in casa, ma una super casa, pur con l’incognita del clima estivo. Ecco perché tra le ipotesi al vaglio c’è anche quella di una breve fuga sui monti circostanti, il Monte Amiata in particolare, magari per un breve intermezzo in altura. Si tratta di una meta già battuta dalla Fiorentina ai tempi di Malesani e Trapattoni.
-
Redazione
Viola Park sì ma con una fuga sui monti: per il ritiro viola rispunta l’opzione di Malesani e Trapattoni
Articoli correlati
-
FOTO: Mandragora è pronto a diventare… babbo!
Il centrocampista della Fiorentina Rolando Mandragora ha annunciato ufficialmente sul suo profilo Instagram che diventerà…
-
Proc. Igor: “Il suo bilancio alla Fiorentina è positivo. Abbiamo ricevuto un’offerta dal Rennes, ma non ci interessava. Rinnovo? Ne parleremo presto”
A Radio Bruno Toscana è intervenuto Marcelo Mascagni, procuratore di Igor: "Il suo bilancio alla…
-
Amoruso: “Jovic è un acquisto sbagliato, ma ormai bisogna andare avanti così. A Italiano serviva un altro tipo di attaccante”
L'ex giocatore della Fiorentina Lorenzo Amoruso è intervenuto a Radio Bruno Toscana per dire la…
Guarda i commenti (2)
Sarebbe folle restare al caldo
il Monte Amiata quando è un cardo che si stianta è da sempre il mio luogo del cuore.... secondo me è meraviglioso. Boschi di infinita bellezza, borghi dove si mangia da sbuzzarsi ed a prezzi anche contenuti e poi c'è sempre quell'ariettina che ti fa rinascere....